Esattamente Max. Io ci vedo una meschinità senza eguali e il "mondo spettatore" è anche disposto a regalare degli applausi a questi soggetti siano essi russi o ucraini a seconda delle personali prese di posizione. Le guerre fanno schifo ma non dimentichiamo mai che queste sono solo frutto di una volontà dell'uomo e non elemento imponderabile e imprevedibile come quello naturale. C'è poco da prendere posizione ora verso uno e ora verso l'altro: la morte non ha mai un passaporto e non siamo nessuno per decidere chi merita o meno di continuare a vivere. In astratto (so che è utopia) mi piacerebbe ci fosse qualcuno che prendesse questi due (Putin e Zelenski) a calci nel culo seriamente dicendo loro: se vuoi giocare alla guerra fallo con la tua famiglia perchè io non ritengo di farci parte e, anche fosse, sono io a deciderlo e non tu in mia rappresentanza
Che abbia fatto un errore di scelta è indubbio: che questo, invece, possa avere ripercussioni negative sulla tenuta governativa ne dubito; è pieno di legislature ove si sono verificati cambi di pedine in corso d'opera senza che l'"asticella" ne subisse ripercussioni. Per me la vostra è più una speranza che possa accadere che un fatto di oggettivo pericolo. Ma.....staremo a vedere.
A questo punto sarebbe meglio che il governo continui a lavorare sarebbe l’ennesimo negli ultimi decenni che non vede la fine del mandato. Lo dico controvoglia ma così sarebbe meglio per tutti. Più si va avanti così più diventiamo deboli come nazione. Però giorgia ha le sue responsabilità! Dovrebbe fare ammenda.
La scelta dei Ministri è anche un gioco di “pesi politici”: secondo me la Meloni ha solo la colpa di aver (come è normale che sia nel gioco del “dare e avere”) accettato le istanze dei suoi compagni di avventura. Vedo più una responsabilità della Santanché non adatta a questo tipo di incarichi sapendo i suoi retroscena personali. Avrebbe dovuto fin dall’inizio essere più trasparente e svelare fin da subito gli scheletri del suo armadio. Probabilmente avrebbe anche evitato questa gogna mediatica (oltretutto giusta e comprensibile) e, magari, questo suo personale punto di non ritorno. In poche parole, pur nel rispetto della sua carica, una cogliona: é proprio vero che l’occasione fa l’uomo (la donna) ladro
E in tutto questo in alcune occasioni il suo avvocato è il nostro ex ministro della guerra nonché presidente del senato… bella coppia!
Tra l'altro la società fallita ha dei crediti anche nei suoi confronti così come di altri parlamentari e della stessa forza Italia. Tutti soldi che non verranno mai versati a occhio.
Credo che per comparire nei carichi pendenti non basti una indagine a carico, ci deve essere almeno un rinvio a giudizio.
Più che altro, verrebbe da chiedersi come mai tutto questo giro di crediti/debiti con soggetti di natura politica….. e non lo dico solo per affondare la lama sulla Santanchè, ma per ribadire il malcostume italiano di mescolare politica e finanze personali…. In tutti i partiti, nessuno escluso.
Nel frattempo... Sul web circolano insistentemente tre nomi per la sostituzione della Santanchè come Ministro del Turismo: - Flavio Briatore - Renato Vallanzasca - il mago Do'Nascimiento Ma anche Donzelli e Bignami hanno dato la loro disponibilità...
Beh ma non penso che le colpe del proprio assistito debbano ricadere sulla difesa sennò sai che cattiva pubblicità avrebbero i grandi studi
Si potrebbe prendere a piene mani da questa lista per andare sul sicuro https://www.ilfattoquotidiano.it/20...tti-gli-indagati-regione-per-regione/2691955/
Non capisco il senso dell'elenco, sinceramente. Ci sono indagati, condannati e assolti. Ed è del 2016