non voglio convincerti figurati ma togliendolo fidati che non diventa ne troppo rumorosa ne tamarra, potresti fare entrambe le cose. Il silenziatore lo tieni da parte e chi se la compra potrà rimontarlo se vuole.
Non ti aspettare miracoli neanche da quello. Fai conto che il tubo dal motore fa 1/10. Il centrale forse un 3/10. Sulla mia 3.0i avrei risparmiato i soldi, con il senno di poi, ha fatto proprio pochino. Sulla 3.0si del forumista che ai tempi l'aveva fatto (dove poi l'ho fatto io) era almeno da 4/10. Ottimo rapporto risultato/prezzo.
Si si l'avevo già visto ed infatti avevo già intenzione di montarlo da solo e togliere una delle due spugnette
Ciao Bixio, avrei trovato questo su Aliexpress. La punta del perno non è a croce come l'originale ma stondata. Ho controllato le misure e sono le stesse. Spedito verrebbe 13,65€, varrebbe la pena provare... https://it.aliexpress.com/item/3297...st_main.4.3fd63696uihwT4&gatewayAdapt=glo2ita
Io ho tirato i remi in barca... Rinuncio all'allarme, me ne è sempre fregato il giusto, tanto la macchina sta in garage o in azienda, non mi serve a niente, inoltre mi generava un sacco di problemi quando collegavo Carly per cui ho disabilitato direttamente tutto
Secondo me se, come scrivevi, volevi non inficiare il futuro valore dell'auto, dovresti ripristinare tutto cio' che e' ripristinabile.
Se hai controllato le misure e pensi che devi sostituire il micro in oggetto,il costo è molto basso su Ali,quindi ok. Se posso consigliarti e vuoi testare il tuo micro prima di acquistare il nuovo,puoi farlo,basta un multimetro (volgarmente "tester"). Semplice farlo,dimmi e ti dico come agire. P.S. anche il micro oem nella mia NON è a croce ma stondato,come quello di Ali.
Concordo...trovare una sirena oem adatta nel web è fattibile,anche usata,e avere un antifurto oem già li montato e non farlo funzionare è un peccato.
Ciao, grazie, avevo fatto questa prova "empirica": ad allarme inserito, auto in box, dopo un tot partiva l'allarme (spesso in mia assenza, ma confermato da chi l'ha sentito e dal led del retrovisore). Staccato cavetto dal sensore cofano, allarme mai più partito. Credo sia proprio da sostituire. Può essere che, controllandolo col tester (mi dirai allora come fare :) ) dia OK ma sia invece andato a livello meccanico?
Armati di tester: -Disconnetti il micro. -Posiziona il selettore del tester su misura continuità resistiva (solitamente i digitali hanno anche questa funzione,ossia dove vedi un' icona a forma di sirena\campana o similia) sostanzialmente dove toccando insieme i 2 puntali emette il beep,o con vecchi tester a lancetta,la stessa va a fondo scala. -Ora tocca con i puntali i 2 pin del micro,non importa se rosso o nero a sx o dx,non vi è polarità per questa misura. - A micro aperto,ossia "NON pigiato", DEVE bippare (poichè è un contatto NC),viceversa,NON deve bippare(pigiato diventa NA). Motivo: quando pigiato scollega i contatti interni (e quindi non scatta l' allarme) viceversa,li connette (e quindi scatta l' allarme). Ci ho messo più a scrivere che a farti fare la banalissima prova!