Ma tu sei libero di fare come ritieni senza pretendere che altri facciano le tue scelte perché per te sono quelle giuste. E gli animali non sono loro solo perché a uno piace il petto villoso o a una piacciono le tette. Riesce a esserti chiara questa cosa?
a te non risulta? i sono cresciuto senza una madre, e ti assicuro che la presenza di una donna per un bimbo è fondamentale. figurati se oltre a non avere la fortuna di non avere la mamma avessi avuto anche la sfiga di avere due papà che la notte dormivano assieme.... te lo auguro... per me sono coppie animalesche. per te sarò io animale. entrambe opinoni. ognuno dice quel che pensa. nessuno può decretare chi dei due ha ragione e chi torto, se non il buon senso (che a mio avviso a te manca, e viceversa) quindi è un Pour parler. (lecito)
La vecchiaia è una brutta bestia, e quando sei un insensibile già da giovane non può che farti peggiorare, l'unico modo per far capire certe cose a soggetti come questo, sarebbe di fargliele provare sulla propria pelle
Una notizia che andrà ulteriormente ad inasprire il confronto dx e sx https://www.repubblica.it/politica/..._stretto_messina_ok_senato_salvini-401624112/ https://www.ansa.it/sito/notizie/po...nni_8c8e9430-cf15-4629-9572-05bbf723e3c7.html https://www.ilgiornale.it/news/gove...sconi-esulta-ponte-sullo-stretto-2156646.html
No, intendo che la pressione previdenziale e fiscale dei primi supera il 50%, quella dei secondi è il 30% (arrotondato per eccesso). Per lordo intendo nel primo caso il costo azienda (che non é RAL), nel secondo i proventi lordi. Paragone un po' forzato, ma volevo evidenziare l'iniquità di trattamento. La flat tax incrementale è il goffo tentativo di fornire un pretesto alla moltitudine di contribuenti in "area forfettario" per non cedere alla tentazione.
Oddio in realtà non e' proprio proprio cosi, perche' il libero professionista ma anche l'azienda non e' che versa direttamente quell'iva allo stato, scarica prima quella che ha già versato pagando la luce il telefono, qualche cena di rappresentanza, la ristrutturazione della villa... pardon dell'ufficio, in alcuni casi anche quella dell'auto ecc ecc Edit, ps. @labrie_it ho saltato la risposta al tuo post, credimi lo scoperto per esperienza, per il lavoratore medio la busta paga la scrivessero in celtico sarebbe la stessa cosa. non ci capiscono nulla, ho letto e spiegato le buste ai colleghi per un decennio, e non avevo esattamente analfabeti come colleghi
Premetto che il tuo modo di porti sulla questione proprio non mi piace, non voglio dire che tu abbia proprio tutti i torti ma sicuramente nemmeno ragione. Io penso che la questione sia veramente, molto, ma molto delicata, ed ogni caso una storia a se. Fra un bambino senza famiglia in un orfanotrofio ed uno adottato da una coppia omosessuale credo che chi possa stare meglio dipenda anche molto dal caso ma nella maggioranza dei casi starebbe meglio adottato, più amato e più seguito. Ci sono coppie omosessuali sia maschili che femminili che probabilmente gli potrebbero dare tanto amore e non fargli sentire la mancanza del sesso opposto. Dal lato opposto ci sono anche coppie a cui non darei neanche un cane ma questo vale anche per le coppie eterosessuali. La parte imho più delicata e' quella delle coppie maschili, un bambino con due mamme beh lo vedo difficile salvo rari casi possa star peggio che in un orfanotrofio. Con due uomini la cosa e' leggermente più complessa, sempre imho nel 90% dei casi però una coppia omosessuale che decide di adottare un bambino, non avrebbe mai e poi mai comportamenti inappropriati in sua presenza, esattamente come non farebbe una coppia eterosessuale. In definitiva l'unica vera colpa che do agli omosessuali di ogni genere e' quella di tollerare e spesso esaltare quelle, mi si conceda il termine SCHIFEZZE, che sono la maggioranza dei vari GAY pride. Credo di averlo già detto più di una volta, son etero ma se domani mi dovesse piacere un uomo continuerei a ritenere ridicoli e lesivi dei diritti e dei valori degli omosessuali certi eccessi. Sempre parlando per eccesso sarebbe come se ad un family dai le coppie etero facessero a gara di amplessi per la procreazione.... Ma detto questo, meglio due papa che nessuno.
Sicuramente sbaglio come dici tu ma preferisco scaricare e stare sopra la soglia. In fondo si vive una volta sola e ho una moglie da coccolare Fanculo Salvini
E' anche normale che sia così, altrimenti non sarebbe un'imposta sul "valore aggiunto", ma un'imposta sul valore come fu la sua predecessora IGE Come al solito italiano, dopo avere garantito per anni la deducibilità dell'impossibile, oggi il campo si è ristretto moltissimo e cose che per logica dovrebbero essere interamente deducibili, lo sono solo in parte. Il nodo da sciogliere resta sempre e comunque il reddito dichiarato, vi sono categorie che sono continuamente in protesta ma che dichiarano somme che farebbero morire di fame un lavapiatti (con tutto rispetto per la categoria, è solo un esempio di livello retributivo basso), guardatevi il servizio de "Le Iene" sui tassisti e capirete come ci si può lamentare di qualcosa pur essendo dei privilegiati, avendo la possibilità di fare il proprio comodo senza che ci sia nessuno che controlli. Ricordo agli smemorati (o a chi non sa) che le licenze in vendita (a centinaia di migliaia di euro) sono concessioni, ed in quanto tali sono state rilasciate a titolo gratuito.
Ma tu sei contrario ai sistemi di pagamento tracciati. E i tassisti del servizio dicevano proprio che non dichiaravano i redditi percepiti in contanti
Il problema dei tassisti è che non sono tenuti a rilasciare nulla di fiscale: se chiedi la ricevuta ti scrivono l'importo su un foglietto di carta che potrebbe essere quello del tabaccaio. Non ho idea di quale sia il loro regime (forfettario o chissà cosa), ma non si può pretendere che il barista faccia uno scontrino per ogni caffè da 1€ e fargli la multa da 3.000€ se ne salta uno solo ed invece permettere ai tassisti di dichiarare quello che gli pare se vengono pagati in contanti.