E dopo la Meloni, Salvini, la Santanchè……adesso La Russa. Avanti con il prossimo che la legislatura è ancora lunga
un ragazzo che ha prestato giuramento, vorrai dire. un ragazzo. un ragazzo come carlo giuliani. (che non giudico, perchè da giovane sono stato quasi come lui, e posso capire il perchè e il percome di alcuni stati di disagio) due ragazzi, che in due modi differenti hanno avuto sfortuna. mi spiace per entrambi. quel che fa specie è come i genitori di carlo non si siano mai resi conto di che cazzo di vita faceva il figlio. NON mi pare siano intervenuti più di tanto, a meno che non lo abbiano taciuto volontariamente. questo ragazzo viveva sbattuto in strada fra una dose e l'altra poveraccio. (vi assicuro che è come vivere all'inferno) ma quando muore, ecco i genitori risorgere.. risorgere agli onori della cronaca... e vai.... almeno mio padre quando ero come carlo di me si vergognava. Non mi permetteva nemmeno di avvicinarmi a casa, nè di salutarlo in pubblico. questi invece del figlio non si vergognavano affatto; anzi.... un affare da sfruttare... bei genitori, davvero... un esempio!
Entrambi erano disposti a sovvertire l'ordine dello stato con la violenza, uno per soldi, l'altro per sete di potere.. Ma nessuno dei 2 ha avuto scrupoli..
Si legge che non hai neanche lontanamente idea di cosa sia la sicilia, come di tante altre cose. Non basta leggere e riportare tomi di parole per essere "di cultura".
Io direi che "si legge" come se entrambi abbiano voluto usare la violenza contro lo stato, per ottenere quello che volevano.. E questo li qualifica per le persone che sono, indipendentemente da cosa possiamo scriverne io o tu..
però è un pò vero che ti sfugge la realtà che si vive in sicilia. io ci ho vissuto, e sinceramente i canoni che qui hanno un valore, li ne hanno un altro. qui per noi la forma di governo cui attenersi è ovviamente l'ordine costituito. li, di ordini costituiti ce ne sono due... come ogni forma di governo, esso potrà sembrare più o meno funzionale, a seconda di cosa offre al cittadino, e di cosa chiede in cambio. ma lì, l'ordine dell stato spesso chiede più di quanto offre. e spesso, viceversa, il secondo ordine costituito supplisce con rapidità alle mancanze del primo. è facile immaginare come il secondo ordine costituito possa talvolta sostituirsi al primo nellqa vita quaotidiana, con "molto relativa malvolenza" della popolazione intesa come la maggioranza delle persone comuni... per l'operaio poco importa che sia lo stato a chiedetrgli le tasse oppure il boss che gli chede il pizzo ma gli permette di non avere probòlemi col fisco o con burocrazie di sorta. per lui la scelta è semplice: quale dei due mi crea meno complicazioni? quale dei due mi aiuta ? ovviamente poi la mafia fa gli affari suoi (nemmeno a lei importa dei cittadini) ma sfrutta il consenso popolare, esattamente come qui i politici sfruttano i votanti per mantenere il comando. è una realtà strana.. uno stato nello stato, che sfrutta ogni lacuna del primo, colmandola e accaparrandosi di fatto un certo consenso. se lo stato fosse meno vampiro e magari aiutasse un pò di più la gente, stai sicuro che la mafia probabilmente non sarebbe quello che è. (parlo perchè ci ho vissuto, e vissuto con loro. come loro. certe cose le ho constatate.)
ormai è quasi giunta l'ora del commiato. fra poco smetterò di tediarvi con le mie elucubrazioni. mangio qualcosa e poi se riesco stacco la spina cercando di guardare un film. stasera ho adocchiato "quadrophenia" un film semi-musicale fine anni 70 che avevo già visto da giovane. tratta di bande di giovani inglesi appassionati di vespe, lambrette, nell'epoca beat. niente di impegnativo stasera insomma..
Non fa differenza... Chi cerca di sovvertire l'ordine dello stato con la violenza, indipendentemente dai fini che si propone, va trattato nello stesso modo, sia che si chiami riina, negri o la russa...
dipende anche da cosa o chi il cittadino riconosca come stato.. (sempre in riferimento al fatto che in sicilia non funzioni esattamente come pensi)
Verità assoluta, chiaramente Ma cosa stai dicendo? La stragrande maggioranza dei siciliani considera la mafia una vera merda. Non so dove e con chi tu abbia vissuto
Dalle notizie che ho distrattamente sentito oggi mi sembra che qualcuno dovrebbe spiegare a Salvini da che parte sta e quali sono i suoi compagni di squadra. Forse adottare delle magliette colorate come per le squadre di calcio o di basket lo aiuterebbe.
tu ci hai vissuto? io vivevo da solo, ma mi guardavo in giro. e tutta sta gente che preferiva lo stato sinceramente non la vedevo.. per affittare un capannone ad uso industriale soggetto alle leggi per il mezzogiorno era inutile andare in comune o alla regione. dovevi andare da chi dovedi andare.. senza burocrazia. potrei farti mille altri esempi. Non significa che io approvi ciò. dico soltanto che non sempre le cose funzionano come vedi alla tv...