Bmw i4 | Pagina 48 | BMWpassion forum e blog

Bmw i4

Discussione in 'BMW i4 G26' iniziata da Peppe sud, 15 Maggio 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Col fotovoltaico
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma sicuramente le accise aumenteranno, quello è facile, basta la solita guerra in Etiopia.
    Per tassare di più gli strumenti ad oggi basta togliere o diminuire le detrazioni, che sono importanti.
     
  3. Motoro

    Motoro Kartista

    120
    93
    29 Gennaio 2023
    Merate
    Reputazione:
    2.311.011
    i4 M50
    Spero di non essere letto da qualche tassatore occhialuto dell'Agenzia delle Entrate, ma beccare l'esistenza di un impianto fotovoltaico e' la cosa piu' facile ed automatica che uno puo' fare, dovendo l'impianto essere esposto alla luce del sole e visibile quindi sul tetto o a terra. Dopidiche' una volta che hai beccato l'impianto (coi satelliti, in primis, ma anche con fotografie aeree), in base alla sua superficie sai anche con buonissima approssimazione quale e' la sua potenza e in base ai dati di latitudine sai anche quale puo' essere la sua produzione media (se vuoi tassare questa): essendo un infisso (ancorato stabilmente al tetto o a terra), lo puoi tassare in tempo zero (due paroline nella legge) anche come un immobile, puoi stabilire l'accatastamento e che aliquota IMU applicargli, puoi agganciargli tutti i tipi di tassazione che esistono gia', senza inventare nulla di nuovo.
    La fortuna e' che siccome questi impianti (mi riferisco a quelli domestici) sono cosa buona e giusta per decarbonizzare e siccome decarbonizzare e' un obbligo morale, giuridico, economico, di buon senso, cioe' ha in se' tutte le caratteristiche buone, giuste e intelligenti da fare che uno puo' pensare, per un certo numero di anni solo un coglione all'ennesima potenza potrebbe avere l'idea di tassarli, ma quando questa idea verra' sara' facilissimo metterla in pratica.
    Ciao
    Claudio
     
    Ultima modifica: 1 Maggio 2023
    A frankalex piace questo elemento.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dipende da che obiettivi ha il coglione. Se viene misurato in base ai risultati per "cassa" che ha in un orizzzonte temporale breve come un lustro, non appena conveniente lo fara', con buona pace non dico degli obiettivi strategici, ma neanche solo di quelli tattici. Mirera' a quelli operativi. Ahime'.
     
    A who83 piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Però le accise sono imposte sulla produzione. Se si inventano l'Imu sui pannelli hanno vinto loro
     
  6. Motoro

    Motoro Kartista

    120
    93
    29 Gennaio 2023
    Merate
    Reputazione:
    2.311.011
    i4 M50
    Considera pero' questo cambio di paradigma: per gas, benzina e gasolio la materia prima, come sistema paese, la dobbiamo comprare dai paesi produttori petroliferi o di gas, spendendoci su un bel po' di denaro che esce dal paese (l'Italia) e va verso i paesi che hanno petrolio, gas ecc.
    Questo e' un flusso di ricchezza che viene perso da noi e guadagnato da altri.
    Se facciamo un impianto fotovoltaico o eolico in Italia, siamo noi i produttori di quell'energia, il flusso di denaro per acquistarla rimane in Italia e questo e' un fattore economico importante per abbassare complessivamente il costo dell'energia senza che lo Stato ci debba smenare un ghello, ma guadagnandoci pure.
    Gia' adesso il costo dell'energia elettrica potrebbe essere ben piu' basso, se solo si riuscisse a disaccoppiarlo da quello del gas, a livello europeo.

    L'energia elettrica la possiamo produrre noi, gas e petrolio no.

    Ciao
    Claudio
     
    Ultima modifica: 1 Maggio 2023
    A spadiz e labrie_it piace questo messaggio.
  7. Motoro

    Motoro Kartista

    120
    93
    29 Gennaio 2023
    Merate
    Reputazione:
    2.311.011
    i4 M50
    C'e' gia', i pannelli fotovoltaici sono gia' equiparati alle turbine elettriche (categoria catastale D/1 o, se fatti da agricoltori su fabbricati rurali, D/10): poi per questioni normative di dettaglio (modificabili in tempo zero) quelli domestici, ricorrendo certe caratterische (se non sono troppo grandi, in soldoni), riescono a sfangarsela.
    Ciao
    Claudio
     
  8. Motoro

    Motoro Kartista

    120
    93
    29 Gennaio 2023
    Merate
    Reputazione:
    2.311.011
    i4 M50
    Concordo, ma io ragiono sulle tasse esistenti, non mi spacco la testa per quello che potrebbe succedere ma non e' ancora successo: per questo dico che il momento dell'elettrico e' ADESSO.
    E' adesso che faccio 300 km spendendo 7/8 euro con la M50.
    Ciao
    Claudio
     
    A ste0108 piace questo elemento.
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fai bene. Carpe diem.
    Io sono un vecchiodemmerda e sogno un V12 aspirato.
     
    A spadiz piace questo elemento.
  10. Motoro

    Motoro Kartista

    120
    93
    29 Gennaio 2023
    Merate
    Reputazione:
    2.311.011
    i4 M50
    Anch'io ma siccome in fondo sono un barbone non potrei digerirne la tassazione.
    Ciao
    Claudio
     
    Ultima modifica: 1 Maggio 2023
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Esistono anche V12 senza tassazione aggiuntiva, anche nel belpaese (in cui si pagano anche relativamente poco rispetto qui in CH). Anzi, piu' passa il tempo, piu' e' facile visto che naturalmente fanno come i miei capelli. Diventano piu' radi, e nessuno se li caga piu'.
     
  12. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    cambio un attimo discorso e chiedo una mano ai possessori di i4....
    Vorrei domattina che la mia bmw sia alle 7,15 di mattina carica al 100%
    non prima e non dopo

    Ora, è la prima volta che lo faccio e pistolavo sulla app bmw per settarla...
    Lo vedo un pò complicato...
    Mi dite se così settata va bene??
    in primis non voglio che si attivi il clima ( è in garage a 20 gradi e va benissimo )
    Poi, la mia wallbox si autoregola a seconda della potenza usata in casa
    Ho 6,6kw e di notte la macchina si ciuccia i 6kw e poco piu ( di media di notte consumo 400w senza nulla acceso )
    Di giorno a volte 5 a volte 4 a volte 3 dipende se cucino ( induzione ) o se ho acceso tv o qualunque altra cosa che ciuccia ( lavatrice, asciugatrice, forno ecc.. )
    A volte mi capita che da app bmw mi dica " nuovo orario di ricarica raggiunta" e lo varia a seconda di quanto riceve dalla wallbox...
    Ora, a parte questo punto che non capisco come faccia a capire ed autoregolarsi l'app.
    Se lo setto così va bene?
    E poi perchè mi obbliga a mettere delle fasce orarie di ricarica?? IMG_7034.PNG IMG_7035.jpeg
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fai come fosse a benzina. Prendila 15 min prima e vai ad una colonnina con la ricarica veloce e fai un bel top up :D
     
    A paccagnella piace questo elemento.
  14. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    però così perdo di economia :D
    A casa pago 0,17 circa finito
    Alla colonnina vicino a casa mia ( 300kw/h, una bomba ) sfioro 1€ a kw :D :D
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Chissene, se e comodo è vincente :mrgreen:
     
  16. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Qui non sono d'accordo con te.
    Ricaricare a casa in garage è la comodità migliore del mondo
    Arrivo la sera qualunque orario sia, attacco e stacco quando esco la mattina dopo
    E non perdo neppure i minuti e i metri o km per andare dal benzinaio...
    Top dei top
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si ma se non devi dormire la notte per l’ansia dell’app e del trovarsela carica al momento giusto, meglio alzarsi sereni 10 min prima. Se invece non è così, tutta la vita trovarsela carica al mattino, ancora in ciabatte. ;)
     
  18. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ma no, io la attacco e via
    non mi interessa sapere quando finisce e a che ora
    quando arriva all'80 o 90% massimo settato si spegne
    la mia domanda era solo per capire come funziona se volessi caricare al 100% ad un determinato orario
     
  19. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    comunque non riesco a capire bene la procedura nell'app
    sarebbe tanto semplice da fare
    mettere orario di fine carica...... e lei ragiona da sè
    qui è tutto incasinato.
    bahhh
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.574
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se ha 20 anni niente superbollo, e in Lombardia anche niente bollo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina