Grandissimi i miei Colleghi penalisti: una lezione a chi fino ad oggi pensava di fare ed essere il maestro https://www.ilgiornale.it/news/cron...-degli-avvocati-penalisti-davigo-2170644.html
Le associazioni di categoria non possono fare nulla purtroppo,l’unica leva potrebbe essere la sicura crisi dell’intero settore wine&spirits ma questi politici straccioni per un po’ di visibilità farebbero qualsiasi cosa….. Prevedo comunque tanti voti persi per la Lega,il suo bacino elettorale é formato per la gran parte da estimatori di vino,grappe,birra e feste paesane,stavolta ha fatto una gran cazzata che pagherá cara…. Assolutamente si. Applausi !!!! Complimenti,hai fatto un’analisi perfetta,solo chi non guida o lo fa poco potrebbe approvare questa cagata,non c’é un solo punto che sia sottoscrivibile anche perché poi,in soldoni,chi guida fatto o ubriaco lo continuerà a fare lo stesso ne più ne meno di adesso,chi ci rimetterà sará sempre e solo il solito povero diavolo che rispetta le regole ( che poi,coi limiti assurdi delle nostre strade é un nulla sgarrare..) gli altri se ne faranno un baffo come al solito…
ooooohhhhlllaaaaa, finalmente a casa (da solo). Famculo la politica, il codice della strada, il giustizialismo, il garantismo, lalcolismo, il colesterolo, glicemia e la ciccia della zia. Sto aspettando un amico che stamattina mi ha invitato a cena, ma non avevo voglia di uscire. Ho voglia di casa, di relax, di fare qualcosa che mi capita di fare 3/4 volte lanno. Fatta bene o fatta male chissene, basta farla ed essere felice . Ora di pranzo mi fermo dal pesciarolo di fiducia e prendo un po di prelibatezze. Bene, un astice (aveva solo lamericano ma ve bene losyesso) pescato dalla vasca ancora nervosefto. Spaccato e pronto per la padella Insugato con gli odori di rito Butto gli spaghetti di gragnano che inaffiero con acqua di cottura appena arriva l'amico. Per companatico un paio di sogliole belle bavose, affogate nel pangrattato che girerò e voltero nellantiaderente appena dopo la pasta. In frigo dastamattina ce un passerina di colonnella del 2021. Eccolo, suona il campanello. Alla nostra ragazzi!!!
Lo voterei anch’io se nel provvedimento non ci fossero anche delle idiozie (come al solito). Quando si verificano dei fatti incresciosi, la tendenza ad esagerare nella norma, è divenuta consuetudine. A mio avviso, le norme andrebbero studiate sempre “a freddo”, l’onda emotiva può essere pericolosa. Sono pienamente d’accordo, questa è una delle idiozie di cui parlavo. Questo conferma che è un’idiozia, perché chi può permetterselo, non dichiara chi ha commesso l’infrazione (quindi paga la somma aggiuntiva prevista), o paga il corso di recupero per i punti. Aggiungerei anche chi guida 40 km/h sotto il limite, e solo dopo un’adeguata verifica dei limiti di alcune strade ed autostrade (che oggi appaiono assurdi). La replica potrebbe essere un indice del quoziente intellettivo del soggetto, o peggio ancora dovrebbe far riflettere sulla necessità di sottoporre alcuni soggetti a controlli periodici obbligatori da neurologi.
Buona appetito! Io però preferisco cuocere al pasta al momento. Nella padella calda a scuocere è un attimo... Parole sante. Ai deficienti che viaggiano ai 90 in corsia centrale in autostrada dovrebbe essere inibito guidare nella medesima. Fortunatamente mi son liberato di quella genìa malefica...
Gigi arrivo tardi ti han già detto tutto. In particolare il buon @Fabio64 e @Satta Queste proposte sono ridicole e servono solo a far scena, non aumentano di una virgola la sicurezza, anzi la peggiorano. Le leggi attuali vanno già benissimo anzi son fin troppo severe , c'è già addirittura il Sert per uno che viene beccato a guidare "ubriaco" leggermente sopra il limite anche se senza infrangere altre norme e creare pericolo. Quello che mancano sono i controlli, puoi anche mettere alcol 0 e fucilazione sul posto , ma se poi mancano i poliziotti a fare i controlli serve a niente. E in ogni caso è un continuo leggere di gente che fa incidenti ubriaca a merda e che viene beccata solo quando va a sbattere e sono loro quelli da fermare, che per loro se il limite è 0 0,3 0,5 1 o 1,5 cambia nulla. Mettere 0 colpirebbe solo chi rispetta le regole che non potrebbe nemmeno più uscire a mangiare una pizza con una media o far un aperitivo con uno spritz. A sto giro Salvini pensando di acchiappare voti sull'emozione del momento ha fatto una mossa falsa notevole, in veneto se non ritratta altro che perdere voti gli fanno un daspo.
Ritengo ci siano da apporre dei correttivi (e sono convinto che questo accadrà) ma penso che il filo che contraddistingue questo ddl sia meritevole. Se abbiamo un minimo di onestà intellettuale non dobbiamo ragionare secondo le nostre necessità, preferenze o desideri ma con la sola obiettività: oggi come oggi qualcosa deve radicalmente cambiare se vogliamo veramente cercare di vivere serenamente sulle nostre strade e spingere tutti al rispetto delle regole. Sono consapevole che le punizioni sono da considerarsi puerili ma, purtroppo, sappiamo tutti che oggi il cittadino ha bisogno di essere trattato come un bimbo per poter fare capire lui che non c'è cosa peggiore al mondo del non saper rispettare il prossimo solo per mero ed infantile egoismo
Ma visto che è il ministro delle infrastrutture, non sarebbe meglio pensare a quelle? Ah no quelle costano mentre le multe rendono
Aggiungo una cosa sui ragazzi dell'incidente sicuramente hanno sbagliato ed hanno causato una tragedia, e sono imperdonabili, ma son stati subito linciati mediaticamente solo per fare audience e processati a furor di popolo un comportamento quello dei media quasi dello stesso livello del loro. Perché in realtà non sono proprio quegli idioti che possono sembrare, visto che poco più che ventenni il loro canale facebook fa capo ad una società da loro stessi creata e che fattura già 200k euro all'anno (praticamente di puro utile)
Poco rilevano Luca le loro capacità imprenditoriali: hanno ammazzo un bimbo (che poteva essere tuo figlio) in aggiunta al fatto che sono state rilevate sostanza stupefacenti nel sangue. Penso che basti ed avanzi perchè la giustizia faccia il suo corso e possa essere a questi comminato il massimo della pena prevista (se ritenuti colpevoli ovviamente). Di fronte alla morte di un bambino non ci sono se o ma e non me ne frega un cazzo di quello che guadagnavano all'anno
Ma come dicj sempre giustamente deve essere la magistratura a processarli non certo l'opinione pubblica ne tantomeno i giornali. Per dirne una come era facilmente immaginabile alla luce delle prove che stanno uscendo sembra la colpa dell'incidente sia totalmente la loro, ma per quanto se ne sapeva all'inizio poteva anche essere colpa della smart, poteva essere uscita da un parcheggio senza guardare, aver tagliato uno stop... Ma per l'opinione pubblica e i giornali la colpa è stata subito solo la loro. Prego poi per la madre il bambino fosse regolarmente assicurato allapposito seggiolino. Perché se così non fosse non so come potrebbe convivere col senso di colpa perche purtroppo sarebbe in parte anche colpa sua. Detto questo spero che la giustizia faccia velocemente il suo corso e vengano severamente puniti perché senza bisogno delle nuove regole di Salvini l'omicidio stradale è già presente e se fosse stato sotto l'effetto di droghe mi risulta ci sia già l'aggravante. PS tracce di cannabinoidi non vuol dire fosse sotto il loro effetto poteva averne fatto uso giorni fa. PPS domanda, ma i risultati degli esami in genere non sono dati sensibili e dovrebbero quindi essere segretati?
Mah... Mi pare che Salvini l'abbia fatta fuori dal vaso, come sempre.. E comunque, perché imporre limiti di velocità stringenti, e poi commercializzare auto da 250kmh? In Giappone, TUTTE le auto, comprese le Ferrari, sono limitate a 180kmh... Si vogliono imporre dei limiti precisi? Oggi è semplice... Basta una blackbox controllata in 5g che limiti le prestazioni in base ai limiti di velocità della zona in cui si sta transitando, e il miracolo è fatto.. Nessuno più potrebbe sgarrare... P.S. Altra perla di Salvini: Quindi, abbiamo 120 miliardi di Euro di evasione fiscale e voi dite che è uno solo? Eccheccazzo si è venduto, la Sardegna? E poi, per affinità di pensiero, nemmeno le banche e le gioiellerie dovrebbero più sprecare soldi per la sicurezza... La percentuale di rapinatori, rispetto a tutte le persone che entrano nelle banche, è risibile..
Se devo dire la mia secondo me la soluzione di Salvini è come al solito a carico degli utenti e non risolverà niente. Chi adesso si mette alla guida con tasso alcolico di 2,5 senza patente, senza assicurazione ecc.. continuerà a farlo anche se si mette la pena di morte. Imporre sanzioni esagerate con limiti vessatori ed assurdi in molti casi è l'ennesima soluzione all'italiana di uno stato che invece di fare il suo dovere facendo controlli, adeguando le infrastrutture, facendo manutenzioni alle strade, promuovendo l'educazione stradale nelle scuole limita inutilmente tutti senza ottenere nessun risultato. Vorrei sapere come sono le statistiche di mortalità per incidenti stradali in Germania dove i limiti di velocità sono messi con molto più buon senso.
Ma infatti mi pare che i giudizi siano impietosi a ogni livello. Ha smesso di pensare all'immigrazione, non so neanche perché, e sta cercando un argomento abbastanza popolare da riportarlo in auge ma appena si muove fa cazzate, è un elefante in un negozio di cristalli.
Ma tu credi che questi si sarebbero comportati diversamente se ci fossero già state le nuove norme? Se ne sbattono!!!!!! E anche se gli toglierai per sempre la patente continueranno sempre a guidare,é fattuale
Per questo ulteriore episodio relativo ad una vicenda che ha trasformato la politica italiana non sono informato nei dettagli e non ci presto grandi attenzioni come te @Gigi63 quindi evito commenti. Una cosa te la chiedo però dato che spesso intervieni dando per scontato che l'interlocutore ne conosca molti risvolti e per me non è sempre chiaro il tuo giudizio complessivo, alla fine se facciamo la somma di tutto l'operazione "mani pulite" con tutti gli umani limiti possibili ed immaginabili è stata un' operazione con bilancio positivo o negativo? Semplificando: ha fatto più bene o male al paese?
Al tuo post, che non posso che condividere, mi viene da dire “chi di spada ferisce di spada perisce”. Se oggi PER TUTTI (E QUANDO DICO TUTTI VUOLE DIRE PER TUTTI) sono appassionanti i processi mediatici (la cosa non valeva anche per Berlusconi?), non ci si lamenti se poi queste sono le conseguenze. Lo dico da tempo: non ci si deve lamentare di un qualcosa di cui siamo TUTTI compartecipi attivi e vogliosi (e permettimi che questo vale anche qui dentro) Siamo fin troppo propensi a fare i giudici, gli avvocati, i politici, gli ingegneri, i medici ecc.. quando queste NON sono le nostre professioni: le conseguenze non possono che essere quelle che vediamo.
Non è cambiato nulla (come dite saranno le conseguenze del decreto Salvini sulla sicurezza): chi prima rubava continua a rubare e chi prima era onesto continua a rimanere onesto. Il metro che usate deve, se ritenuto valido, rimanere sempre il medesimo. Il meccanismo non cambia a seconda che vi torni comodo o meno a seconda dell'argomento trattato