BMW Serie 4 F32/F33/F36 Lettura pressione pneumatici

Discussion in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' started by MarcoSun, Jun 18, 2023.

  1. MarcoSun

    MarcoSun Collaudatore

    470
    64
    May 27, 2023
    Roma
    Reputation:
    17,000,627
    BMW 420 cabrio F33
    Allora niente, un pensiero in meno
     
  2. MarcoSun

    MarcoSun Collaudatore

    470
    64
    May 27, 2023
    Roma
    Reputation:
    17,000,627
    BMW 420 cabrio F33
    Spero sia una memoria con reset settimanale.
    Dai che domani si riparte! :lol:
     
    Winterdog and 070 like this.
  3. MarcoSun

    MarcoSun Collaudatore

    470
    64
    May 27, 2023
    Roma
    Reputation:
    17,000,627
    BMW 420 cabrio F33
    @rsturial mi sembra di ricordare che tu hai montato delle gomme "economiche".

    Potresti dirmi il costo, indicativamente?
    Il mio gommista mi ha chiesto 290,00 euro a gomma runflat, buone di "sottomarca" o 190,00 euro a gomma sempre runflat, di quelle economiche di marca sconosciuta, montaggio incluso.

    Altrimenti mi ha detto che ci sono da 130,00 euro non runflat
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,522
    22,279
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,749
    Bmw F31 320 touring
    190 per gomme cinesi?
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15,220
    13,971
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Le gomme me le hanno montate alla consegna dell'auto, che aveva in dotazione solo le invernali ed eravamo a fine maggio ... non le ho pagate (esplicitamente almeno), le avessi pagate avrei montato altro.
    Per sapere quanto possono costare le gomme che ti vengono proposte cercale qui:
    https://www.prezzigomme.com/goodyear-gomme/255/35/19#titolo
    https://www.prezzigomme.com/goodyear-gomme/225/40/19#titolo

    Con 160-180 euro a gomma (da un gommista non troppo esoso) puoi montare gomme premium come le goodyear f1 asym 6 che trovi già configurate nei link (dovrsti avere i 19 pollici se non sbaglio)... o le compri in internet e te le fai montare con una spesa tra i 40 e gli 80 euro, secondo quanto li disturba lavorare e guadagnare senza vendere le gomme.
    Se vuoi le runflat c'è da spendere 50-100 euro in più a gomma.
     
    MarcoSun likes this.
  6. MarcoSun

    MarcoSun Collaudatore

    470
    64
    May 27, 2023
    Roma
    Reputation:
    17,000,627
    BMW 420 cabrio F33
    Ciao, non so se cinesi, ma per trovarle a quel prezzo (190) ha dovuto cercarle su mia richiesta, altrimenti le più economiche (225 40 R19) le vende a 290, sempre sottomarca.
     
    Last edited: Jun 20, 2023
  7. MarcoSun

    MarcoSun Collaudatore

    470
    64
    May 27, 2023
    Roma
    Reputation:
    17,000,627
    BMW 420 cabrio F33
    OK, provo a chiedere anche ad altri gommisti.
    Grazie
     
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,522
    22,279
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,749
    Bmw F31 320 touring
    Cambia oreficeria
     
    MarcoSun likes this.
  9. MarcoSun

    MarcoSun Collaudatore

    470
    64
    May 27, 2023
    Roma
    Reputation:
    17,000,627
    BMW 420 cabrio F33
    :lol::lol::lol:
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,522
    22,279
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,749
    Bmw F31 320 touring
    non so quanta differenza possa esserci tra gomma da 18 e 19, su F31 ho montato da poco le Continental sc7 225-45-18 no pietrificate(rf) a 750 montate, e il gommista non me le ha regalate, si trovavano a qualcosa di meno sul web
     
    Bewiamocisu likes this.
  11. MarcoSun

    MarcoSun Collaudatore

    470
    64
    May 27, 2023
    Roma
    Reputation:
    17,000,627
    BMW 420 cabrio F33
    Vedendo il link ho fatto caso all'icona della benzina e in rete ho trovato:
    • Le gomme di Classe A sono quelle più efficienti, con una bassa resistenza al rotolamento.
    • Le gomme di Classe B consumano 0.1 litri in meno ogni 100 km rispetto a quelli di Classe C.
    • Gli pneumatici di Classe C consumano 0,3 litri/100 km in più rispetto a un pneumatico di Classe A.
    • Le meno efficienti sono quelle dell’ultima classe, la Classe G: la differenza tra pneumatici A e G è di 0.6 litri ogni 100 km percorsi.
    Visto il costo del carburante, se le info sono vere, al cambio gomme è utile chiedere gomme di Classe A o B
     
    Zamec likes this.
  12. MarcoSun

    MarcoSun Collaudatore

    470
    64
    May 27, 2023
    Roma
    Reputation:
    17,000,627
    BMW 420 cabrio F33
    Come mai hai optato per le NON RunFlat?

    Non sono decisamente più sicure?
     
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,522
    22,279
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,749
    Bmw F31 320 touring
    avevo le Continental rft di primo equipaggiamento e mi è bastata come esperienza, nonostante la spesa aggiuntiva in Bmw di 160 euro(più 50 euro di auto sostitutiva a mio carico perchè in origine auto equipaggiata con rft) quando distrussi una invernale non rft e il carro attrezzi del servizio mobilità della casa madre portò l'auto nella concessionaria bmw più vicina
    dipende da cosa intendi per sicure, sicuramente comode perchè a bassa andatura ti permettono di raggiungere il gommista più vicino, personalmente non so se in caso di semplice foratura sia poi riparabile o da buttare dopo averci marciato su per un tot di km, potenzialmente più sicure perché differenza delle gomme standard non si affloscia, in caso di velocità elevata una perdita di pressione totale e repentina può diventare molto pericolosa
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,522
    22,279
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,749
    Bmw F31 320 touring
    e il gommista orefice ti chiederà di intestargli casa :haha
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15,220
    13,971
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Sicuramente, ma a me con le gomme tradizionali non è mai capitato che andasse giù di colpo per un chiodo o qualcosa di simile, anzi mi è capitato di accorgermene dopo diverso tempo.
    Una volta per un chiodo entrato laterale, non al centro, ho dovuto mettere il sigillante,.che ovviamente in quel punto non riusciva a tappare, ma sono riuscito a fare i 50km per tornare a casa ... E me ne sono accorto perché la ho trovata bassa, non perché è andata giù veloce in movimento.
    Sarò stato fortunato.
     
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,584
    2,661
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    896,311,061
    Auto a pedali
    L'ultima volta che ho forato era fine '86 (sgrat, sgrat)....le gomme tubeless erano standard da pochi anni

    Passando sopra un tratto non asfaltato (lavori in corso) sentii un rumore tipo "pssssssss.....", dopo pochi metri la gomma posteriore sx era completamente a terra

    Mi spostai di lato per cambiarla e trovai infilato nel battistrada un sasso grosso mezzo dito mignolo ed accuminato, quel sasso l'ho estratto e tenuto, l'ho ancora da qualche parte
     
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,522
    22,279
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,749
    Bmw F31 320 touring
    squarciai la gomma per colpa di un grosso detrito ferroso che raccolsi per strada e si sentiva chiaramente battere, ma molto più forte, come quando parti da una strada di ghiaia e senti il sasso conficcato tra i canali del battistrada. Appena si tolse, poco prima della segnalazione di perdita di pressione sentii uno strano rumore(era la gomma afflosciata che mi faceva ciao ciao) dalla posteriore dx mentre percorrevo una curva a gomito ad andatura abbastanza sostenuta. Con mia piacevole sorpresa la macchina, a parte abbassarsi al posteriore, mantenne un'ottima tenuta....era una strada dove era impossibile fermarsi, rallentai e percorsi circa 200 metri prima di accostare a bordo strada con la gomma ormai rovinata sui fianchi, ma comunque era irreparabile dato il grosso squarcio sul battistrada.
     
  18. MarcoSun

    MarcoSun Collaudatore

    470
    64
    May 27, 2023
    Roma
    Reputation:
    17,000,627
    BMW 420 cabrio F33
    Quindi non è quasi "obbligatorio" montare le RunFlat su gomme 225/40.

    Sulla precedente ho sempre avuto le normali, ma era altro tipo di macchina con cerchi da 17 e gomme 215/60.

    Pensavo che su gomme così basse fossero più sicure le RunFlat.
     
  19. MarcoSun

    MarcoSun Collaudatore

    470
    64
    May 27, 2023
    Roma
    Reputation:
    17,000,627
    BMW 420 cabrio F33
    Per curiosità, le RunFlat, sono riparabili se, ad esempio, vengono forate da un chiodo centralmente?

    A me è capitato di forare in questo modo e la gomma si è sgonfiata lentissimamente, fino a quando il gommista ha tolto il chiodo e messo lo stoppino per vulcanizzarla (al modico costo di 1000 euro :lol:)
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15,220
    13,971
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Sono riparabili come le gomme normali, ma molti gommisti di rifiutano per vari motivi ... Soprattutto per venderne nuove.
    Io sono quasi 20 anni che non ho ruota di scorta ma il kit di riparazione.
     

Share This Page