Nel sinistro avevo 100% della ragione e ciononostante la mia assicurazione, per via del risarcimento diretto, voleva risparmiare il costo della sostituzione. Dato che il loro standard sul pagamento della tariffa è elevato, pretendo che anche lo standard della riparazione di una vettura mai incidentata sia paritario
Si, si, io pago la kasko apposta per questo. Per non dover discutere, a prescindere. Pero' noto come quando uno ha torto la riparazione in economia si spesso preferibile.
@Ale_72 non è sempre così come dici dipende molto dalla tipologia di vettura dai suoi anni ecc ecc. Cmq ho visto pezzi commerciali che non fittano perfettamente in quanto la loro fattura è veramente scarsa. Io preferirei pezzi originali, facendo i dovuti scongiuri anche se dovessi pagarmeli da solo, come mi capitò quando mi si crepo' il parabrezza che fu sostituito con quello con il marchietto bmw
8 pagine per un parabrezza crepato ... se avesse demolito la fiancata contro un guard-rail saremmo a metà di un "Delitto e castigo"
Io sono riuscito a farmi sostituire paraurti ma hanno montato uno compatibile, e lo si vede chiaramente dalla non perfetta sagomatura delle aperture degli ugelli lavafari
Alla fine comunque mi hanno sostituito il parabrezza in garanzia, negli ultimi due giorni però ho notato che passando su terreni sconnessi si sentono delle vibrazioni venire dal vetro verso la parte del passeggero....sta a vedere che per la fretta di darmi la macchina non l'hanno lasciato in posa il tempo giusto. A meno che le vibrazioni non arrivino dalla scatola dietro lo specchietto dove ci sono i vari sensori degli adas
Mah guarda prima di riconsegnarmela me l'hanno fatta lavare quindi non fosse stato ben attaccato penso se ne sarebbero accorti... secondo me quello che vibra è appunto il pezzo dietro lo specchietto dove ci sono i vari sensori ieri comunque ho fatto un po' di strade sconnesse per verificare e sembra non lo faccia più, mistero...
Falla controllare, tanto diranno che non c’è nulla e va benissimo così Ma se fosse realmente montato male il rischio è sua che entri acqua sia che si possa rompere
Infatti ci andrò ma volevo cercare di individuare da dove venivano le vibrazioni che però come dicevo adesso sembrano sparite
Rifare un controllo se tutto è stato fatto per bene, è sacrosanto Comunque, a volte le vibrazioni di quel tipo appaiono e scompaiono a causa delle temperature dell'ambiente, specialmente se l'auto rimane al sole per ore, allora può succedere che qualche plastichetta si ammorbidisca e cominci a vibrare
Potenzialmente no perché c’è una discreta differenza da un vetro montato in linea di montaggio da dei robot o dall’uomo con l’ausilio di manipolatori precisissimi e il montaggio “a manazza” con semplici ventose. Però magari mi sbaglio
Io mi aspetterei la stessa qualità, ma solo se fossero i miei soldi. Con quelli degli altri sono molto più accomodante.
Che è poi lo stesso motivo per cui in una qualsiasi macchina se ti smontano la plancia e te la rimontano poi rischi di sentire scricchiolii e vibrazioni che prima non avevi. Almeno credo... Comunque un salto glie lo farò nonostante mi tocchi sacrificare altri permessi di lavoro che in teoria non avrei, una bella scocciatura. Poi considerato la grandinata che ha colpito la zona di Bologna ieri pomeriggio mi diranno che va tutto bene perchè dovranno sistemare macchine mezze distrutte e parabrezza sfondati prima delle ferie...