BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - Tubazione carburante | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Tubazione carburante

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da mhouse, 21 Gennaio 2021.

  1. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    che modelli e motorizzazioni sono affetti da questo problema?
     
  2. arius1970

    arius1970 Kartista

    85
    7
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    9.221.519
    Gtourer 218d
    Da quello che ho visto sui forum di mezza Europa il motore è il B47 e B37 quindi 2000cc e 1500cc diesel. Modelli F45 - F46 - F48 ecc in produzione dal 2014-2015 in poi.

    Se preso in tempo in genere con ISTA si trovano 2 codici errore:
    - 26CF00
    - 2E0600
    In pratica il sensore incriminato è un sensore di pressione premandata di carburante: visto che perde, segna una pressione troppa bassa e quindi manda l'errore.
    Io me ne sono accorto così: facendo una diagnosi a seguito cambio batteria sono usciti questi errori; ho googlato i codici errore e sono usciti parecchi casi.
    Su questo forum spagnolo ne parlano molto bene:
    https://www.bmwfaq.org/threads/averia-rara.1020983/
     
    Ultima modifica: 31 Maggio 2023
  3. fan

    fan Aspirante Pilota

    8
    3
    5 Aprile 2023
    forli
    Reputazione:
    0
    bmw 320d (G20) touring msport
    mi è successa la stessa cosa su un B47 del 2016 della mia precedente BMW che attualmente utilizza mio suocero. BMW ha dato per morta e irreparabile la centralina, anche se la macchina restava perfettamente circolante nonostante la spia motore accesa. Visto che l'auto ha ormai 190k Km, insieme al mio suocero, abbiamo pensato di fare un tentativo con una centralina usata (stessi codici di quella montata, a 170€), e procedere alla sostituzione previa 'formattazione' e copia vecchia centralina. Una volta effettuata la procedura, il meccanico (non BMW) al quale ci siamo appoggiati per il lavoro, ha constatato che anche la centralina che BMW aveva dato per rotta e irriparabile, era invece regolarmente funzionante e il fatto che segnasse spia motore e desse svariati errori era solo dovuto ai connettori inzuppati di gasolio. Attualmente l'auto è da meccanico per la pulizia cablaggi e connettori. In pratica con BMW avrei speso oltre 3000€ per sostituire la centralina e magari ritrovarmi con lo stesso problema qualche giorno dopo. Sono personalmente rimasto deluso dall'assistenza fornitami.
     
  4. arius1970

    arius1970 Kartista

    85
    7
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    9.221.519
    Gtourer 218d
    BMW ha un TIS per questa problematica: quindi la conoscono bene; io stesso ho scritto al servizio clienti ma avrei dovuto pagare l'intervento. BMW avrebbe cambiato tutto, tutto il fascio dei cavi elettrici, la tubazione e le centraline.
    Te scrivi del connettori ecc, ma non del sensore che perde: spero che abbiate sostituito la tubazione carburante ed il relativo sensore di pressione premandata...
     
  5. fan

    fan Aspirante Pilota

    8
    3
    5 Aprile 2023
    forli
    Reputazione:
    0
    bmw 320d (G20) touring msport
    certamente, sensore sostituito
     
    A arius1970 piace questo elemento.
  6. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Ma fino a che data si puo' verificare il problema? Hanno risolto ad un certo punto o bisogna aspettarsi che possa avvenire sempre?
     
  7. fan

    fan Aspirante Pilota

    8
    3
    5 Aprile 2023
    forli
    Reputazione:
    0
    bmw 320d (G20) touring msport
    è un problema che da quel che ho capito è piuttosto raro. Può presentarsi sempre dal momento che il sensore della pressione gasolio guasto inizia a perdere qualche goccia di carburante, che percorrendo i cablaggi va a finire proprio dentro la centralina. Io me ne sono accorto dopo 190k km e segnalazione spia motore. Un consiglio che non costa molta fatica potrebbe essere quello di controllare, magari ad ogni tagliando, il vano centralina per vedere se vi sono tracce di gasolio
     
  8. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Quello che ancora non ho capito è se le conseguenze del cattivo funzionamento del sensore comporta sempre danni alla centralina. Cioe' dovrebbe dipendere da dove è posizionata. Io ho una f20 lci2 116d, come faccio a scoprire se puo' accadere e quindi tenerla d'occhio?
     
  9. arius1970

    arius1970 Kartista

    85
    7
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    9.221.519
    Gtourer 218d
    Non c'è bisogno di arrivare alla centralina, stacchi il connettore che sta sul sensore e banalmente vedi se c'è del gasolio. Se è asciutto non ci sono problemi.
     
  10. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Si, vedro' di farlo senza fare danni, ma nell'eventualita' non funzionasse e perdesse, se la centralina non e' li vicino, potrebbe anche non essere un problema grave.
     
  11. arius1970

    arius1970 Kartista

    85
    7
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    9.221.519
    Gtourer 218d
    Staccare un connettore da un sensore non dovrebbe provocare danni... è fatto apposta.
    Dipende da quanto tempo passa dalla perdita alla "scoperta". Il sensore manda gasolio (attraverso i contatti elettrici femmina) dentro ai corrugati che sono stagni; quindi tutto si diffonde a "pressione, per capillarità e gravità". Le variabili sono queste.
     
  12. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Ma possibile che il problema esista ancora anche per auto recenti? Gli stessi motori sono montati su modelli nuovi usciti da pochi anni e tutt'ora in vendita.
     
  13. arius1970

    arius1970 Kartista

    85
    7
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    9.221.519
    Gtourer 218d
    upload_2023-6-1_14-39-11.png

    Questo è il TIS per la G30, vedi un pò te, raccomandano la sostituzione di tutte le componenti rivestite dal gasolio (centraline, cavi, tubo carburante con sensore):
    https://static.nhtsa.gov/odi/tsbs/2018/MC-10154822-9999.pdf
     
    Ultima modifica: 1 Giugno 2023
  14. arius1970

    arius1970 Kartista

    85
    7
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    9.221.519
    Gtourer 218d
    Questi sono i codici dei sensori che "dovrebbero" essere "improved" sulla G30:
    upload_2023-6-1_14-48-34.png
     
  15. fan

    fan Aspirante Pilota

    8
    3
    5 Aprile 2023
    forli
    Reputazione:
    0
    bmw 320d (G20) touring msport
    scusa se te lo chiedo, ma non sono sicuro di avere capito, attualmente ho un 320 motore G20, devo prestare attenzione ancora ai sensori che, come dicevo mi è successo su auto precedente b47, possono perdere gasolio e intaccare i cablaggi e centralina? mi consigli di suggerire al mio meccanico di controllare quando porto a fare tagliandi?
     
  16. arius1970

    arius1970 Kartista

    85
    7
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    9.221.519
    Gtourer 218d
    Guarda che G20 è il modello non il motore: se è diesel, il motore è lo stesso B47 2000cc
     
  17. fan

    fan Aspirante Pilota

    8
    3
    5 Aprile 2023
    forli
    Reputazione:
    0
    bmw 320d (G20) touring msport
    hai ragione mi sono confuso!!!!!!!!!!
     
  18. angel_gabe

    angel_gabe Kartista

    209
    35
    18 Dicembre 2018
    Bergamo
    Reputazione:
    2.034.013
    Serie 2 F46
    ha fatto la stessa cosa con me. Spesa totale 2283
     
  19. BoveBS

    BoveBS Aspirante Pilota

    10
    4
    14 Giugno 2022
    Brescia
    Reputazione:
    0
    Bmw F45 214d
    Buongiorno a tutti, possiedo una 214d, quindi il 3 cilindri Diesel (che se non sbaglio è il motore B37). Questa settimana mi sono recato in concessionaria per effettuare due sostituzioni a causa dei richiami (airbag conducente e radiatore ricircolo gas di scarico). Tuttavia durante le operazioni di sostituzione hanno riscontrato anche al mio motore questo problema con preventivo della riparazione di 3500€ (3000 di pezzi e 500 di manodopera) in quanto volevano sostituire fascio cavi, tubazione del gasolio, centralina e misuratore massa aria. Ho deciso quindi di rivolgermi ad una officina della mia zona specializzata in mini e bmw dove erano ben a conoscenza di questo problema sulle bmw. Fortunatamente la macchina funziona perfettamente e non ci sono spie accese, quindi la perdita teoricamente non ha ancora causato problemi alla centralina (è stata trovata per caso ma in tempo). Il preventivo di riparazione tra il tubo (con il relativo sensore) e la manodopera per smontare e pulire tutti gli spinotti è risultato di 460€……cifra molto ragionevole.
    Settimana prossima dovrei portare la macchina in officina, sperando che non saltino fuori altre sorprese.
     
    A Angelob piace questo elemento.
  20. Giocosolo

    Giocosolo Aspirante Pilota

    21
    3
    15 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1
    Ciao, novità? Hai risolto?
     

Condividi questa Pagina