un impiegato di banca agli inizi guadagna circa70 mila fr l'anno. un muratore agli inizi (il ns manovale) circa altrettanto. salendo di livello di specializzazione vi sono poi delle differenze, a seconda del ruolo assegnato contrattualmente (e ovviamente alla responsabilità) un meccanico guadagna molto di più ad esempio.
sei sicuro di ciò? a me pare che di impiegati ve ne siano a casa a bizzeffe perchè non trovano lavoro come impiegato. e che di muratori capaci ve ne siano sempre meno anzi, se ne trovi qualcuno è prossimo alla pensione.
Provo a fare arrabbiare qualcuno La rassegnazione della stupidità umana https://www.ilgiornale.it/news/inte...ndaggio-che-premia-meloni-e-gela-2189229.html
Sottile ma fondamentale differenza. Si appellano tutti muratori ma la maggior parte sono manovali o poco più.
A dire la verità parlavo di fdi: frega nulla di FI e lega. Ps. Io per il pd più che di zoccolo duro parlerei di zoccolo vecchio
La sinistra fascista, rappresentata da Farinacci e altri gerarchi, nei primi anni del fascismo aveva portato avanti una lotta per il superamento delle classi sociali e l'appiattimento delle retribuzioni. Era il retaggio delle origini socialiste del primo fascismo. Non ha mai funzionato più di tanto. La destra fascista, quella borghese, degli imprenditori, ha preso il sopravvento.
Alla faccia della sintesi. Complimenti. Aggiungo, siccome ha funzionato una volta perché non riprovarci? Con buona pace delle 160mila famiglie alle quali hanno tolto il rdc.
Mi sembra ci siano pochi elementi per affermare ciò con certezza; e quel punticino e mezzo perso dal PD nell’ultimo mese dove è andato a finire visto che non è andato al terzo polo?
Rispetto alle politiche Giorgia nazionale è passata dal 26 al 30. +4. La lega dal 9 all'8. -1. Forza Italia da 8 a 6. -2. Balla un 1%
Guarda che il travaso di voti non è una operazione meramente matematica: le direzioni sono diversificate e molto meno banali (senza dimenticare gli indecisi e non votanti)
un operazione a cuore aperto per sua natura non e' proprio possibile semplificarla, un procedimento giudiziario invece volendo anche se solo con un grande lavoro, si può semplificare o meglio si può semplificare quello che comporta al comune cittadino esserne coinvolto.