2035-Ban motori endotermici | Page 91 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by Katanazz, Jun 9, 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,033
    22,844
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io a chatgpt voglio abbastanza bene. Settimana scorsa mi ha regalato dieci ore del mio tempo che ho potuto utilizzare in lavori più di contenuto (e riuscire a farmi il ponte CH senza che dovessi lavorare il venerdì di Pasqua, che qui era festa).
    Certo che anche lì bisogna accendere il cervello. Da solo non tira fuori niente di utilizzabile, ma per avere delle bozze di lavoro a basso valore aggiunto è valido.
    Temo che però per avere qualcosa del genere in macchina ci vorrà davvero tanto, troppe le variabili in gioco.
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,211
    23,755
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Per tornare sull'argomento, consiglio questa interessante lettura: https://www.corriere.it/economia/az...do-aaf14b9c-e808-11ed-90be-edffb0f60146.shtml

    In pratica, l'Europa (e l'Italia) sta fornendo supporto ad una strategia che in questo momento privilegia prepotentemente la Cina.

    Per agevolare riporto alcuni passaggi a mio avviso piuttosto importanti:

    Oggi il diesel è distrutto dagli scandali di Volkswagen, che truccava i test sulle emissioni per nascondere l’obsolescenza del suo modello di fronte alle sfide del clima. Le auto con una batteria al litio oggi rappresentano la maggioranza dei modelli venduti in Europa, ma l’Europa è niente: metà dei quasi trenta milioni di modelli oggi in circolazione si trovano in Cina. Qualunque cosa dicano le direttive europee, tra non molti anni le vetture nuove solo a benzina o diesel saranno una rarità.

    Siamo di fronte a una rivoluzione che non è solo tecnologica o di modello industriale. Essa investe anche i flussi commerciali dell’Europa (Italia inclusa) e mette in discussione il nostro destino come società avanzata: senza neanche rivangare cos’ha rappresentato il produrre auto per l’Italia nel ‘900, basta pensare che questo settore vale in modo diretto più di un decimo di tutta l’industria europea. Oltre, naturalmente, a tutto l’indotto.


    Mi auguro che il ritardo operativo delle industrie europee possa essere colmato presto, ma non posso fare a meno di chiedermi se chi a Bruxelles prende certe decisioni abbia ben chiare le correlazioni sul fronte economico globale.
     
    Last edited: May 2, 2023
    Fabio64 likes this.
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,052
    2,549
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Forse la questione è già stata snocciolata, ma il problema principale nelle auto elettriche (non-FCEV) è la rete di supporto per ricaricare le batterie

    La Cina, in particolare, rispetto alla sua superficie, ha numerose carenze, si pensi che su parte della rete ferroviara cinese tuttora sono attive locomotive a vapore e non elettriche come altri paesi

    In qualunque direzione la tecnologia per la trazione dei trasporti su strada volgerà nei prossimi 10 anni, la rete di rifornimento dell'energia dovrà necessariamente essere tenuta in conto
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,538
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Anche in Italia ci sono reti ferroviarie a gasolio, certo non a vapore (sicuro a carbone in Cina?). Ma elettrificare una zona con delle colonnine forse è anche più facile che elettrificare linee ferroviarie
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,052
    2,549
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Non so se il vapore sia ottenuto da carbone oppure altra fonte energetica ma non cambia il problema

    Il punto è che l'energia elettrica la puoi conservare solo se a corrente continua (CC), mentre le reti elettriche di trasporto, dai primi decenni dell'800, sono tutte a corrente alternata (AC oppure CA, dipende dalla lingua)

    La CA la puoi solo generare e trasportare attraverso una infrastruttura di rete

    Molte zone agricole e/o poco/non industrializzate della Cina non hanno infastrutture di reti elettriche adeguate a rimpiazzare i distributori di carburante fossile con stazioni di ricarica elettrica, un impianto di gasolio/benzina ha una o più cisterne che vengono rifornite alla bisogna, questo metodo di fornitura non lo puoi ripetere pari-pari con una stazione di ricarica elettrica

    Certo, al posto di una stazione di ricarica puoi mettere una mega-batteriona (in CC) che utilizzerai per ricaricare le automobili ma poi devi sempre ricaricare la mega-batteriona

    In sintesi, il fatto che la Cina sia il maggior produttore mondiale di batterie e dispositivi elettronici per la ricarica delle batterie non mette necessariamente la Cina in condizioni di sopperire alle sua carenze di infrastrutture elettriche in CA, non che gli manchi il know-how, gli manca il tempo di farlo entro scadenze ormai vicine
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,211
    23,755
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Ciò non toglie che se la propulsione elettrica si diffonderà ampiamente nel resto del mondo, la Cina diventerà il nuovo punto di riferimento globale per l'industria del settore.
     
    Pin likes this.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,538
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Ma infatti.
    E non penso che per loro l'arretratezza di alcune zone del Paese sarà un problema quanto un'opportunità
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,464
    9,861
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    Io non posso fare a meno di chiedermi quale destino abbia a cuore chi a Bruxelles prende certe decisioni. Siamo sicuri che siano dei veri ecologisti?
     
    Mvagusta likes this.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,211
    23,755
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    IMHO sono soprattutto dei burocrati. Però qualcuno ha deciso che dobbiamo puntare alle emissioni zero e fin qui sono d'accordo. Il problema è come arrivarci senza danneggiare l'economia Europea o per lo meno senza avvantaggiare quella di altre nazioni non europee.
     
    Pin likes this.
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,464
    9,861
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    Se avessero realmente puntato alle emissioni zero, ancor prima dell'autotrazione avrebbero emesso provvedimenti per le emissioni delle industrie, per i riscaldamenti, etc., che sono i maggiori responsabili delle emissioni.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,538
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Non ci sono provvedimenti per le emissioni delle industrie e per i riscaldamenti?
    Mi sa che viviamo su pianeti diversi
     
    BMW-FOR-EVER likes this.
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,464
    9,861
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    Ne sono convinto anch'io, ma nel mio pianeta i due paesi più inquinatori del mondo non adericono al protocollo di Kyoto, quindi tentare di ridurre l'inquinamento senza di loro è come svuotare una piscina con un cucchiaino, senza considerare che gli interventi attuati da una parte (UE) comportano un aumento della produzione da parte di uno dei due (Cina).
    Nel tuo pianeta cosa succede?
     
    Sam_Cooper likes this.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,538
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Nel mio pianeta le industrie hanno molti più obblighi di quelli che hanno i cittadini per le loro auto private. Ma molto di più. E molto più costosi.
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,211
    23,755
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    In questo articolo del Sole 24 Ore confermano quanto dici: https://www.ilsole24ore.com/art/le-automobili-emettono-l-1percento-co2-ecco-prove-AE8MlslB

    In pratica, l'UE basa le proprie direttive sull'assunto che il 60& della CO2 in Europa sia generata dal traffico automobilistico, ma evita di dire che tutto questo incida per l'1% sul totale mondiale.

    Poi, se vuoi il mio personale punto di vista, dare il buon esempio è sempre cosa buona, quindi fosse anche per risparmiare solo un punto percentuale, abbiamo il dovere morale di provarci.
    Il tutto, però, a patto di non fare il gioco di chi invece, oltre a non aderire alla nostra iniziativa, ne otterrebbe grande vantaggio e finirebbe per sovrastarci totalmente.
     
    Fabio64 and frankalex like this.
  15. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1,463
    892
    Aug 17, 2018
    Melano ( CH )
    Reputation:
    402,898,134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    =D>=D>=D>=D>=D>
     
  16. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    Sep 11, 2020
    ___
    Reputation:
    530,000,000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Esattamente, il nocciolo della questione è proprio questo. L'Europa dà il buon esempio e mette in atto misure importanti per ridurre le emissioni. Peccato che queste azioni non solo costino molto in termini economici e sociali, ma soprattutto avvantaggino la Cina che se ne frega delle emissioni.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,538
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Chiedo: il ban in questione è l'unica misura europea in tema ambientale?
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,464
    9,861
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    Anche io credo che ridurre le emissioni in qualsivoglia modo sia cosa buona e giusta, ma quello che mi sembra paradossale è l'accanirsi sull'autotrazione pur essendo perfettamente consapevoli che la sua incidenza è a dir poco risibile. Possibile che l'automobilista medio europeo non possa dubitare sulla natura di questi interventi? A me sembra cosa del tutto naturale porsi delle domande ed avere dei dubbi, perchè è come se vedessi una persona che dichiara di stare a dieta ferrea mangiare tutto il possibile fino alla nausea, per poi prendere un caffè con il dolcificante.
    Quando si parla delle decisioni UE, sembra di parlare di qualcosa che è stato deciso da menti superiori, quindi che deve essere esente da critiche, proprio ieri sera a "Le Iene" hanno riproposto un servizio sulle famigerate "quote latte", se volete farvi rodere il fegato, dategli un'occhiata, dopo aver distrutto il 90% delle aziende produttrici in Italia, ed averci costretto ad importare il 60% del nostro fabbisogno (prima lo esportavamo) hanno elevato milioni di euro di multe prive di fondamento.
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,033
    22,844
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Posto che non sono neanche lontanamente preparato come voi sull'argomento (a malapena so scrivere kyoto e manco saprei spiegare la differenza tra la co2 della ferrarelle e quella dell'aston, sempre che ci sia una differenza, boh) ma immagino che "coinvolgere" il trasporto privato possa essere anche un mezzo per rendere piu' visibile ed intellegibile una tematica complessa come quella ambientale anche ai tonti come me che per nulla al mondo rinuncerebbero ad amazon o galaxus per avere la vita anche solo un po' piu' comoda.
    L'auto e' un qualcosa di concreto, misurabile, vicino ad ognuno e quindi a suo modo facile. Se e' vero che per spiegare concetti complessi bisogna utilizzare modelli semplici, affinche' siano efficaci, beh l'auto funziona piu' della fabbrichetta nella brianza o nella Ruhr.
    Secondo me e' non e' sbagliato come sistema. Non vale per gli illuminati pensatori, ma quanti ce ne sono in giro, di questi, sul totale?
     
    frankalex likes this.
  20. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1,463
    892
    Aug 17, 2018
    Melano ( CH )
    Reputation:
    402,898,134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Il concetto è giusto. E' il ban che è sbagliato. Doveva essere un "accompagnamento" graduale con incentivi per chi da subito, per via dei pochi km percorsi giornalmente, poteva avere un vantaggio.
    E' questa la chiave per la transizione. Far vedere il vantaggio e non l'imposizione forzosa. Da noi in CH quante elettriche ci sono in proporzione all'europa? molte di più perchè mediamente si fanno meno km.
    Personalmente quando vedo una forzatura sono propenso a capire chi ci guadagna veramente, e basta seguire il flusso di denaro per trovare le varie mafie...
     
    Sam_Cooper and Mvagusta like this.

Share This Page