Alcuni piccoli passi (grazie all'attuale governo di mentecatti) si iniziano a vedere: io continuo a pensare che è meglio essere mentecatti ma utili al il paese che intelligenti (o presunti tali) ma totalmente inutili https://www.ilgiornale.it/news/poli...ovi-posti-e-pi-contratti-stabili-2160804.html
Ovviamente non è solo "merito" dell'abolizione del reddito di cittadinanza ma sicuramente è uno degli aspetti che hanno invertito il trend
Il termine "tolto" è da vedersi in prospettiva: l'abolizione avverrà, come sai, nel 2024 con l'assegno di inclusione
Non capisco come possa oggi invertire il thread, infatti. In realtà l'occupazione sta aumentando ovunque in Europa ma anche extra UE. Il problema è che cresce l'occupazione non stabile
Forse perchè le persone hanno capito che il giochino è finito e devono rimboccarsi le maniche e iniziare a lavorare al netto che condivido quanto dici: l'occupazione sta aumentando ovunque
Bonaccini, che non è uno stupido, ha capito che non è il momento di pigiare sull'acceleratore. Decide di aspettare che l'asticella si abbassi ai minimi storici per prendere, poi, le redini del partito: di fronte al "peggio del peggio" dell'attuale segretario non potrà che dare un esempio di capacità. Bravo! Continuo a pensare che è stato un grandissimo errore per il PD puntare sul cavallo perdente (Schlein) https://www.ansa.it/sito/notizie/po...-pd_49742ac2-fcac-4242-b921-febb83c7ae15.html
Non esattamente: hanno scelto quelli che sono andati a votare per le primarie del PD, sulle quali non vige alcun controllo dato che è stato più volte dimostrato che se uno vuole può votare più volte.
Non condivido: meglio un precario in più o un lavoratore in meno? Per me la prima senza alcun dubbio.
I titoli dei giornali sono “messaggi”: non sono mai sbagliati se hanno uno scopo. E questo vale per tutti i giornali; la politica si fa anche attraverso loro
Infatti il male minore per me sta proprio lì. Piuttosto che niente, meglio piuttosto. Ma se cresce il lavoro precario, non è mai un bene per me. Neanche per l'imprenditore, alla lunga. Veramente i giornali dovrebbero informare. Sarà per questo che non li compra più nessuno? Gli editori dovrebbero farsi una bella analisi di coscienza
Ma quindi l’occupazione in aumento è merito del governo? E se si quali sono le misure che lo hanno agevolato?