Bmw i4 | Pagina 47 | BMWpassion forum e blog

Bmw i4

Discussione in 'BMW i4 G26' iniziata da Peppe sud, 15 Maggio 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Va gusti. Pensa che a me fanno ridere tutte le macchine moderne con quei caricaturali cerchi giganti. Volevo anche passare dai 19 ai 18 sulla mia ma non sono riportati sul coc quindi nisba.
    Bellissime prime testarossa con i cerchi da 16 monodado e gallettone. Peccato siano durati poco per lasciare spazio ai più banali 5 fori. Idem per il mono specchio che la rendeva strana quanto basta, più per la posizione che per l’asimmetria.
     
    A who83 piace questo elemento.
  2. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ragionamento fatto da me più volte..... ma poi alla fine ho sempre preferito ( a conti fatti ) pagare cash e rivendere.... delle rate da 1000€ e passa mi paiono davvero troppe da sobbarcarmi... e mi fanno paura.... Forse perchè, lavorando in banca, vedo realtà paurose di gente indebitata fino all'osso che poi, per mille variabili, non riesce più a pagare le rate della macchina, della casa, della tv, del cellulare, delle vacanze, dei prestiti fatti in giro ecc...
    Ho i soldi? Pago ed è mia. Me la godo finchè voglio che siano 6 mesi o 3 anni e quando poi decido io vendo....
    Deformazione professionale, lo so, ma son fatto così...
    Poi io, essendo dipendente non scarico nulla e lo vedo ancora più antieconomico...


    Boh io non vedevo nulla nè su app del cell nè su menu android Auto.
    Alla fine però cercando su google ho trovato l'app Fermata Auto e funziona :D :D
    Carino il poter vedere pure la tv in streaming...

    IMG_6951.jpeg Schermata 2023-04-30 alle 06.58.05.png
     
    A Luke72 piace questo elemento.
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Idem. Non so se sia la cosa piu' furba ma non riesco a ragionare diversamente.
     
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Ale non lo so neppure io, perchè ad esempio, con la 840 che ho comprato a fine maggio 2022 ad ora ci sto perdendo circa 9500€ ( offerta avuta da commerciante che ovviamente ho rifiutato )
    Spero di trovare un privato che apprezzi il gioiello che è.... e che me ne offra di più...
    Di solito lo trovo, semmai a tempi lunghi di attesa in conto vendita ma ad esempio con la 750i è stato un delirio ( 10 mesi in vendita ) e me l'ha comprata assieme alla tesla ( sennò non la comprava la 7 ) un commerciante di Praga.....
    E l'ho a mio parere svenduta la 7. La tesla me l'ha però strapagata....
    Vabbè vedremo questa come va....
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ecco, sulle elettriche forse mi sarei piegato alla "rata", non certo per un presunto vantaggio economico.
    E neanche per una qualche poca fiducia sul prodotto elettrico ma anzi per le grandi aspettative che ho su una soluzione tecnica che ogni anno fa balzi da gigante (almeno per coloro che ci investono).
    Poi oh, alla fine sticazzi. E' un segmento al momento ancora per chi ne ha da rischiare, quindi va bene cosi.
     
    A paccagnella piace questo elemento.
  6. Motoro

    Motoro Kartista

    120
    93
    29 Gennaio 2023
    Merate
    Reputazione:
    2.311.011
    i4 M50
    beh ma avresti i soldi (che non hai speso per l'acquisto) a copertura, a me psicologicamente avere dei soldi in conto corrente o investiti da' una sicurezza maggiore rispetto all'averli usati, per dire mi sento meglio ad avere 90.000 euro in banca e 90.000 di debito a rate (che man mano diminuisce, con flussi di reddito a cio' dedicati), piuttosto che zero in banca e zero debito, anche se la cosa ha ovviamente un costo finanziario (interessi sul debito). Disinvestire non mi piace, preferisco restare investito e avere meno soldi disponibili da spendere perche' una parte va a ripagare il debito che ho fatto per non disinvestire. Poi se succede una disgrazia, disinvesto e finisce li', anch'io ho esperienza diretta di gente finita a gambe all'aria per la rata del macchinone che non si poteva permettere e la paura mi rende vigile sulla questione "debiti".
    Infatti, come privato, aspetterei anch'io di avere i soldi e poi pagherei cash, o tutto o almeno una grossa parte dell'acquisto: e' quello che ho fatto finora con le auto private. Per quelle aziendali invece, non che il leasing convenga (scarichi una miseria) ma e' MOLTO comodo, e' un costo ovviamente ma lo percepisci meno.

    Comunque ho la prova provata che usare un'auto per 20 anni, avendola pagata cash all'inizio, e' il modo per spendere meno in assoluto e quindi quello migliore dal punto di vista economico! Ma non si vive di sola economia!!
    Ciao
    Claudio
     
    A paccagnella piace questo elemento.
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Lo capisco ma non ce la faccio. Pure il mutuo della casa l'abbiamo estinto il prima possibile. E facendo una cazzata, in quel caso. Ma le faccio anche con le macchine, almeno sono coerente :lol:
     
    A paccagnella piace questo elemento.
  8. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Ti capisco, e lo comprendo pure ma le rate sono più forti di me stesso.... mi fanno timore....
    Tengo solo il mutuo della casa attivo, ma per pura logica... ormai manca poco e pago 0,80% di interessi a tasso fisso.... anche se ora con sta storia dei fringe benefit che è sorta ( come dipendenti della banca vengono considerati tali i tassi bassi che abbiamo, cazzzzata pura visto che molti miei clienti hanno stipulato a tasso fisso ai tempi d'oro ancora più bassi del mio e loro non sono considerati tra i "fringe benefit" :D )
    Comunque è un altro discorso....


    Infatti, almeno ne siamo consci :D :D
    Comunque il discorso "investire" in auto elettriche dove il futuro è troppo volatile è vero, e mi aveva pure fatto riflettere, ma alla fine poi, almeno nel mio caso, tenendo di media massimo 1 anno le mie macchine, reputo che non mi toccherà
     
  9. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.464
    892
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Se metti la pompa di calore scordati di caricare anche l'auto dalla autoproduzione. Avresti qualche kw di giorno, quando non sei a casa...
    E la pompa di calore con solare termico e fotovoltaico con accumulo è il miglior investimento da fare.
     
  10. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.464
    892
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Non dimentichiamo che gli attuali 30 miliardi da accise dei carburanti verranno prima o poi spalmati, non so come, anche sull'elettrico. Mica penserete che li perderanno?
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non sono mai riuscito a fare affari con azioni e investimenti figurati se penso a quali auto comprare sulla base di cosa potrà tassare lo Stato. Però una cosa è certa, è difficile tassare l'autoproduzione di energia elettrica dei privati. Troppa utenza da controllare, troppo rischio di evasione
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se non si riesce a tassare l'autoproduzione si possono sempre tassare gli strumenti per l'autoproduzione e l'accumulo, al massimo.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Anche quello è complicato secondo me. Il mercato di quella roba lì è globale. Sarebbe necessario armonizzare almeno a livello europeo, com'è ora per i carburanti. E poi tassare le importazioni da extra UE. E poi che tipo di imposta metti? Le accise sono costruite per essere imposte sulla produzione.
    Poi per carità tutto è possibile.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah boh, immagino che -come per tutto- se ne vale la pena e c'e' succo sa spremere, gli strumenti si trovino. Magari non giusti, equi e blablabla ma tant'e'.
     
  15. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    infatti io penso di sfruttare ora al massimo l'elettrico ( io in casa ho tutto elettrico, sono staccato totalmente dal gas )
    Perchè prima o poi arrivano pure qui, la penso pure io così...
    Ricordo ancora con tanta gioia i 3 mesi di ricariche totalmente gratis sulle colonnine Enel X date da Telepass....
    Avevo la tesla
    oh non spendere 1€ in 3 mesi e fare 11000km in 3 mesi tra giri di lavoro e divertimento non aveva eguali :D :D :D
     
  16. Motoro

    Motoro Kartista

    120
    93
    29 Gennaio 2023
    Merate
    Reputazione:
    2.311.011
    i4 M50
    Non e' che spariscono d'un colpo, un po' torneranno con l'IVA, un po' con le accise sull'energia elettrica, un po' facendo pagare piu' tasse sul reddito ai produttori di elettricita', un po' mettendo tasse sui contratti che chi avra' pannelli fotovoltaici dovra' fare per lo scambio sul posto, l'allaccio ecc. , un po' mettendo bolli e superbolli sulle auto anche elettriche, voglio dire che una macchina elettrica ha le stesse possibilita' di essere tassata di una qualsiasi altra auto.
    Anche quando siamo passati dalla trazione animale a quella a motore non e' stato difficile inventare nuove tasse, quindi e' ovvio che le tasse seguono il consumo (dell'elettricita') o il reddito (di chi la produce e la vende o la autoconsuma) o il possesso (dell'impianto che autoproduce o dell'auto in se') e vengono messe o tolte in base all'esigenza di bilancio dello Stato e/o all'ideologia del momento.
    C'e' stato un periodo in Italia in cui chi comprava un'auto con piu' di 2.000 c.c. di cilindrata pagava il 38% di IVA, poi piu', ma non e' che adesso uno non compra un 5.000 c.c. perche' magari in futuro metteranno una tassa come quella del 38% basata sulla cilindrata, o non compra un'auto elettrica di 544 cv perche' magari domani faranno pagare il superbollo tale e quale alle auto termiche, quando sara' uno si orientera' secondo la propria scala di valori e possibilita' di spesa.
    In questo momento quando compri un'auto elettrica paghi SUBITO un bel 22% sul maggior costo che normalmente ha rispetto a un'equivalente termica (differenza di costo che e' piu' marcata per le vetture piccole, dove il costo della batteria incide maggiormente, sulla M50 ad esempio non c'e' gia' piu' questa differenza di prezzo a tutto vantaggio dell'elettrico), poi risparmi tasse sui minori costi di gestione/possesso/consumo, pero', essendo una cosa nuova, magari inizi a spendere per una wallbox di ricarica (tassata al 22% di IVA), affitti un box o lo compri semmai gia' non ce l'avevi, stipuli nuovi contratti, inneschi un meccanismo di spesa/investimento non banale sul quale lo Stato comunque mette e ha gia' le sue belle tasse, questo per dire che non credo che lo Stato ci perda in tasse, alla fine ci guadagna sempre.

    Resta un dato INDISCUSSO: un motore elettrico ha un rendimento prossimo o superiore al 90%, un motore termico supera di poco il 20%, compri e paghi 10 litri di benza o gasolio per farlo muovere, 2 litri li usi per quello e il resto (8 litri) vanno in calore, attriti e dispersioni varie che nulla hanno a che vedere con il moto del veicolo, il termico si porta sempre dietro un grandissimo spreco e non ci vuole molto a capire che l'elettrico, che e' molto piu' efficiente, dovra' essere incentivato ANCHE con una tassazione favorevole, altrimenti andiamo a carbone che costa meno in assoluto.
    La tempistica di passaggio e' talmente lunga e la fine delle accise sui carburanti e' collocata tanto in là nel tempo, che la necessita' di incentivare la decarbonizzazione dei trasporti restera' e dovra' restare ancora per molto e molto tempo.
    Ciao
    Claudio
     
    Ultima modifica: 1 Maggio 2023
    A frankalex, ste0108, labrie_it e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Non posso che quotarti.
    Concordo in tutto
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    C'è gente che in questo momento, a casa sua, si sta preparando del biodiesel. Pratica ovviamente vietata perché la tassazione c'è già. Ma lo Stato non può essere dietro ogni porta. Quanti producono grappa clandestina e la vendono? Tanto per dirne una. Figuriamoci dove ancora non ci si è posti il problema di come e quando far pagare l'autoproduzione privata di energia elettrica. Che, al netto di contatori di scambio e tutto il resto che si possono inventare, alla fine è energia elettrica, quindi quanto di più volatile c'è al mondo, che con un cavo si porta giù in garage. Ecco perché ritengo sia difficile tassarla. E lo Stato lo sa.
     
  19. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Perdona, sono molto ignorante in materia, ma uno come fa ad autoprodursi energia elettrica?
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Immagino che il concetto potrebbe essere quello tassare di piu' il consumo di quella acquistata (con buona pace dell'utilizzo che uno decide di farne. Se per il phon o per l'auto) e tassare di piu' le soluzioni per autoprodurla (pannelli, accumulatori e quant'altro). Poi ci saranno sempre gli escamotage per aggirare una qualsiasi "soluzione", come ci sono, da sempre, per tutto.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina