come quelle nei laghetti di pesca sportiva. hai mai visto cosa mangiano? hai mai fatto caso alla differenza fra le carni di una trota selvatica e una d'allevamento? lo stesso vale per l'orata che compri all'esselunga. ha lo stesso sapore del branzino... (mangiano gli stessi "pellets") l'animale deve essere libero di mangiare quello che la natura gli ha destinato, non i pellets.. e di conseguenza <anche noi. in teoria dovremmo mangiare il pollo che mangia erba, lucertole, sassi, ecc. non mangime chiuso in una gabbietta. le sue carni sono insipide, bianche, e si staccano dall'osso come fosse una cosa normale. del pollo (povera bestia) non ha più nulla. vale davvero la pena allevare questi animali in modo improprio, solo per fornire al consumatore l'illusione di mangiare il pollo o la trota? (e di buttarne via un terzo che ovviamente rimane invenduto sulle tavole dei ristoranti o sui banchi della grande distribuzione? perchè mai oggi vogliamo a tutti i costi sederci al ristorante e poter ordinare la trota?? perchè siamo coglioni. se in questo periodo ci sono le alborelle, il ristorante dovrebbe proporci le alborelle.... invece pare normale ordinare pomodori a natale... per fortuna che siamo una società evoluta... gli stolti rapanui non ci hanno insegnato una mazza mi pare...
Non vado oltre questi 2 giudizi: "mi piace" e "non mi piace". Quando riesco a comprare del pesce decente, mangio quello. Sennò amen, che devo fare?
Dovessi io fotografarvi il mio parco pistole dovrei inserire solo mie immagini Sono pacifista fino al midollo e per me i produttori di armi potrebbero anche fallire tutti e spero che ciò avvenga presto. Non concepisco neppure l’arma come difesa perché alla stessa corrisponde un attacco e non vedo grandi differenze tra le due fazioni: una è solo la conseguenza della coglionaggine dell’altra.
io sono nella stessa tua situazione. stasera mi tocca una scatola di sgombri con l'insalata se è per quello.. ma è triste..
forse interpreto male le dimensioni della griglia in foto...(?) io i fragolini me li ricordo presi a bolentino, ma mica erano grandi (forse dipende dalle zone) non sono un pescatore "esperto", eh..
Devo dire a chi me li vende che deve smetterla di andare al supermercato, comprarli e spacciarli per locali
guarda che ho specificato, che la mia era un impressione. capacissimo ch'io mi sia sbagliato.. se sono pescati (e se sei ligure non sarebbe strano) ti auguro buon appetito. con anche una punta d'invidia, visto che a me stasera spetta la scatoletta di sgombri... un buon appetito dunque!
Se fossi ligure mi farei pagare a post Quelli sono mari del sud. E anche questi Purtroppo devo aspettare qualche giorno per replicare. Stasera mangio molto peggio
Gigi caro, quindi anche tu ritieni che logiva non debba essere necessariamente quelloggetto foggiato destinato ad essere lanciato da una bocca di fuoco. noi pacifisti preferiamo quellogiva a forma di piccolo nocciolo di tessuto estremamente sensibile, protetto da un piccolo lembo di pelle sottilissima che si estende internamente per diversi pollici, attorno a entrambi i lati dellorgano della passione
bando alle trote caro amico. ne abbiamo di tante specie: allevate, pescate o laureate in albania piuttosto, comesta tua moglie
Come le pezzogne (altra varietà di pagello) che pescato amatorialmente non ho mai visto di peso superiore ai 3-4 etti, mentre in natura (e sui banchi delle pescherie) arrivano a pesare ben oltre il kg.
Parlando di fauna marina oggi in mare è affiorata vicino alla barca una tartaruga di 60/80 cm mentre era in acqua con una tavola da wing foil la mia ultima nuora, ha fatto un salto che non vi dico sulla barca mentre io e mio figlio morivamo dal ridere.
Se ti ricordi ebbi lo stesso tuo incontro l’estate passata. Oggi da noi nelle ore centrali si riusciva a planare abbastanza bene ma un caldo becco