Claudio @Sgranfius starà bene sicuramente!!! È solo in altre faccende affaccendato…(almeno spero) Si ricordo che hai scritto nel 3d dei trevisani. Quindi quando sarà faremo in modo di essere presenti tutti o quasi…come al solito.
Gigi condivido il tuo pensiero però te lo dico da amico a volte sei davvero un rompicazzo Scherzi a parte a volte imho ti manca un po' di leggerezza, una risata in più, un chi se ne frega, e te lo dice uno che di persona è esattamente come ti sto descrivendo. Su questo bisognerebbe prendere esempio dal presidente che ci ha recentemente lasciati, sempre pronto ad una risata ad una battuta anche assolutamente fuori luogo nonché spesso autoironico.
bon dai. tempo fa se non sbaglio leggevo che era lidolo delle amiche di suo figlio, o qual osa del genere. spero non abbia fatto quello che non voleva fare
ma si, Gigi si fa prendere dallemozione, è tendenzialmente pacifista. a volte pero mi sembra di rivederlo in SILVIO difronte allannunziata. e li sfodera tutta la sua caparbietà
E vero: mi lascio troppo coinvolgere dal mio passato. Ho perso una carissima amica per droga e la cosa mi porta ad essere poco spensierato sull'argomento. Chiedo scusa a tutti e mi ritiro nelle mie stanze per deliberare le mie colpe. Per me la leggerezza non è il Passion Luca (scusami se mi permetto) ma mia moglie con la quale condivido la mia vita reale, che mi conosce non attraverso una tastiera e che amo più della mia stessa vita. Sono maniere diverse di approcciare le cose della vita non negando che la mia possa essere la più sbagliata. Io non dico che voi facciate male ma, se mi permetti, pretendo che non siate voi (e non è la prima volta) a valutare come debba io affrontare un semplice forum. Non penso ci sia una maniera giusta o una maniera sbagliata: penso solamente che, proprio perchè non vi conosco, è giusto che dica una parola in più piuttosto che una in meno. Il fatto che molti di voi pensiate sia un rompicazzo non la considero una offesa: è un mio modo di essere di chi non si è mai tirato indietro di fronte a nulla ed è sempre stato coerente con se stesso a costo di essere giudicato come inopportuno
Appoggio incondizionatamente. Non ha funzionato per niente.. Comunque, è vero che alcool e tabacco a loro modo sono delle droghe ma una distinzione va fatta. Io posso bermi un buon bicchiere di barolo (e chi fuma fumarsi una sigaretta/sigaro) e mettermi alla guida senza problemi. Possiamo dire lo stesso di cocaina ed eroina?
Vedi Gigi è questo quello che intendo, anche il mio commento scherzoso tu lo prendi alla lettera, e tra l'altro non mi riferivo all'argomento specifico ma in generale. E te lo dico io che sono così dal vivo, spesso non riesco a lasciar perdere a mettere un chi se ne frega quando sarebbe meglio. Sul forum avendo il tempo di riflettere prima di scrivere invece , almeno per me, è molto più facile riflettere un attimo e lasciar scivolare. In fin dei conti è un po' come un discorso da bar, dove è meglio essere quello che si fa una risata magari anche amara, piuttosto che quello che diventa pesante o peggio esce sbattendo la porta gridando.
Rispetto il tuo pensiero ma, lo ripeto, io tendo ad essere spensierato con chi conosco e che guardo negli occhi e non verso chi per me rappresenta un semplice nick: il primo mi conosce e non ha bisogno di una mia puntualizzazione perchè condividiamo una complicità frutto di una vera amicizia.
Bisognerebbe chiederlo ai miei concittadini, non ho mai avuto la fortuna (alla luce dei fatti, forse sfortuna) di votare un sindaco di quelli eletti. Dovresti offenderti tu se ti dico che non solo non mi sento responsabile delle mancate decisioni degli amministratori locali, che come detto sopra, non ho votato, ma penso che generalizzare così è da persone poco intelligenti. Se i tuoi concittadini (non so dove abiti) fossero contro qualcosa del quale tu sei a favore, ti faresti un esame di coscienza? Gravissimo il fatto, ma pesa meno di zero sull’inefficienza dello smaltimento dei rifiuti di Roma.
Capisco il tuo pensiero e forse sbaglio io che considero in fondo come amici persone che non ho magari mai visto ma con cui discuto di tutto da anni. Purtroppo per varie dinamiche praticamente tutte le persone che avevo avuto il piacere di conoscere dal vivo hanno da anni lasciato questo Forum, ma devo dirti che salvo rarissimi casi una volta incontratisi sembrava davvero di conoscersi da anni tante belle esperienze. Ricordero sempre uno stupendo raduno ad Abano terme con pigiama party dopo cena (per i maliziosi nulla di strano solo tante risate)
Ti invidio. Per me l'amicizia è una "perla rarissima" e non riesco ad abbinarla a quella da tastiera: l'amicizia si coltiva nelle gioie e nel dolore della vita reale e la spensieratezza, per antonomasia, rappresenta per definizione lessicale il libero e fiducioso abbandono al ritmo degli impulsi e delle sensazioni che offre la vita reale. In questa mia ultima frase tendo a sottolineare tre elementi imprescindibili: 1) Libero (non filtrato da uno schermo di un computer e dai suoi protocolli) 2) Fiducioso (che nasce da una complicità tattile e visiva) 3) Vita reale (in netta antitesi con una vita costruita attraverso una tastiera ove possiamo descriverci come tutto e l'opposto di tutto in ragione del nostro anonimato) Probabilmente ti è difficile da credere ma io sono nella vita reale molto meno scassacazzo di quanto lo sia dietro ad uno schermo del computer; il motivo è semplice: sono assolutamente più a mio agio guardando negli occhi chi mi si siede di fronte semplicemente perchè con lui ho mille volte più complicità. Le parole sono solo una piccola parte di un dialogo e anche la meno importante
Ma sai.. Quando fu costruito il termovalorizzatore in lomellina, più specificatamente a Parona, e che avrebbe dovuto smaltire TUTTI i rifiuti della zona, ci furono anche i contrari, non è che fossimo tutti entusiasti di appiopparci l'ennesima ciminiera H24... Arrivavamo da una brutta esperienza di "inceneritore di vecchia generazione", e quando dico "vecchia generazione", intendo più o meno la generazione di Plinio il Giovane, che dopo il vesuvio, venne a vedere l'inceneritore di Vigevano, data la quantità di fumi, diossine, particolati, e tutte quelle belle cosine li, che uscivano dal pittoresco camino, e ricoprivano la ridente Viginolanum.. Infatti fu chiuso dopo 2 anni, e credo che l'area in cui sorgeva, sia ancora considerata più o meno come la "Zona di Esclusione" di Chernobil, mutazioni genetiche comprese, si narra che dai dintorni delle "Biraga" si estraggano vermi da pesca lunghi 30 cm.. Devi pure capire, che in provincia di Pavia, abbiamo anche le 2 più grandi raffinerie del nord Italia, cosi grandi, che se vai a S Nazzaro, o a S. Martino (chissà perchè le costruiscono in posti con nomi di santi, forse ci si raccomandano..) quando c'è nebbia fitta, e ti accendi una sigaretta, è facile che esplodi, data la quantità di idrocarburi sospesi nell'umidità.. Diciamo che il nostro ambiente naturale, per un buon 70%, va in un range che tira dal compromesso all'irrimediabilmente distrutto... Quindi, quando decisero di costruire un nuovo inceneritore, la cosa scosse un pochino l'opinione pubblica. Le amministrazioni locali, fecero tutta una serie di incontri-votazioni-referendum, e chi più ne ha più ne metta... Poi i futuri gestori dell'impianto, promisero ai "paronesi" di fornire loro il riscaldamento GRATIS per sempre, e ogni inibizione ambientalista venne a mancare... Ma tutto sommato fu un bene... Io la "discarica della Belcreda" l'ho vista, in prima persona, decenni fa, ci ho installato PERSONALMENTE molti server.. Ecco... Non auguro a nessuno di vedere una cosa del genere... Pensa che per tre giorni consecutivi, ho dato il panino che mi portavo appresso ad un cagnolino, prima di accorgermi che era un topo con le dimensioni di un jack russell.. Ho visto gabbiani cosi gonfi di cibo che sembravano galline, e che pesavano cosi tanto, che per prendere il volo dalla cima della montagna di spazzatura, si lanciavano di corsa lungo il pendio sbattendo le ali, altrimenti da fermi non decollavano.. No.. Una discarica non è tollerabile nel 2023, e nemmeno i depositi di transito, la rumenta la si differenzia, BENE, e poi la si brucia! Non c'è cazzo che tiene...
Sicuramente pensiero condivisibile ma credimi come ti dicevo salvo rari casi la maggior parte degli "amici di penna" si è rivelato meglio ancora dal vivo. Poi ovvio che l'amico d'infanzia quello che conosci da tutta la vita se hai la fortuna di averlo sia su di un altro livello. Ma ti faccio l'esempio di due amici conosciuti su questo forum, uno dei due ha fatto da testimone di nozze all'altro.
Sabato sera ero a cena in una specie di bettola a Mezzana Bigli con stupenda vista su raffineria da un lato e centrale elettrica dall'altro e ti ho pensato... Però forse complice la ritrosia iniziale ad andare a cena alla "tana del lupo" devo dire di aver mangiato veramente molto bene, compreso rane fritte ottime, e aver speso veramente poco con un discreto Pinot Nero dell'oltre po' pavese compreso nel prezzo.
Eri a Balossa... Conosco la tana, ci ho mangiato molte volte.. Resta un pò fuori dalle mie zone... Un locale famoso di Mezzana era il Club 81, un vero "Lupanare"... Ma proprio quelli da "Film"..