Musk è un dirigista, quelli che non la pensano come lui, sono esclusi Jobs voleva solo che i suoi collaboratori e dipendenti avessero idee fuori dagli schemi Mi pare che essere disruptive, in quei settori, non sia molto redditizio, sebbene dipenda dal significato attribuito al termine https://www.wordreference.com/enit/disruptive
Per essere disruptive (nel senso di dirompente) e avere successo devi essere un visionario coi controfiocchi , altrimenti rischi di farti male. Comunque Jobs voleva solo collaboratori geniali (gli altri, oltre a non volerli, li disprezzava proprio), ma li sfruttava fino all'osso e una volta consumati li sputava come il nocciolo delle olive. Musk invece nasce come ingegnere, è naturale che voglia dirigere, ma i suoi schemi mentali ed operativi sono diversi da qualsiasi altra azienda americana di successo: questo è essere disruptive. Ed il successo non gli è mai mancato (finora), nonostante molte iniziative abbiano vacillato ed altre vacillino tuttora (Twitter su tutte).
Hai detto niente....secondo me la questione Twitter cadrà in testa a Musk e gli farà molto male, è solo questione di tempo (che è sempre galantuomo) Jobs è stato pure lui sputato come un nocciolo, non dimenticarlo Sicuramente, nel suo carattere, ha giocato negativamente il fatto di essere malato con probabilità nulle di sopravvivenza Se parliamo di imprenditoria visionaria in modo efficace, per me il riferimento è Adriano Olivetti Jobs ha alcuni aspetti in comune con lui perchè sapeva riconoscere e valorizzare le buone idee anche degli altri Musk, le idee degli altri non mi pare le consideri molto e, se lo fa, se ne attribuisce i meriti Prova a fare qualche ricerca in rete, guarda quante sono le personalità note che lavorano con Musk, con Adriano Olivetti (che ci hanno lavorato) e Steve jobs (idem), se fai una lista suddivisa noterai quanti sono i rispettivi nomi, Musk è sicuramente quello con meno nomi
Infatti vendono uguale. Poco e male. BMW sold 11,551 2-Series in 2022 Toyota sold 11,996 GR86 in 2022.
Ipotizzando un prezzo medio per una 2er di 50k e di 40k per una GR86, stiamo comunque parlando in un miliardo di euro, saranno anche pochi, ma abbiamo preso in considerazione solo due auto
Miiiiii… ma fallo con i soldi del forum. Il tesoriere @labrie_it dice che ce ne sono a strafottere. Però se non passa l’eliminazione del superbollo non vorrei che diventasse braccino anche lui è che li girasse tutti per il ponte.
Oggi mi pare di aver letto che si parla più seriamente di abolizione del superbollo, ma solo per i diesel.... boh
Più che altro, hanno trasformato il diesel nel diavolo, sostenendo che inquina di più ed ora che fanno? Agevolano le vendite di diesel ipercavallati….. W la coerenza
Pure la flat tax doveva essere per tutti e invece l'hanno messa solo per i poveri professionisti che guadagnano 80 mila euro l'anno. Sono sfumature
Sono 85.000, ma di ricavi (ovvero di fatturato totale), e c'è una bella differenza tra fatturato e guadagno, non sono sfumature. E' comunque un regime di enorme vantaggio rispetto agli altri
Infatti ho parlato di professionisti, che rispetto a un'attività commerciale hanno molti meno costi, in media.
Grande Sam. Concordo su tutto. Ho una "prova vivente" in casa. Mio figlio ha una Punto, che come prima auto va anche troppo bene. L'unica modifica che ha chiesto, un cavetto per collegare l'aifon....; non sa che cilindrata sia, non ha idea di manutenzione, revisione e nemmeno l'ha mai lavata. Ho provato a coinvolgerlo in diverse manifestazioni motoristiche, ma l'interesse è pari a zero. Manco la mia Kawasaki lo solletica....
Tutto ha un tempo ed anche il fumo, il cambio manuale, il rombo, non sfuggono a questa regola. Per non parlare delle stringenti regole del c.d.s. che fan passare molte volte la voglia di schiacciare l’acceleratore. La multimedialità cerca di far dimenticare questo, non sostituisce ma distoglie ed a tal proposito mi chiedo quando si fermeranno nelle dimensioni dei vari schermi ….. al primo incidente mortale per distrazione data da un televisore piazzato centralmente? O credono che solo se c’è un programma in onda ci si distrae? Poi per il discorso generazionale è solo questione di insegnamento familiare….. mio figlio ha 14 anni e si emoziona quando sente un’8 cilindri…. ma coetanei con papà in auto elettrica vanno in visibilio per Tesla…… solo questione di insegnamenti …. (Gianluca3, esistono le eccezioni ovviamente) Bmw seguirà l’onda, come tutti, sulle motorizzazioni…. ma già ora non propone eccessi minimal sugli interni accompagnati da mega schermi, vedremo se terrà nel tempo e quanto ci vorrà per una nuova sterzata verso altri obiettivi e/o stili, dato che…… tutto ha un tempo.
Se analizzi attentamente la composizione delle partite iva nel forfettario, in realtà, la differenza è molta meno di quello che pensi.