E Mattarella ha 5 anni meno del cavaliere I funerali di stato a mio avviso sono fuori luogo, così come il lutto nazionale, ma tant’è, tanto sono cose che a mio avviso lasciano il tempo che trovano. Per quel che mi riguarda, in cima alla lista di quelli che li avrebbero meritati c’è Enzo Tortora. Ma della sua dipartita non fregò niente a nessuno.
Riflessioni nate da quello che è stato scritto oggi qui. Mi viene da pensare a Kataleya, la bambina di 5 anni scomparsa, a quello che prova la madre in questo momento a non sapere cosa sta vivendo sua figlia. Sarebbe umanamente più giusto utile e profittevole che tutte le persone che hanno impiegato delle energie per celebrare la morte di Berlusconi le usassero per trovare questa bambina. Comunque "ragazzi" tranquilli che moriremo tutti, non è neanche difficile accettarlo se si capisce che facciamo parte di un disegno più grande di noi stessi intesi come singolo individuo.
Infatti.. Al netto che a una percentuale di italiani lo potesse apprezzare, perchè come ho detto sopra: il berlusca ha distribuito TANTI soldi, e direttamente o indirettamente è stato la "Fortuna" di molti.. Quello che non si capisce, è il "Perchè Reale" del fatto che siano stati indetti... Come "Statista" si è dimostrato ridicolo, il suo prestigio internazionale lo si è potuto misurare al funerale, alla meloni, del cavaliere non gli è mai fregato nulla, anzi... Quindi: perchè sono stati indetti? A che pro? Sono d'accordo, ma non credo che i parenti avrebbero accettato..
Penso che questo possa valere per tutte le parole spese riguardo qualunque argomento ivi inclusa le guerre. Ma questo, per inciso, dovrebbe valere per tutti nessuno escluso e non solo per la dipartita di Berlusconi visto che oramai ogni cosa è solo spettacolo o polemica
Il punto non è il silenzio o meno, non vedo motivo per tutto questo dolore, come dovrebbe essere la vita ? eterna? Secondo me no. La vita di Kataleya invece dovrebbe essere tra le braccia della sua mamma, questo si mi causa dolore, naturalmente è solo un esempio, ce ne sono tante di Kataleya in giro per il mondo, troppe e mi preoccupano di più del dolore dei famigliari di un uomo di 86 anni venuto naturalmente a mancare.
Poco conta, ma sarebbe stato un piccolo segno di ammissione di colpa da parte di uno stato (scritto volutamente minuscolo) che ha levato molto a quest’uomo e che probabilmente è in parte anche responsabile della sua morte. Ovvio che ce ne sarebbero a decine, se non a centinaia, ma un personaggio pubblico avrebbe rappresentato la sensibilità, oltre che la pubblica presa di coscienza, di una parte dello stato a queste gravi colpe.
Quindi mi vuoi dire che proprio perchè la vita ha un inizio e una fine alla morte non dovrebbe seguire il dolore? E in ragione del fatto che la persona sia oramai in età avanzata il dolore dovrebbe essere mitigato? Lo dico e lo ripeto: spero che tutti voi possiate essere così razionali sempre e non solo a parole
Non vorrei essere frainteso, non è facile, ho sempre provato dolore quando ho perso qualcuno ma a che serve ? Cosa dimostra? Prova a porti queste domande: Più dolore c'è dopo la morte e meglio è ? Tu vorresti che i tuoi cari si strappino i capelli e che piangano per anni conducendo una vita triste e da depressi dopo la tua morte? E' da demonizzare chi riesce ad accettare la morte serenamente? Assolutamente si, è nell'ordine naturale delle cose, lo abbiamo scritto nel dna, siamo predisposti per accettare la morte dei nostri genitori ma non quella dei nostri figli o comunque quella degli individui più anziani e non quella degli individui più giovani, è utile al nostro unico vero scopo che quello della prosecuzione della specie.
Il dolore per una morte non è facile da razionalizzare ma probabilmente a leggerti è solo un mio limite Il nostro DNA non contiene nulla di tutto ciò di cui parli: semmai trattasi di razionalità che di fronte alla morte spesso è offuscata dal sentimento. Fosse tutto così semplice probabilmente le persone riuscirebbero ad accettare con maggiore serenità una dipartita. Ma chissà mai perché un lutto (qualsivoglia esso sia) richiede del tempo per essere completamente metabolizzato dna o non dna che sia Ma, lo ripeto, vi invidio sul presupposto che le vostre non siano semplici parole a cui non seguono i fatti
I sentimenti nascono dall'inconscio, li proviamo e basta, non li decidiamo e li comprendiamo razionalmente abbastanza poco, per questo ho detto che li abbiamo nel dna. Quindi tu pensi sia frutto della razionalità soffrire di più per la morte di un figlio che per la morte di un genitore?
Onestamente se in astratto e razionalmente è normale vivere la premorienza con maggior dolore, personalmente però non riesco fino in fondo a fare una classifica di questo sentimento struggente conseguenza di una dipartita. Ognuno di noi è diverso e ci sono mille fattori che possono incidere sulla reazione alla morte indipendentemente dall'età
Questo, invece, è un qualcosa su cui tutti dovremmo riflettere ammesso che qualcuno avesse ancora dei dubbi a riguardo (cosa che da alcuni interventi mi pare di intravedere) https://www.ilgiornale.it/news/interni/lassalto-dei-pm-2166774.html Peccato che proprio oggi....... Alla vergogna non c'è mai limite https://www.ilgiornale.it/news/attu...ca-lanm-si-assolve-su-berlusconi-2167227.html
Io ho la fortuna di avere ancora entrambi i genitori vivi quindi ho minor esperienza di te, però spero nella vita di non dover mai sperimentare il confronto tra il dolore per la perdita dei genitori e quello di altra perdita che non riesco neanche a nominare.
Tutto ciò è molto "Giapponese".. Quello è: 武士道 " Dal Buddhismo invece ne deriva una credenza e piena fiducia nel fato come sottomissione all’inevitabile, accettazione della morte, stoico autocontrollo di fronte alle avversità e difficoltà della vita e un senso di pace e calma.
Bellissima. Uno che su facebook si e' preso parecchi insulti e probabilmente perso follower per avergli dedicato più di un bel reel e' stato proprio Rocco Siffredi che ha abbondantemente mandato a fare in cul. i detrattori. Erano, poi luxottica e' passata decisamente over, e non e' certo un dispregio per fininvest ci mancherebbe, fossero tutti cosi, ma un complimento a Del vecchio e alla sua luxottica. Ma perche' guardate sempre e solo il peggio? Sicuramente non era un santo ma ha fatto anche tante cose positive. Quanto ai presenti al funerale dimentichi gli ambasciatori di 47 paesi e ovviamente fra in mancanti (e ci mancherebbe) uno dei suoi migliori amici, Putin, l'assenza di George Bush in effetti mi ha lasciato un po' di amaro in bocca. Quanto ai funerali di stato, sono previsti per legge per tutti gli ex pdc e lui lo e' stato per quattro volte eletto da milioni di italiani, non saranno in tuo nome ma nel mio e non solo, sicuramente SI Si chiama democrazia, se vincono gli altri TE NE DEVI FARE UNA RAGIONE E fra Duomo e piazza c'erano quasi 20.000 persone, scusa se e' poco di meglio ha fatto solo Elisabetta..... Pertini (che amavo) ho scoperto essersi forse macchiato dei peggiori crimini dagli abusi in africa alle fucilazioni ingiustificate.... Berlusconi e' stato nel bene e nel male il personaggio indubbiamente politicamente più importante degli ultimi 30 anni prima di lui mi si perdoni il paragone inopportuno solo Mussolini ha unito e diviso cosi gli italiani, più unito che diviso. Invece nella tua amata sinistra son tutti sticchi di santo. Ti ricordo che c'e ne da ogni lato...il mai dimenticato Marrazzo, o i comunisti con lo Yatch, perche' quelli con il rolex son già passati di moda.... Sul lutto nazionale se ne puo' anche parlare, per me, come ho già detto e' pienamente meritato, MA per i funerali di stato son previsti per ogni ex pdc e pdr e onestamente per me li merità 100.000 volte più del quasi centenario penultimo presidente della repubblica.
Ho perso mio fratello di 17 anni quando ne avevo 19 e il segno e dolore che ha lasciato su di me ma soprattutto sui miei genitori non lo auguro neppure al mio peggior nemico.
Io e te sappiamo benissimo che il dolore per la perdita di un figlio potrebbe essere razionalmente devastante (ne parliamo ovviamente in via astratta). Ma poi siamo cosi' convinti che una dipartita di un genitore in età avanzata lo sia di meno (questa volta in via meno razionale)? Questo il motivo per cui io non riesco a fare una classifica: trattasi semplicemente di dolori differenti ma ambedue di impatto traumatico
Ecco il vero problema di questa sinistra. Ma di una cosa sono felice: fino a che continueranno su questa falsa riga, il futuro della destra sarà assicurato per moltissimi anni. Probabilmente l'unica soluzione per queste persone sarà andarsene in esilio oltre confine verso paesi amici e non penso ne sentiremo più di tanto (almeno io) la mancanza