Ciao a tutti, dopo anni di desiderio frustrato finalmente mi sono deciso a comprarmi l'auto dei miei sogni: z4 e85. Ho individuato varie offerte e il mio budget è relativamente flessibile ma mi piacerebbe avere il vostro parere su alcuni aspetti: - motore. Non prendo in considerazione il 2.0. Dei 6 cilindri per me la scelta più razionale anche in ottica rivalutazione sarebbe il 3.0. Mi sto perdendo qualcosa? - cambio. Rigorosamente manuale ma effettivamente se ne trovano parecchi 3.0 automatici quindi di nuovo mi sale il dubbio che io non abbia tutte le info - Aria condizionata/climatizzatore. Avrei trovato colore allestimento e cdz che cerco ma su una z4 importata che NON ha aria condizionata. A pelle l'ho scartata ma ora mi vengono i dubbi. Qualcuno che non abbia aria condizionata mi dice se rifarebbe la stessa scelta? Vi risparmio i dubbi su abbinamenti colore interni ed esterni per cui sono molto confuso. Propenderei per nero e rosso ma non escludo altre soluzioni. Grazie mille
Si, che non si rivaluteranno se non fra 30 anni. E la rivalutazione te la sarai mangiata in manutenzione. Fanno cagare. Fonte? Tre/quattro anni di quella macchina in box. Per i miei gusti, manco regalata. PS bonus: google "sticky steering Z4"
Grazie mille! Su rivalutazione è chiaro che non sia il mio obiettivo, riformulando la domanda chiederei: ha senso spendere di più per un 3.0 oppure sono più importanti altri fattori? ad es. un 2.5 con 100.000 km è preferibile ad un 3.0 con 200.000? Per il cambio e aria condizionata...direi idea confermata. Il bonus sticky steering è il terrore di tutti, ma forse il modo migliore per affrontare la cosa è fare una spesa per un auto mettendo già in preventivo che i 2/3k di manutenzioni verranno fuori...bastano? Modi per capirlo in fase di acquisto mi pare di capire che non ce ne siano, l'auto non me la faranno provare per una settimana, sei fortunato se ti fanno fare un giro.
Ciao Ilmera, per il motore dipende tutto dalla tua fame di cavalli e "velocità". SE prendi la Z4 anche perchè una supercar/musclecar allora unica scelta possibile il 3.0 SE fai autostrada direi idem perchè solo il 3.0 ha la sesta marcia (la mia golf 1.2 da 85cv ha i rapporti mooolto più lunghi della z4 con 192cv) SE la prendi per farti la spiderina da fare la passeggiata al lago scabriolato ogni tanto, allora direi 2.2 perchè è sempre 6 cilindri (sound) e per passeggiare va bene e costa molto meno io ho la 2.5 che è una via di mezzo... in medio stat virtus ma se tornassi indietro farei uno sforzo economico e andrei sul 3.0. al 30% per i cavalli in più e al 70% per la sesta marcia e le marce piu lunghe! concordo sul fatto che probabilmente fra anni il 3.0 sarà forse l'unico a rivalutarsi davvero (quanti anni non so) Per l'aria condizionata dipende ancora dall'utilizzo, ma nel 90% degli utilizzi ci vuole assolutamente PS io nella scelta scartavo quelle col GPS: a mio avviso rovina il cruscotto da "youngtimer" e come tutti i dispsitivi elettronici, dopo 20 anni è preistorico (e inutile visto che i cellulari hanno gps). Ho visto da qualche parte che qualcuno faceva una piastra per toglierlo e chiudere il buco (io ho evitato a priori) tutte opinioni personali ovviamente cmq la adoro :) sono molto contento
Grazie mille! Effettivamente non pianifico autostrada ma il 3.0 è per me forse più un traguardo "emotivo" che altro...questa auto è uno sfizio e come tale vorrei davvero riuscire a mettere insieme quante più caratteristiche desidero. Non avevo pensato allo spunto del GPS e ti ringrazio, giusta osservazione (è già "vecchio" il cruscotto della mia x2 se paragonata ad altre auto). Approfitto della vostra disponibilità: il problema sterzo mi confermate che si basa unicamente sulla fortuna? intendo dire che chilometraggio, motore, allestimento, import o nazionale, tagliandi certificati e non...niente di questo ha incidenza sul noto problema dello sterzo? Se hai sfortuna te lo becchi e te lo devi risolvere...posso fare qualcosa quando vedo l'auto per capirne di più?
Io prenderei semplicemente quella che mi piace di più. Secondo me si muove bene anche con il 2.2. Strano il cambio a 5 marce ma non ne farei un dramma visto che non è un auto per rappresentanti. Da quello che vedo su internet un buon compromesso sarebbe la 2.5 da 177 cv, un po' più briosa del 2.2 e con cambio a 6 marce. Nell'ordine 2.2 170cv, 2.5 192cv, 2.5 177cv e 3.0 231cv.
Grazie davvero. Questo forum è un bacino di info senza fine. Ieri ne ho viste due. Un 2.5 nero interni rossi. Un 3.0si nero beige con cambio automatico. Provo a lasciare in questi post le mie impressioni, magari serviranno a qualcuno in futuro nella ricerca della propria z4, sono impressioni però e come tali vanno prese, non sono un esperto di auto. La prima 2.5 192cv. È stata ferma 8 anni e da qui nasce il chilometraggio basso 75k km, sound motore bellissimo, la cosa che non mi è piaciuta è lo stato di conservazione degli Interni. Le plastiche sono "spente" e la pelle (bordeaux più che rossa) avrebbe bisogno di cure pur non essendo rovinato in nessun punto. Domanda: non ho capito se esistono due diversi varianti di rosso per la z4 oppure se esiste una unica variante declinata in due texture della pelle diversa. Quale delle due? L'auto ha dischi nuovi, serbatoio benzina nuovo, motorino capote nuovo...un solo tagliando certificato a mezzo libretto service. 3.0si nera con 100k km. Mi ha fatto ricredere sugli interni beige. Forse ne avevo vista una tenuta troppo male ma questa era stupenda. Ovviamente il 3.0 va di più ma il cambio sinceramente fa quello che vorrei sempre un istante dopo e poi ero in città e la differenza di potenza la apprezzi fino ad un certo punto. Ex proprietario molto pignolo con libro service completo di tutti i tagliandi alle varie scadenze in officina BMW oltre a un libro service "personale" dove ha annotato negli anni anche tutte le piccole cavolate (tergicristalli, tappetini, pulizia pelle, etc etc) In settimana dovrei finalmente riuscire a vedere un 3.0 manuale, nero beige con sedili sportivi. È una importata con 144k km. Magari è quella buona! Grazie ancora a tutti, keep u posted
Ciao, ti dico la mia opinione dato che possiedo un 3.0i automatico, è un auto che ho ormai da quasi 3 anni, la uso come daily ed è un treno, io sarò uno dei pochi fortunati ma non ho ancora avvertito lo sticky steering, l'ho presa a 74k ora ne ha quasi 120k, problema che dovrebbero aver risolto con le restyling "si". Eventualmente dopo l'acquisto potresti pensare di convertirla allo sterzo idraulico, c'è chi lo ha fatto con una spesa di circa 2000-3000euro. Il cambio non è una merda totale, nelle pre-rest è 5hp nelle rest è 6hp ma non rende onore alla macchina che è, io me ne sono pentito, tante volte sento la necessita di avere il terzo pedale semplicemente perchè ti trasmette emozioni completamente differenti, quindi mi sento di consigliarti assolutamente il MANUALE, specialmente se non prima auto. La versione "si" monta un motore differente ,N52, leggendo sui vari forum è un motore più complesso e a detta di qualcuno più delicato, io non lo ho quindi non mi sbilancio, (https://bmwtuning.co/bmw-n52-engine-problems/) ha sistema valvetronic che le versioni pre-restyling non hanno. Personalmente durante l'acquisto non ho minimamente considerato i tagliandi certificati BMW, nonostante la mia sia certificata fino a 50mila circa e ho fatto benissimo, chi l'aveva prima l'ha trattata come si deve, quello di cui mi preoccuperei è come è stata tenuta, ogni quanto è stata fatta la manutenzione ordinaria ed eventualmente straordinaria, per le auto importate ti consiglio (specialmente se provenienti dalla Germania) ti fare attenzione alla parte sotto, un amico ha comprato un auto con 20mila km ed aveva già un inizio di ruggine sotto, nulla di grave intendiamoci. Molte delle z4 che ci sono ora in vendita sono importate specialmente le versioni 3.0i. Aldilà di tutto questo è un auto che ancora mi emoziona, quando sento il 3.0 cantare esce un sorriso automatico, è un auto che per l'età che ha da ancora tanto.
Grazie anche a te! La tua ultima frase è quello che mi dà forza. Anche per me è una bellissima sensazione, a questo aggiungi che gli interni mi ricordano tantissimo la serie 1 e la serie 3, auto con cui ho fatto 300.000 km nei miei 20-30 anni!!! Sul 3.0 si sapevo che fosse più delicato però direi che per frequenza di casistiche il vero spauracchio per me è lo sterzo, difficile da comprendere il problema in prova, può saltare fuori su qualunque auto e a qualunque chilometraggio...io provo a vivermi l'acquisto così: cerco di spendere una cifra sapendo che probabilmente su un'auto di 20 anni 2000€ di "problemi" possono saltare fuori. Quindi se voglio spendere 18 cerco auto da 15-16. Credo sia unico modo, l'errore che vorrei evitare è tirare al massimo il mio budget e poi dover risparmiare su eventuali ripristini perchè cmq rovinerei l'auto. Sulla ruggine: basta banalmente guardarle sotto?
Si per me l’acquisto te lo devi vivere così, almeno che non ne provi una che da già i sintomi in quel caso lascia stare, il budget é una cosa molto personale, una che costa il giusto non significhi che sia messa peggio e viceversa, per me oltre a provarla, guardarla il più possibile nel dettaglio, reperire tutte le fatture degli interventi bmw e non o dei pezzi cambiati tanto altro non si può fare, se lo sticky ti preoccupa molto vai sulle restyling, anche se non posso dirti esattamente che quelle non hanno il problema perché non la possiedo, non so se con una torcia puoi vedere sotto, alzandola sul ponte se c’é si vede chiaramente. Per farti capire le uniche auto che mi hanno dato problemi sono state quelle comprate da concessionario, non voglio fare un luogo comune, é semplicemente la mia esperienza.
Per la sesta: guardando il grafico mi torna: in quinta a 3000 giri fa i 110. Per fare un piccolo pezzo in autostrada ad andatura da codice (indicati 140, reali 130 e poco piu) bisogna stare a circa 4000, fin troppo. Ho visto un video di uno che aggiunge la sesta ma improponibile come lavorata e spesa, se vado in autostrada faccio i 110 e amen. Qualcuno sa se c'è il modo di allungare solo la quinta, lasciando gli altri rapporti uguali? Del cambio automatico (che comunque non avrei mai preso) faccio senza, in quinta si può scendere ai 40 km/h e accelerare senza bisogno di scalare... Per la ruggine... io avevo budget limitato e l'ho presa in Germania di 20 anni e oltre 200.000 km, e sotto è quasi perfetta, solo i trapezi che tengono le ruote posteriori (in ferro verniciato) avevano gli spigoli arrugginiti, ho usato il famoso convertitore di ruggine e a posto. Il resto è praticamente perfetto. Forse il problema ruggine investe meno le cabriolet, che per loro natura vengono usate meno d'inverno? Magari un'auto "da rappresentante" in Germania è più a rischio...
Occhio che se ti servono pezzi che puoi trovare solo in BMW, a loro non interessera' troppo che oramai le Z4 costano poco rispetto al prezzo iniziale, e te li faranno pagare come quelli di una Z4 nuova.
in che senso? Cosa dovrei vedere? Sto parlando con un venditore di una che lui dice essere perfetta in ogni parte e per cui si rende disponibile ad ogni prova...per cui sono certo che non avrebbe problemi a metterla su un ponte ma...dovrei sapere cosa cercare :-) ?
eh sì...leggendo in altri post (ho fatto i compiti, prima di scrivere ho studiato mezzo forum) qualche utente (o forse proprio tu) ricordavi che a mamma BMW interessa il giusto: pezzo nuovo su auto vecchia = pezzo nuovo e basta
Se non l'hai già letta questa breve recensione che scrissi un pò di tempo fa potrebbe essere d'aiuto https://www.bmwpassion.com/forum/threads/bmw-z4-e85-2-5i-manuale-breve-recensione.376498/ è stato già detto più o meno tutto, aggiungerei solo due cose: - trattandosi di auto ventennali non guarderei troppo il libretto dei tagliandi ma soprattutto le fatture, meglio se trovi un privato appassionato, per i venditori sono tutte perfette ma poi non sanno raccontarti nulla sulla storia dell' auto e riconoscere se si tratta di una buona macchina o no spetta solo a te e alle tue capacità di valutarla - nei post precendenti parlavi di cifre, 15-16 mila euri, (parere personale) io non li spenderei mai per una e85 anche 3.0
Grazie avevo letto la recensione... 15/16 non bastano nemmeno più :-(. Se fate un giro su autoscout vedrete che, forse complice la stagione estiva, 15k è la base di partenza per un 3.0 anche sgangherato...poi forse dovrei allargare il raggio, io sto guardando Piemonte Liguria valle Aosta Lombardia Veneto ed Emilia. E purtroppo in questi casi le opinioni contano meno perché il prezzo lo fa il mercato e le transazioni: stavo seguendo un 2.5 importato nero ad Alessandria ben tenuto: venduto a 15.5 Buon per voi che già le avete però!!!
Ora son curioso...tipo??? In ogni caso questa è una fissa di gioventù...temo sia difficile togliermela dalla testa