BMW Z4 E85/E86 - Manutenzione oltre 100mila km | BMWpassion forum e blog

BMW Z4 E85/E86 Manutenzione oltre 100mila km

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da n0smoke, 11 Aprile 2023.

  1. n0smoke

    n0smoke Collaudatore

    273
    54
    5 Settembre 2020
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    13.140.440
    Z4 e85 3.0i
    Ciao ragazzi,
    a breve dovrò fare il tagliando ordinario, stavo pensando, avendo superato i 100mila km, di fare manutenzione preventiva anche se l'auto va ancora perfettamente, usandola tutti i giorni voglio star tranquillo.
    Pensavo di sostituire principalmente pompa acqua e termostato, ho letto però che facendo la pompa dell'acqua conviene anche andare a cambiare la cinghia dei servizi e relativi pezzi.
    Ci sono altre cose che conviene fare smontando la zona della pompa dell'acqua?
    Ovviamente prenderei la pompa in acciaio e non in plastica come l'originale.
    Grazie
     
  2. n0smoke

    n0smoke Collaudatore

    273
    54
    5 Settembre 2020
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    13.140.440
    Z4 e85 3.0i
  3. Alvin75

    Alvin75 Aspirante Pilota

    24
    9
    3 Maggio 2020
    novara
    Reputazione:
    0
    Sportage 2.0i 16V '06 - Z4 2.0i '07
    sembra di si...
    comprai la mia con 149000km
    io a 150000 ho cambiato tutti i liquidi.
    ho visto da libretto tagliandi che il vanos era già stato aggiornato
    quindi neanche 1 mese fa ho rinfrescato gli ammo (vedi topic "bilstein B6")
     
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.009
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Se vuoi fare lavori preventivi compra ricambi originali o di pari qualità e non di marche mai sentite.
    Se la valvola termostatica si blocca hai solo il problema che la temperatura scende quando vai in velocità ma se ti fa stare più tranquillo cambiala.
    La mia pompa dell'acqua ha 352k km.
    Girante in plastica o in titanio deve solo far girare un po' d'acqua, non deve perforare il cemento armato.
     
  5. n0smoke

    n0smoke Collaudatore

    273
    54
    5 Settembre 2020
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    13.140.440
    Z4 e85 3.0i
    Si anche il vanos è una cosa assieme alla disa da fare.
     
  6. n0smoke

    n0smoke Collaudatore

    273
    54
    5 Settembre 2020
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    13.140.440
    Z4 e85 3.0i
    I ricambi originali come la pompa dell'acqua sono scadenti, tante persone l'hanno cioccata a meno di 150mila km, parlo per gli M54, la tua è durata tantissimo, e comunque se la pompa smette di funzionare non ho il problema opposto ovvero che si scalda maggiormente?
     
    A Alvin75 piace questo elemento.
  7. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.329
    812
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    Se la pompa si rompe perdi il luido refrigerante con sonseguente aumento di temperatura. Io sulla mia ex Z4 avevo fatto una marea di lavori per stare tranquillo.

    Quindi si, direi: pompa acqua, termostato, cinghie servizi, tendicinghia e galoppini (cambiali comunque visto che devi smontare, costano poco), guarnizione punterie (se ci sono perdite), candele e bobine (se non sono state mai cambiate), revisione DISA, tubi dei freni e liquido freni (approfittane per mettere dei tubi in treccia e risolvi per sempre il problema), ci aggiungerei anche controllo bracci, braccetti, biellette e ammortizzatori
    La fai tornare nuova praticamente :haha Da valutare ovviamente se qualcuna di queste cose è stata già fatta recentemente
     
    A Alvin75 piace questo elemento.
  8. n0smoke

    n0smoke Collaudatore

    273
    54
    5 Settembre 2020
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    13.140.440
    Z4 e85 3.0i
    Allora ho pensato bene, la mia paura era data da quello, ovvero che salti e la temperatura salga.
    Pensavo di iniziare con questo blocchi di lavori:
    -Pompa acqua
    -Termostato
    -Cinghie Servizi
    -Tendicinghie galoppini e cinghie
    -Vaschetta acqua (da quella via che si smonta)
    Tu hai comprato un kit o ogni parte singola?
    Inoltre so che il Tendicinghia è meccanico nelle nostre originariamente, è stato soppressato con uno idraulico (https://www.fcpeuro.com/products/bmw-accessory-belt-tensioner-assembly-11287838797-1-2)
     
  9. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.329
    812
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    Ti basta prendere solo la puleggia è inutile cambiare tutto

    upload_2023-4-27_8-33-38.png

    io ho comprato le parti singole, nessun kit, vedi i codici su realoem e poi cerca su autodoc, è il più economico, spesso fanno sconti consistenti e ci sono anche marche affidabili
     
  10. n0smoke

    n0smoke Collaudatore

    273
    54
    5 Settembre 2020
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    13.140.440
    Z4 e85 3.0i
    Sisi, per i codici nessun problema, si in effetti si usura quella
     

Condividi questa Pagina