BMW Serie 1 F40 - Accelerazione 118i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 Accelerazione 118i

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Albmw118i, 22 Aprile 2023.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.590
    1.863
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    È anche questione di orecchio. Chi guida per tanti anni si abitua a sentire il motore girare a bassi regimi e passando al benzina gli sembra che il motore urli troppo ... Succede a me quando guido la A3 di mia figlia poi mi ricordo che è va a benzina e premo di più
     
    A HispidaSnake piace questo elemento.
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.822
    2.460
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    Non sempre, però

    Se mettiamo a confronto due motori di una marca a caso (BMW :wbmw:), di pari cilindrata e di pari livello tecnologico, B48 e B47, un benzina e l'altro diesel, notiamo che:
    - Coppia B48: 290 nM da 1350 a 4250
    - Coppia B47: 400 nM da 1750 a 2500
    (dati riferiti alla brochure ufficiale serie 1 del 03/2017)

    Il benza ha molta meno coppia ma inizia 400 giri prima del diesel, rispetto al regime di potenza massima (5000 rpm benza e 4000 diesel) il benza ha estensione di coppia pari al 58%, il diesel arriva solo al 19%

    Certo, limitare le qualità di un motore solo ai freddi numeri non dice nulla, bisogna anche considerare come si comporta il motore fuori dall'intervallo di coppia massima, tanto più che l'elettronica può definire con una certa variabilità il carattere di uno specifico motore
     
    A HispidaSnake piace questo elemento.
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.590
    1.863
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Screenshot_2023-04-24-13-30-08-691_com.android.chrome.jpg Screenshot_2023-04-24-13-29-01-596_com.android.chrome.jpg
    Se zeperfs dice il vero si si vede che la 18i basta tenerla sopra i 2000 giri e spinge pure lei. Certo bisogna lavorare di cambio e tirareeeeee le marce . Non è da boto boto boto ma da amanicoooooo
     
  4. HispidaSnake

    HispidaSnake Secondo Pilota

    736
    311
    6 Gennaio 2021
    Treviso
    Reputazione:
    135.742.294
    Sapphire Black F40 118i M Sport
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.822
    2.460
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    Beh, un diesel a parità di potenza ha sempre i rapporti più lunghi del corrispondente benzina

    La ragione è che, avendo regime massimo inferiore del 20-25%, in qualche modo deve recuperare velocità, naturalmente la cosa è resa possibile anche dal maggiore valore della coppia
     
    A Lucida04 e HispidaSnake piace questo messaggio.
  6. Albmw118i

    Albmw118i Kartista

    58
    8
    26 Gennaio 2023
    Massa
    Reputazione:
    2.924.635
    Bmw
    Ciao bhe allora siamo in 2...no la mia frizione ok negli inserimenti delle varie marce...
     
  7. Albmw118i

    Albmw118i Kartista

    58
    8
    26 Gennaio 2023
    Massa
    Reputazione:
    2.924.635
    Bmw

    Ehhhh.....confesso che ho girato al 85% se nn 90% in città con max 15km al giorno , max 60km/h per brevi tratti e spesso in ecopro.....bhe quindi più indizi dimostrano quindi che devo attendere...da ieri ho messo il comfort fisso e non vorrei sbagliarmi ma almeno nei percorsi lenti ecopro non è che poi fa consumare così meno a parità di traffico strade etc...
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.822
    2.460
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    Per la frizione bisogna tener conto anche delle abitudini personali, la mia serie 1 del 2017 è più morbida della Corolla che avevo prima

    Sul cambio, posso dirti che ci vogliono tanti km prima che diventi un burro, sulla mia è stato così dopo i 40000
     
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.590
    1.863
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    La frizione e soprattutto il cambio della F20 erano moooolto diversi puer essendo sempre getrag/magna . Il cambio prima era sotto il tunnel e la leva andava quasi a muovere l'ingranaggio detta brutalmente, ma ora ci sono più leveraggi e quindi non le conseguenze
     
  10. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.419
    1.403
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Fai finta che non esista neanche quella modalità.
     
    A Albmw118i e HispidaSnake piace questo messaggio.
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.822
    2.460
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    In generale concordo

    Ma, nelle trazioni anteriori (e molte transaxle) la presenza dei leveraggi non necessariamente alleggerisce le manovre, mi viene in mente la mia vecchia Honda Civic (trazione anteriore) nella quale il cambio divenne morbido solo dopo gli 80000 :gulp....per fortuna ho potuto godermela oltre i 210000 :cool:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    A posto allora.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.516
    22.620
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.582
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La mia civic (ma parliamo del 1996 mi pare) aveva il cambio che era un burro (quella subito dopo quella bella non so come si chiamasse). Che macchina splendidamente noiosa. Non ha mai fatto peggio o di più di quello che mi sarei aspettato. Meravigliosa.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  14. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.590
    1.863
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Era quello che intendevo purtroppo non mi sono accorto che il correttore aveva sostituito "con" con la parola "non" rovesciando il senso della frase . I maggiori leveraggi possono rendere il cambio meno preciso e veloce e soggetto a impuntamenti
     
  15. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.380
    2.481
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Poco ma sicuro
     
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.822
    2.460
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    Concordo, la mia era del 1997, modello LSi VTEC ma decisamente poco sportiva, la sue qualità migliori l'affidabilità e le sospensioni (triangoli/quadrangoli sovrapposti sulle 4 ruote) morbide ma coricamento minimo

    Il cambio me lo ricordo preciso ma legnoso fino agli 80k, giusto escursione un po' lunga per i gusti personali

    Fino alla BMW, ho sempre avuto trazioni anteriori anche se mi capitava per lavoro di guidare trazioni posteriori

    Personalmente, 205 GTI 1.6 il cambio migliore come manovrabilità, corto, preciso e rapido; ricordo anche bene le AR Alfetta e 75 (transaxle) con delicati leveraggi lunghi 1 metro ma, se mantenuti bene (boccole a posto, ingrassaggio periodico) morbidi e precisi
     
  17. Albmw118i

    Albmw118i Kartista

    58
    8
    26 Gennaio 2023
    Massa
    Reputazione:
    2.924.635
    Bmw
    In che senso non esista?
    È fumo negli occhi...?
     
  18. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.380
    2.481
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    No nel senso che non la considera in quanto non la usa mai, penso. Anche a me non capita mai di usarla da quando ho la vettura, se si guarda al risparmio di carburante allora si.
     
    A danibt piace questo elemento.
  19. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.419
    1.403
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Più che altro è deprimente :sad:
     
  20. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    881
    284
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Io l'ho provata giusto tre volte...ma solo per curiosità e vedere se funzionava! Potrei anche far "ceccare" il tasto...vade retro!
     

Condividi questa Pagina