Simpatica l’idea di quello che ha richiesto il bonus bebè pur senza avere figli, ma basandosi sullo stesso principio, ovvero “avere uno strumento adatto a …”
madonna ragazzi che palle con sto canone. io ho risolto anni fa con autocertificazione , se non ricordo male un cartoncino biancoazzurro da inviare a torino. dichiarai di non avere antenne ne tv in casa e di non aver mai guardato canali rai in vita mia. assoluta verita unannetto dopo suono il campanello un signore con un gile blu che doveva controllare gli apparecchi. risposi, con inflessione piripina, che i padroni non cerano e di ripassare piu in la. più visto nessuno
mi dispiace che non ho più il modulo dell'autocertificazione, atto appunto a poter fare a meno di pagare il canone. se fosse come dici, non avrebbero inventato un modulo del genere.
Ma tu sei residente in Svizzera per oltre 6 mesi, quindi non penso ti sarebbe mai stato addebitato sulla bolletta, che non potrà mai essere a uso residente. Hai perso tempo.
Certo che esiste il modulo. Puoi autocertificare di non avere apparecchi così invece di guardare il film stai con noi fino a tardi, ci divertiamo di più. Oppure certifichi il falso e per non pagare 90 euro ti prendi una denuncia e assumi un penalista.
A quanti anni fa ti riferisci? Da quando c'è Raiplay basta avere un pc o uno smartphone ... Se ti piace autocertificare il falso ...
ah ahhh! mi ci manca solo di assumere il penalista... sinceramente non so nemmeno quanto costa il canone.. lo pago giusto perchè la rai effettivamente la guardo (rai storia e rai scuola) trasmettono dei programmi culturali interessanti. i film solitamente li scelgo su internet, o al massimo sul canale tv 2000 ma ritengo iniqua questa tassa, visto che non offre molto più dei canali gratuiti. hai un televisore. ti permette di vedere mille canali. quindi paghi. ma quel che paghi non lo dividono fra le mille emitenti. lo incassa solo la rai. leggi di pulcinella..
a spanne credo di parlare di circa 5 anni fa, o forse anche meno. se vuoi, prova a telefonare al forntore dell'energia elettrica, spiegando che non vuoi pagare il canone rai. ti spiegheranno che è possibile, e ti indicheranno anche il modo di compliare il bollettino postale, detraendol'esatta cifra. il fornitore dell'energia stornerà la vecchia fattura emessa segno che è ancora previsto poterlo fare. prova a chiamare e vedrai.
In effetti hanno rettificato con intervento del Ministero, prima del 2016 il canone era dovuto per il solo possesso di un PC. https://www.canone.rai.it/Speciali/...o un computer,sono assoggettabili a canone TV..
Qualcosa di energivoro devi averlo per forza 2500kw son davvero tanti. O hai il riscaldamento elettrico o molte luci alogene o un insieme di apparecchi sempre in funzione, tipo più frigoriferi e congelatori. Oppure hai una perdita d'acqua e il motore del pozzo sempre acceso. Un consumo simile lo vedo in ditta ma lì ci sono vetrine, riscaldamento a pompe di calore, macchinari vari, 3 server, l'ascensore ecc...
Anche secondo me, io farei delle verifiche guardando il consumo istantaneo mentre attacco uno alla volta i vari dispositivi o gruppi di dispositivi. Con un consumo simile vale la pena investirli un po' di tempo.
Frigo e congelatori consumano poco, di solito quel che "frega" è l'illuminazione esterna tenuta sempre accesa nelle ore di buio, che anche a led ci mette poco ad arrivare a diversi kW per 10-15 ore al giorno.
Se vuole li giardino, che poi non so quanto sia grande, a giorno tutta la notte non può far altro che pagare. Mia moglie vuole sempre una piccola luce accesa giorno e notte in soggiorno, ho messo una led da 3w ed è sufficiente, @tretrecinque quanti w hai in giardino? Quante ore sono accese?
AH beh se ha il giardino illuminato tutta la notte la cosa in parte si spiega. Ma che frigo e congelatori consumano poco anche no. Un piccolo frigorifero consuma si relativamente poco ma se già hai un congelatore a pozzo di quelli grandi ed un frigo americano il discorso credimi cambia, il mio americano vecchiotto ma già classe A consuma dai 2 ai 3 kw al giorno da solo, l'etichetta energetica e' una gran caz.... vale solo se non lo apri mai, se inizi ad aprirlo per cercare il prosciutto.... o peggio apri il congelatore che essendo stretto e alto rilascia subito la sua freschezza poi il motore deve lavorare parecchio per riportare la temperatura in regola, e dopo tot ore di lavoro del motore o pochi minuti di apertura delle porte essendo no-frost parte il ciclo di defrosting che consiste nel portare la temperatura ad almeno -22 poi ci sono le resistenze che scaldano le serpentine ed infine si riavvia il motore... Decisamente inquietante ma @Scrondo la cosa secondo te dipende dalla diga o dalla paura di possibili attacchi o sabotaggi alla centrale? Perche' da quel poco che sapevo la centrale mi risulta ferma da mesi e quindi i reattori dovrebbero essere in cold shutdown ovvero in arresto a freddo e non necessitare di raffreddamento aggiuntivo, ma e' tecnologia russa e quindi potrebbe anche non esistere il cold shutdown... sicuramente va mantenuto il raffreddamento delle piscine del combustibile esausto che in una centrale con ben 6 reattori saranno molte.... mah non capisco.
Non ne ho idea... Ignoro quale sia il livello attuale del bacino, o di quale sia il livello minimo per il raffreddamento della centrale.. Dicevano che la piena sarebbe stata oggi, e che in 4 giorni il bacino sarebbe stato vuoto, e che poi sarebbero serviti ancora 4 o 5 giorni per fare defluire l'acqua in mare... La logica dice che i russi dovrebbero aver previsto qualche sistema di backup per il raffreddamento d'emergenza... Ma sono russi... Lo avranno fatto davvero?