Giusto. Come è giusto che sia la Santanchè a decidere per l'informativa e non per il "question time" visto che non è scritto in nessun regolamento parlamentare che siano i deputati e i senatori a stabilire gli strumenti di confronto
ah ahh pensa che io i pink floyd li ho visti dal vivo, e ogni tanto mi guardo ancora il film the wall...
E niente.. Ma me la ricordo solo io la "Campagna Moralizzatrice" della destra, che riteneva indegna la Josefa Idem per la carica di ministro perchè non aveva pagato l'IMU? E lei che fece? Si dimise... La santanchè che farà? Bhè.. Sono decenni che 'sta gallina cerca di arrivare alla cova, ora che sta facendo l'uovo volete che si alzi? Quella non da le dimissioni neppure sotto tortura... E come ribadisco da tempo, un'accusa, una condanna, per la destra fa curriculum... Perchè non si è malviventi, ma "perseguitati dalla magistratura"... Però, il comportarsi onestamente, spesso va molto oltre le loro capacità...
Pure io (in teoria..) a Venezia, nel lontano '89.. Non vidi nulla, non sentii quasi nulla, e fu fortuna uscirne vivi.. Ma fu fantastico.. P.S. Non ci credo... Questo è impazzito... https://twitter.com/siriomerenda/status/1674028181886758912?ref_src=twsrc^tfw|twcamp^tweetembed|twterm^1674028181886758912|twgr^a016aa979e31fa5bf714a9d79b76990668d2121a|twcon^s1_&ref_url=https://www.iltempo.it/personaggi/2023/06/28/news/flavio-briatore-senza-freni-falegnami-muratori-scuola-frase-discordia-cartabianca-36232072/ P.P.S. È pazzo!!... ... È un quarto d'ora che ci guardiamo in faccia e ridiamo... Se entra qualcuno, pensa che ci siamo sniffati tutto il cianoacrilato..
No io qualcosa ricordo, sinceramente. E ammetto di aver fatto ravvedimento sull'imu dell'anno scorso, che non avevo capito che dovevo pagarla a dicembre. Figata
mi sa che quel signore non ha girato per le periferie delle città olandesi. io l'ho fatto decenni fa, e ti assicuro che già allora era forse peggio che da noi oggi (riferendosi solo al problema dei giovani che si sballano anzichè crearsi un futuro) l'adolescente è facile preda di queste cose. poi cresce, ma rimane invischiato. anzichè studiare, vive nel quartiere rosso (o da noi, al leoncavallo..) è come la favola (parodia) di pinocchio. se segui burattnai e balocchi, va a finire che ti vendi anche l'abecedario... (e rimani asino con le orecchie lunghe) elon musk, jobs, o i rolling sones: i primi due erano adulti con intelligenza superiore alla media, almeno rispetto alla ns gioventù. e le droghe che utilizzavano erano diverse (lsd e simili) non le usavano per "sballare nel branco" e divertirsi senza remora alcuna. anche gli sciamani usano il peyotle, ma mica per sballare.. i rolling stones potevano permettere di drogarsi all'infinito, perchè non dovevano certo andare a rubare per drogarsi, e quando erano sfatti andavano in svizzera in clinica a fare 1 mese di cura del sonno, uscendo come nuovi. situazioni non esattamente simili a quelle della maggior parte della popolazione. specialmente dei giovani; che SI, fumano già, ma lo fanno con un senso di trasgrdire qualcosa. se gli dici che si può fare lo faranno ancora di più. e poi, INEVITABILMENTE, quando diventa la normalità, vai a cercare qualcosa di più forte; di più proibito.. sono meccanismi normali. anche noi quando compriamo uuna 320d, dopo un pò vorremmo rimapparla... qualcuno esita, perchè è illegale. se fosse legale sarebbero molti di meno quelli che esitano a farlo (sempre considerazioni/ opinioni personali ovviamente)
Adesso ti racconto una storia, e siccome io sono vecchio TU mi stai a sentire, altrimenti per quale altro cazzo di motivo sono diventato vecchio? Partimmo un venerdì pomeriggio, presto, verso le 14, (a quei tempi, le 14 "era Presto"...) faceva un caldo che si crepava. Io avevo la mia cara Golf GTI, che era blu petrolio con l'interno nero, sotto il sole diventava incandescente, a Huelva verso il mezzogiorno ci potevi accendere le sigarette sulla lamiera del cofano.. Però era dotata di condizionatore... Tu che sei "Giovine", ti stupirai, ma il condizionatore in auto, ai miei tempi (erano anni che volevo scriverlo..), era riservato solo alle auto di alta gamma.. E comunque, io non ho mai visto un'altra golf della stessa serie della mia, dotata di condizionatore... Sia ben chiara una cosa, il condizionatore non era uno degli attuali impianti a pressione negativa, era uno di quelli in stile "Freezer", o era spento, o portava la macchina a 12°, ma eravamo "Giovini"... Come dicevo sopra, partimmo in 2 auto, la mai e la 324 touring di un amico, per un totale di 8 avventurieri. Il piano era semplice: partiamo venerdi, di pomeriggio presto, destinazione Albarella, quando arriviamo facciamo un pucio in mare, ceniamo, facciamo serata, collassiamo a casa mia sino al mattino, sveglia, colazione, spiaggia, pranzo leggero, poi, agili come pantere ci dirigiamo a Venezia, parcheggiamo, arriviamo sotto il palco, o magari pure sopra, visto che siamo molto simpatici, e facciamo una serata da ascrivere sulle pietre d'inciampo.. Quello era il Piano, non andò proprio in quel modo.. Ma fu memorabile lo stesso... Ora vado a pranzo.. Andrò avanti a raccontare più tardi, se ne avrò voglia.. Son vecchio, faccio quel cazzo che voglio..
E siccome sei vecchio parli da solo e non te ne accorgi Sono cresciuto nell'Alfa 33 di papà. Pensi che quella l'avesse? tipico Fallo, ti prego
Io lo faccio spesso. E le cagnette mi guardano perplesse.. Io con una 128. Non aveva il condizionatore ma una heating gun (non so come scriverlo in italiano..)
Senza dubbio: è simpatico quando se le canta e se la suona da solo (e soprattutto quando non parla di politica ). Unico appunto: di golf GTi a partire dai 20 anni ne ho avute tre (e penso di essere un tantino più vecchio di Scrondo); una Rabbit fari grandi, una 16v e una G60 e tutte avevano il condizionatore: non mi risulta fosse un grande privilegio. Condivido non ci fossero mezze misure circa la temperatura
La mia prima golf era esattamente così… era un 1.5d con motore del primo gtd swappato dal meccanico sotto casa… non aveva il condizionatore e fumava come i migliori scania dell’epoca sono cresciuto su diverse alfa romeo dalla Giulia al 1750 passando per Montreal e qualche alfetta… mio padre a quei tempi cambiava auto spesso… altri tempi.
infatti mio cugino aveva la ritmo 75 targaoro climatizzata con tanto di targhetta soprale frecce laterali. era nera, aveva i finestrini a manovella e i mitici antiturbo.
è comunque piacevole ascoltare i ricordi! noi (io, un amico e un amica) partimmo la mattina col treno. arrivati a venezia trovammo una bettola dove mangiare (e bere). poi ci incamminammo verso il concerto. mai vista una calca del genere. in pratica la folla spingeva sempre in avanti; tanto che fummo spinti praticamente a ridosso della banchina, col rischio di finire in laguna. in prima fila!! ma essendo il concerto su una piattaforma, non è che abbiam potuto vedere chissà cosa si vedevano le persone che cantavano, ma molto piccole. c'era anche una specie di maxi schermo comunque, se ricordo bene, in modo che la folla potesse vedere. guardate che folla: ricordo anche il maiale volante. e le voci delle coriste. concerto stupendo. forse il migliore cui ho assitito in vita mia. l'ultimo brano lo ascoltammo mentre già tentavamo di tornare indietro. e meno male; perchè altrimenti saremmo nuovamente stati travolti dalla folla, e probabilmente saremmo stati costretti a dormire lì.. bei tempi...