BMW Serie 5 E39 Aumento di potenza

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da ROBERTO ADAMO, 2 Aprile 2023.

  1. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    eliminazione EGR + filtro vapori olio a decantazione e tubo sfiato vapori euro 6D TEMP fatti :mrgreen:
    Smontando la copertura del motore ho purtroppo scoperto di avere anche io le swirl nonostante sia manuale e su realoem mi dice che non dovrebbero esserci ](*,):cry2 Ho già ordinato il kit di tappi e guarnizioni, appena arrivano le elimino
     
  2. ROBERTO ADAMO

    ROBERTO ADAMO Secondo Pilota

    899
    674
    14 Marzo 2019
    Novi Ligure
    Reputazione:
    128.685.543
    bmw 525 d e39
    Hai avuto modo di controllare il collettore?
     
  3. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    non l'ho ancora smontato ma togliendo la copertura del motore sul primo condotto di aspirazione si vede l'attuatore che azione le swirl, purtroppo ci sono :cry2 quando lo smonterò sarà per rimuoverle direttamente, sono a quota 237K km preferisco eliminarle per non rischiare
     
  4. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mi hai anticipato in quanto volevo chiederti, appunto, quanti km avevi percorso. :mrgreen:
     
  5. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    meglio prevenire, anche se fossero perfette le toglierei comunque... rimarrei sempre con la preoccupazione.
    Proprio ieri guardavo su autodoc i collettori di aspirazione, non costano molto, circa 3/400 euri marca Pierburg, potrebbe essere un'alternativa per chi non volesse toglierle
     
  6. ROBERTO ADAMO

    ROBERTO ADAMO Secondo Pilota

    899
    674
    14 Marzo 2019
    Novi Ligure
    Reputazione:
    128.685.543
    bmw 525 d e39
    Quindi hai visto l'asta di collegamento delle swirl??
     
  7. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    si si vede, insieme alla prima swirl, non ho fatto foto ma se togli la copertura ce l'hai davanti
     
  8. ROBERTO ADAMO

    ROBERTO ADAMO Secondo Pilota

    899
    674
    14 Marzo 2019
    Novi Ligure
    Reputazione:
    128.685.543
    bmw 525 d e39
    Comunque potresti verificare, a mano, se l'asta scorre bene oppure va dura...
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  9. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    si, ma ho intenzione di toglierle comunque, elimino il problema alla radice
     
  10. ROBERTO ADAMO

    ROBERTO ADAMO Secondo Pilota

    899
    674
    14 Marzo 2019
    Novi Ligure
    Reputazione:
    128.685.543
    bmw 525 d e39
    Comunque effettua il lavaggio del collettore, sicuramente ci sarà uno schifo all'interno.
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  11. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    sisi lo pulisco per bene
     
  12. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    Stamattina ho smontato il collettore. L'attuatore delle swirl era staccato e il tubicino della depressione non c'era, al suo posto, da dove sarebbe dovuto uscire c'era un tappo. Quindi le swirl c'erano ma non funzionavano. Comunque le ho tolte, tolto il depressore e messo tappi da 22 mm.
    Erano abbastanza zozze, e alcune non chiudevano perfettamente, anche se comunque non funzionavano.

    Comunque non riesco a capire il perchè su realoem porta il collettore senza le swirl. O lo hanno cambiato con quello sbagliato in BMW e per questo non c'era il tubicino della depressione oppure non ne ho idea. Il precedente e unico proprietario ha sempre fatto manutenzione in BMW. Forse hanno tolto di proposito il tubicino per disattivare il tutto. Mistero #-o
     
  13. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ma la tua e39 non è manuale? Le swirl non dovrebbero proprio esserci. Davvero insolito.
     
  14. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    si è manuale, infatti, inspiegabile
     
  15. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :confused2:mumble:mrgreen:
     
  16. ROBERTO ADAMO

    ROBERTO ADAMO Secondo Pilota

    899
    674
    14 Marzo 2019
    Novi Ligure
    Reputazione:
    128.685.543
    bmw 525 d e39
    Come era messo il collettore? Comunque adesso la mia "sgomma" :mrgreen:
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  17. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    mi aspettavo peggio, un po di morchia ma non esagerata, pulirlo perfettamente è impossibile 8-[ ho dato una pulita veloce e rimontato tutto. Ora senza egr e ricircolo vapori in teoria dovrebbe rimanere pulito. Nei prossimi mesi vorrei smontare intercooler e tubi e dare una pulita
     
  18. ROBERTO ADAMO

    ROBERTO ADAMO Secondo Pilota

    899
    674
    14 Marzo 2019
    Novi Ligure
    Reputazione:
    128.685.543
    bmw 525 d e39
    Non proprio impossibile. Più che altro devi avere la giusta attrezzatura.
     
  19. ROBERTO ADAMO

    ROBERTO ADAMO Secondo Pilota

    899
    674
    14 Marzo 2019
    Novi Ligure
    Reputazione:
    128.685.543
    bmw 525 d e39
    Domanda da un milione di dollari! Ma per lo smontaggio della coppa dell'olio devo abbassare la slitta o alzare il motore? Oppure viene via senza smadonnare ?
     
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    La prima che hai detto:biggrin: ma anche la seconda:lol: la terza te la scordi.:haha
     
    A ROBERTO ADAMO piace questo elemento.

Condividi questa Pagina