Buonasera a tutti, dopo alcuni giorni di utilizzo della macchina avrei un quesito sul climatizzatore, non avendo trovato nulla con il tasto "cerca", quindi spero di non essere ripetitivo. Mi sembra che non si possa direzionare il flusso dell' aria, ci sono solo 2 modalità, dinamica e un'altra che adesso non ricordo il nome. In sostanza se uno volesse aria solamente verso il parabrezza o i piedi questo non è possibile, correggetemi se sbaglio. Grazie
Sul manuale è riportato questo: Distribuzione dell'aria Aspetti generali In modalità manuale, la distribuzione dell'aria può essere regolata in base alle esigenze. Impostazione della distribuzione dell'aria 1. « MENU CLIMA » 2. Distribuzione dell'aria. 3. Selezionare l'impostazione desiderata. Viene visualizzata la distribuzione dell'aria scelta.
Ti hanno già risposto, ne approfitto per una domanda in tema. avete notato che anche se sali in auto dopo che è rimasta al sole lasciando tutto in automatico, non esce aria fredda dalla parte superiore ma concentra il flusso solo frontalmente? in pratica manda aria fredda verso l'abitacolo e gli occupanti ma non verso il parabrezza che in vece come la superficie del cruscotto e molto calda e andrebbe raffreddata per creare confort in abitacolo. ok che mi fai sentire l'aria fresca addosso ma li rimane bollente ed è una zona molto vicina a chi guida o siede davanti. Nelle mie auto precedenti (sempre VW/AUDI) un pò di flusso veniva indirizzato li in modo da raffreddare quelle zona nei primi minuti di funzionamento. sono pignolo io o in BMW funziona da sempre così?
Non so, verificherò, anche perchè qui ancora siamo in attesa dei primi caldi! Sarei curioso anche di sapere se qualcuno ha provato ad attivare la ventilazione dall' App. Visto che non si tratta di una vera climatizzazione, credo che salire in auto già bella fresca sia una chimera......
Io la ventilazione l'ho attivata un po' di volte, non saprei se è effettivamente utilissima. Quando la azioni per 30 minuti fa comunque entrare aria da fuori, che tendenzialmente è più fresca di quella nell'auto se è al sole. Comunque io la climatizzazione in automatico, dopo 2 minuti scarsi che l'auto era al sole e bollente la passo subito in modalità debole o molto debole, perché altrimenti in auto c'è il ghiaccio con i pinguini. Per cui direi poco importa da dove la spara
Io la uso, certo non raffredda l'auto ma dopo una giornata sotto il sole almeno ricambia l'aria all'interno dell'abitacolo. La usavo anche sulla precedente F48 lasciando i finestrini leggermente aperti
ma che temperatura usate? io mai sotto 21.5 o 22.. niente pinguini La questione di abbassare la temperatura a tutta la parte superiore del cruscotto nero anziché sparare aria ghiacciata è appunto una questione di comfort. non ho mai provato a far partire la ventilazione prima perchè la app mi dava un messaggio del tipo: si può attivare solo a partire dalle 7;30 del giorno dopo. Perciò non ad esempio attivare ora perchè salgo in auto tra un ora cosa che sarebbe molto più utile no?
Dalla app puoi far partire la ventilazione immediatamente o programmarla solo per il giorno dopo o per tutti i giorni della settimana. Per attivarla immediatamente devi cliccare sul simbolo della ventola che si trova nella prima schermata. Oggi ho provato a sentire con la mano ed esce aria fresca anche dalle due bocchette posizionate sulla parte superiore del cruscotto, non solo da quelle frontali.
sorrido perchè anche io ci ho messo un pò a capire che con l'impostazione automatica potevo scegliere solo due modalità di flusso e mi sembrava davvero una cag@@ta ..ignorante io che non lo sapevo :-) ..ecco però per la preclimatizzazione non ho ben capito il criterio in quanto uan sera 14gradi fuori faccio partire la preclimatizz da app entro in macchina e forse c'erano 10gradi..più freddo dentro che fuori..ecco quella pensavo fosse automatica tipo 20 gradi...che se fa freddo butta caldo e se fa caldo butta freddo..
ieri ho ricontrollato e la mia in automatico, che sia in dinamica o delicata (si chiama così? non ricordo), aria nella parte alta non ne fa mai uscire, e nemmeno dalle fessure nei montanti laterali del parabrezza. spara aria fredda solo dalle bocchette frontali. Togliendo l'automatismo e dirigendo l'aria ovviamente va dove si desidera. boh a me pare una lacuna del funzionamento di questo clima che ripeto in più di ventanni di climatizzatori automatici su VW, Audi e Skoda non avevamo mai trovato... questo inverno invece il riscaldamento usava una logica "normale" Carina invece la finezza del display con l'animazione nella parte azzurra o rossa a seconda se sta riscaldando o raffreddando.
Se deve raffrescare non serve a nulla mandare l'aria sul parabrezza. Viceversa d'inverno per riscaldare il sistema solitamente manda su piedi e parabrezza escludendo le bocchette frontali. Sempre stato così su BMW che segue la logica di piedi caldi e testa fredda.
eh appunto testa fredda ... perciò la altre auto abbassavano la temperatura del cruscotto nero e bollente in modo che la parte alta dell'abitacolo fosse più fresca non solo con l'aria diretta frontale... vabbè lo gestirò in manuale nei primi minuti.
non so come siano le bocchette sulla U11 ma io le frontali le indirizzo sempre tutte in su e ai lati. Sarà per quello che provo meno fastidio...
Le bocchette centrali sono piuttosto in basso... Io ho impostato la ventola su debole e il flusso su equilibrato e l'aria fredda esce anche dalle due bocchette fisse nella parte centrale del cruscotto, non da quella sotto il parabrezza. Le fessure sui montanti laterali servono d'inverno per non far appannare i finestrini, le bocchette subito sotto hanno una portata decisamente superiore per raffreddare l'abitacolo...