con me lavora il figlio del mio ex socio un ragazzo di 20 anni. l'ho visto nascere e crescere. da piccolo gli preparavamo la mini moto. poi da bambino correva in bicicletta a livello agonistico. preso il patentino, aveva uno scooter col quale impennava sino a consumare il parafango posteriore. ora ha una moto (mi pare 950cc) rimappata, che ho paura solo a vederla. guida una 330i usata comprata coi sacrifici. spesso fa sessioni in pista, coi kart (quando era più giovane) e ora con l'auto propria. ogni occasione per guidare per lui è buona diche che a lui nelle vene scorre l'olio motore. ha una padronanza dei mezzi che sinceramente lascia tranquilli. al lavoro gli affidano furgoni grandi, ecc. è però ligio non solo alle regole (non glie ne frega niente delle multe) lo fa perchè sa che la velocità è un fattore di rischio. a lui le prestazoni della sua 330i non bastano, ma quando esce la sera NON beve (anche se una birretta dice che gli piacerebbe farsela) se lo metti in pista vedi che SA guidare. io ultimamente ho duvuto farmi portare da qualcuno, e mi ha portato lui con la mia auto. mi ha infuso sicurezza, grazie a suo ben percepibile senso di responsabilità oltre che sensibilità nel "sentire" il veicolo. ma non sono tutti così i 20 enni... io ero come gli altri. se l'alfetta faceva 200, io volevo spingerla a 205. (e se mi fossi trovato davanti qualcuno che attraversa la strada???)
ma a questi dopo un anno di patente affidano mezzi ben più pericolosi a quanto pare.. patente obbligtoria di guida veloce oltre un certo rapporto peso-potenza a mio avviso
Non ce l'ho manco per me, vuoi che la dia a un diciannovenne? La mano di mia figlia è solo di mia figlia, mica siamo in India. Pensa per te. Quello che rende felice me lascialo scegliere al sottoscritto
Per tutti o solo per i giovani? Non ho ancora capito. Così come non ho onestamente capito quando un giovane non sarebbe più tale. Perché se è vero che è questione di esperienza, chi lo deve certificare?
sono tante le cose che non hai capito pare.. ad ogni modo,prego no interptretare il mio riferimento alla tua prole come disamina personale. era solo riferito alle argomentazioni (in senso generale) che hai in passato rese note riguardo alle tue idee in proposito un esempio, dunque. Non mi permetto certo di sindacare quello che per te risulterebbe gradito in relazione al futuro di tua figlia in senso lato (anche se mi fa specie una tua replica contraddittoria: da una parte dici che le scelte di tua figlia sono cose che non ti riguardano; e dall'altra mi chiedi di non interessarmi se TU sia soddisfatto delle eventuali suddette) un chiaro esempio di incoerenza tipica di chi si adegua al pensiero imperante a mio avviso (distopia secondo me. molti sinistroidi ne sono affetti. non è una malattia mortale comunque... almeno non per chi ne è affetto.) non ti preoccupare dunque. chiedo venia se citare in via generale famigliari ha suscitato in te indignazione. è comprensibile, e forse non avrei dovuto. ma come spiegavo, era solo un esempio teso ad evidenziare come tu secondo me sia volubile nelle tue convizioni etiche. del resto, siamo in un mondo dove chi non segue le mode è "out". è il diverso. il cattivo. colui che è retrogrado. il fascista insomma.. vado a scaldare le solite patate lesse, che è meglio...
l'ente preposto, ovvero chi rilascia le patenti (sperando non con la facilità normalmente adottata ora, dove rilasciano la patente anche a chi non conosce la lingua, e che per tanto evidentemente non saprebbe interpretare correttamente le diciture apposte sulla segnaletica..) (non parlo per sentito dire, ma per fatti visti con i miei occhi in sede deputata al rinnovamento (nel mio caso) e/o conseguimento) della licenza (caso ad esempio in qs replica) le patenti le danno a chiunque, basta che paghi; sia chiaro! come altrettanto i rinnovi. poi ci lamentiamo che giovsni di schintano contro smart e muoiono bambini. (e anche qui ci sarebbe da dire; perchè se sei madre con due bimbi bordo, non devi uscire con mancata precedenza...) ma amagari stava ascoltando il vivavoce, permesso in auto mentre guidi dal cds... come quelli che attraversano la strada sulle strisce senza guardare se sopraggiungono veicoli... va bene che è un tuo diritto passare; ma almeno guarda dove cammini e se passa un auto... (per la TUA incolumiità) invece questi vivono senza rendersi conto della realtà... se l'APP gli dice che possono attraversare in quel punto lo fanno. mica guardano la strada... guardano il telefonino... ero meno pericoloso io con l'alfetta mi vien da dire. io almeno la strada cercavo di guardarla.. sono le leggi che permettono queste sciagure. l'uomo se non governato a dovere a volte fa danni. per questo motivo necessitano deterrenti. perchè l'uomo se il gioco vale la candela se ne frega una mazza di inottemperare alle norme. se invece rischia il culo (francesismo) ci pensa magari un pò su. il popolo è una mandria, e va "guidata". le bestie non le guidi con le opinioni. capisco solo gli obblighi impostigli, se non rispettandoli pagano uno scotto superiore al guadagno altrimenti se ne fottono... lo facciamo anche noi. se ti dicessero che se non fatturi tutto la multa è di 2 euro, non fattureresti più nulla (il gioco in questo caso vale la candela). se ti dicessero che se scoperto a non fatturare passeresti per la ghigliottina senza se e senza ma, fattureresti tutto (e anche io, e tutti quanti) le leggi ormai non le stanno facendo in base all'utiilità. le stano facendo o promulgando nel momento giusto per sortire un quoziente di gradimento; fine solo a rendere quei politici più graditi, e quindo più probabilmente eleggbili nuovamente. pensi che ai politici freghi qualcosa se sono morti i due bambini, i migranti, ose il pensionato muore di fame? se lo credi farò una preghiera per te.
Vedo che con me o senza di me il risultato non cambia. Alla faccia di prendere con filosofia e spensieratezza il forum. È proprio vero che a parole siamo tutti molto bravi, belli, etici, con una moralità specchiata e eleganti
Infatti le ormai rare volte che guido la vecchia e87 mi si stampa il sorriso sulle labbra E allora glieli lasciamo invenduti,ecchecazzo . Design fin che vuoi ma se c’hanno il culo sporco sai che contesto pregiato ??
Cosa mi rende felice lo decido io. Cosa sceglie mia figlia sui proprio partner riguarderà lei. Cosa c'è di contraddittorio? Mi piacerebbe saperlo A quale pensiero mi adeguerei, di grazia, se non al mio? E che c'entra la sinistra con cosa rende felice me e cosa renderà felice mia figlia? Mi indigno per altro, non per questo. E non sei retrogrado, sei solo omofobico. L'omofobia è del passato, del presente e sarà del futuro. Sei pienamente in tempistica, stai tranquillo.
Ah ecco dove si voleva arrivare. E cosa avresti visto? Non sai quanti alberi ha preso un mio italianissimo amico che si vantava, 20 anni fa, di aver pagato per avere la patente... Quale app? E noi lo sappiamo chi vorresti a guidarlo Io chiedevo (e chiedo ancora) soltanto quando un giovane può essere considerato abbastanza maturo da guidare un'auto veloce visto che l'ente preposto (la motorizzazione?) già dà le patenti a chiunque
Potrebbe anche essere così, ma non cambia il concetto, sembriamo succubi di una popolazione che di certo non è superiore (almeno secondo me). Non credo che la discriminante siano i genitori, come hanno dimostrato i ragazzini fenomeni che hanno privato della vita il bimbo sulla Smart, possono noleggiarla (ed in taluni casi) o comprarla anche autonomamente e guidarla se hanno almeno un anno di patente. Non solo sulla Laurentina. Io mi sento più sicuro se guido con attenzione qualsiasi mezzo, poi ovviamente bisogna essere fortunati, perchè alla guida non ci siamo solo noi. Non credo, anche se parlare di SUV, a mio avviso significa generalizzare. Dipende dalla macchina, in ogni caso, a parità di caratteristiche sono d'accordo con te, tranne che sugli impatti, dove il SUV ha un indubbio vantaggio.
Mah.. a cosa ti riferisci? Al fatto che vengano svendute e quindi valgono poco ? Da Dillons son tirchi e vogliono ricavare anche un solo dollaro prima di buttarle via. Panera Bread invece regala a fine giornata i "beni infornati" invenduti ai banchi alimentari per un totale di 80 milioni di $ /anno. Se ti riferisci al fatto che non son buoni ti inviterei prima ad assaggiarli. Se ti riferisci al fatto che sono poco salutari beh.. anche in Italia ci sono Kraphen, babà, bomboloni, biscotteria varia e non mi dire che quelli fanno bene.. Se parliamo di cultura alimentare, in generale forse hai ragione, ma nello stesso supermercato come entri c'è prima il reparto orto-frutta (enorme) , poi quello dei formaggi dove campeggiano in bella vista due enormi forme di Parmigiano. Poi c'è il reparto rosticceria con i polli al grill e qualche volta i ribs BBQ. Poi si arriva alla bakery dove trovi le baguettes, le ciabatte, la focaccia etc. Poi si arriva alle ciambelle. Apprezza lo sforzo "educativo"...
Certo che mi riferivo alla cultura alimentare generale, non del tuo supermercato La vendita di cibi non salutari a basso costo, è quello l'indice. In America, come in altri Paesi anglosassoni, chi è poco benestante ha accesso a una vastità di schifezze molto caloriche a prezzi ridicoli. Parlo sempre da filo americano nel midollo ma è evidente che gli USA hanno un problema serio con il cibo.
Secondo me non è questione di benestante o meno, perchè il costo della mia spesa è pari o inferiore a quello che avevo in Italia dove non hanno gli stipendi americani. È una questione di livello culturale e non solo alimentare. Io vado spesso da Sam's dove compri per così dire all'ingrosso. Vedi dei carrelli che alla cassa faranno 3-400$ e sono effettivamente pieni di schifezze. Potrebbero tranquillamente comprare altro.
É sicuramente una questione di abitudine. Io ho avuto 8 anni una X3 e non mi sentivo affatto impacciato, anzi... Anche se mi trovo molto bene con la mia Jetta attuale ritornerò al suv perchè vorrei avere un po' più di spazio in abitacolo e vorrei liberare i sedili posteriori dalle coperture per i cani che vorrei spostare nel vano bagagliaio e che stiano comodi e vorrei riavere il 4x4 per l'inverno.
Ma ci mancherebbe: con me sfondi una porta aperta. Il mio era un discorso generale e non mirato ad un particolare utente. Sorridevo perché sembra che oramai tutto sia motivo di contrasto ma che le polemiche siano prettamente unilaterali (cosa che é palese non essere così). Comunque ragionavo a voce alta per quanto possano avere peso queste mie considerazioni.
sebbene io per indole tenga in poco conto le altrui opinioni, la tua è una considerazione super partes , e in quanto tale non può certo essere intesa come polemica. il tuo ragionamento è di fatto corretto. ora mangio qualcosa, e poi se riesco guardo un poliziesco del 1976, giusto per tenermi "allenato" https://casacinema.media/gratis/10646-guarda-liberi-armati-pericolosi-streaming-online-ita.html una buona serata a tutti
E niente... Ma questo spettacolo comico lo trasmettono anche in TV? https://twitter.com/AlekosPrete/status/1675131603956236288?s=20 Spero che cirielli stia "riscrivendo" la storia in un modo a lui più comodo, perchè se davvero crede a quello che dice, non è da TSO, ma da terza elementare... Comunque noto che 'sti giovani fascisti, apprezzano molto queste "Incontrovertibili Verità"... Mi auguro per loro, che un giorno, oltre ad ascoltare questi idioti che raccontano fregnacce di regime, provino ad aprirlo un libro di storia, in modo da farsi un'idea di cosa sia stato davvero il colonialismo italiano in Africa, compresi gli eccidi di donne e bambini, e i bombardamenti con i gas.. E se il ministro non mi crede, favorisco le prove:
il colonialismo è stato una vergogna. per noi, e per tutti i paesi che lo hanno adottato. (ve ne sono non pochi, eh, e non necessariamente regimi fascisti. spesso paesi che vantavano democrazie o liberalismi vari) il colonialismo è cugino dello schiavismo. qualunque sia la forma di governo del paese che lo perpetra