A parte che io ho sempre fatto rabboccare a loro ma che vuol dire rabboccare lentamente? Manco rabboccassi con una pistola a pressione...
No,ora sono a 65k km e il bc mi dice di rabboccare con 11 litri (su 15 di capacità totale) ed autonomia residua 6000 km ma vado a memoria,quando va a zero rabbocco io facendomi filmare col telefono e vediamo come va,se fa lo stesso scherzo dell’altra volta e mi dicono che hanno aggiunto 10 litri gli faccio vedere il video e chiedo come sono riusciti a metterli quei 10 in più.
Sarebbe da capire cosa hanno fatto in concessionaria per fargli segnare 0km di rabbocco. Per curiosita', che latta da 10l hai usato? Io questa: https://www.amazon.it/Greenchem-Adb...ocphy=1008366&hvtargid=pla-165271476010&psc=1 Comunque non credo c'entri nulla, vedo che hanno tutti lo stesso tipo di beccuccio.
Ma guarda se uno deve farsi queste problematiche per un po’ di piscio di cavallo… Mi sa che se dovessi, prima o poi, avere problemi per questo inutile adblue faccio togliere tutto da mappatura, serbatoio compreso.
Io l’ultimo tagliando l’ho fatto praticamente 8 mesi fa, ho fatto anche rabboccare l’adblue visto che ero già lì.. da quella volta a oggi mi segnala sempre 13000km di autonomia, e 0 litri da rabboccare… Qualcuno di voi hai scoperto qualcosa a riguardo?
Oggi dopo circa 10 mesi dall’ultimo pieno, dove però mi segnava ancora rabbocco 9.5l, riprovo a mettercene altro, ma va poco più di 1l, poi comincia ad uscire fuori. Mi segnava rabocco 11.5, ora mi segna rabocco 10l. Mi pare chiaro che il galleggiante non funzioni bene, magari incastrato da quella schifezza cristallizzata. Facendo i conti, saranno circa 5k km al litro. È plausibile?
Per non fare incastrare il galleggiante bisognerebbe non far mai scendere troppo il livello. 5000 km per un litro mi sembra troppo poco come consumo adblue. Poi tutto può essere.
Il problema dell'ad-blue viene fuori molto più spesso per chi usa poco l'auto auto.. Il liquido "miracoloso" infatti se rimane fermo cristallizza e ostruisce !!!!! Quindi..o si usa di più l'auto, oppure si usa uno specifico additivo per ad-blue che evita, appunto, la cristallizzazione Il consumo di ad-blue, non dipende poi solo dai km percorsi, ma anche dal regime di rotazione del motore...
se non prende troppo ossigeno non cristallizza. io cerco sempre di rabboccare anche a metà serbatorio, così galleggiante pompa o altro rimangono sempre sommersi.
Giustissimo. Conta anche la qualità dell'adblue, sempre meglio quello BMW. A volte, se non spesso e volentieri, chi più spende meno spende.