Più la guardo e più mi piace: per me una delle più belle auto in assoluto. Fossi alla ricerca di qualcosa del genere e avessi voglia di complicarmi la vita con la leggendaria affidabilità britannica, non avrei alcun dubbio. A dir poco, stupenda! Il colore degli interni, poi.... fantastico!
https://www.autoscout24.it/annunci/...=listpage_search-results&order_bucket=unknown Quando ti deciderai a comprare italiano? Almeno in Fiat non avresti problemi per i ricambi
Molto bella anche questa, però non raggiunge il fascino della Vanquish Cabrio. P.S. Sono molto curioso di vedere la nuova Grancabrio.
Se proprio mi puzzassero i soldi e volessi comprare italiano, al momento in cima alla lista dei miei preferiti c'e' questa EDIT. C'era. Ma potrebbe andare bene anche questa (peccato solo per il color morte totale di ogni gioia, entusiasmo e voglia di vivere) https://www.autoscout24.ch/it/d/ferrari-f360-cabriolet-2001-occasione?vehid=9640806 Ma aspetto sempre che salti fuori una gallardo manuale colorata con il lift, in fondo. Per poi non prenderla.
Fascinosamente parlando Aston teme pochi rivali. La milfona italiana per avere 16 anni non sfigura affatto nel confronto .
Ho incontrato i muletti per strada. Sound molto deludente, ahimè, soprattutto se confrontate con la vecchia. Pare che l’influenza di @labrie_it abbia fatto danni
Visto che e' ancora li, per fortuna no. E forse da carugati tramite amici non mi tratterebbero neanche male. Ma davvero non ce la faccio. E' troppo grigia.
Ma va che grigio...la Modena va Giallo Modena lo sanno anche i tedeschi. Ne vidi una vicino casa mentre portavo il cane a spasso tempo fa, ha una presenza su strada incredibile.
E ancora piu' incredibile lo sbalzo anteriore che la rende impraticabile in almeno due garage. Uno a MI e uno a ZH.
La Vnquish cabrio è bellissima e ZF8 è un salto epocale rispetto a ZF6, perlomeno per la mia esperienza su serie 7. Rispetto poi al tuo elettroattuato non ne parliamo proprio
Il mese scorso a Spa Fancochamps hanno messo a muro una 430 F16M aperta. Povera ragazza, l'avevo ammirata con cupidigia poco prima nel paddock...
Io devo dire che ci ho preso gusto. E non e' cosi male, quando funziona. Mi diverte di piu' che lo ZF6 di violetta.
La mia unica altra esperienza di elettroattuato e' sulla Yaris di mamma, che pero' e' del 2007. Li ninete da fare, neanche fare come da suggerimenti aston, si cava il ragno dal buco. Fa cadere le braccia per terra. Comunque impagabile, nel documento Aston "V8 Vantage S Sportshift II Driving Guide", questo suggerimento: "When driving with firmer throttle applications, a smoother up-shift can be achieved by slightly easing off the throttle for the length of time it takes the TCU to change gear and then progressively re-applying the throttle. This technique will require practice, but once achieved, will lead to a highly rewarding driving experience." Rende l'utilizzo del cambio decisamente piu' gratificante.
Qualcosa di simile , la frase finale circa la soddisfazione finale non avevano avuto cura di inserirla, ahimè, era scritto anche nel manuale della ex M3 Smg2. Che in verità era una fucilata nell’uso veloce, meno godibile andando a spasso
Qui per fortuna hanno preferito dargli un taglio più turistico, quindi a passeggio non è male (usata in manuale. In automatico fa cadere le braccia). Per assurdo se si stanno tirando le marce sul dritto fino alla morte è l’unico caso in cui convenga usarla in automatico. Con >5.000rpm, >70% di gas e in sport il cambio setta la cambiata in modo che sia più secca, decisamente più veloce di quanto potrei essere io, e cambia a 7.250 giri e non a 7.100 (la chiamano hypershift in Aston). Perché conviene l’automatico in questo -unico- caso? Perché in sport e paddle non sale mai di marcia automaticamente ed è molto più facile perdere il punto giusto per la cambiata. Per me il modo più divertente di usarla resta una guida allegra, non a velocità siderali, tenendola tra i 3.000 e i 6.000 giri giocando con i paddle, in sport.