BMW Serie 1 F20/F21 Consiglio pneumatici invernali F20

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Nando86, 3 Settembre 2018.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputation:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Sono tanti anche quelli che le
    hanno recensite bene, ma proprio
    tanti: comunque capisco che a te
    e altri possano non piacere ci
    mancherebbe.
    ;)
     
  2. Asso82

    Asso82 Kartista

    122
    50
    15 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    0
    M135i xDrive (F40)
    Buonasera a tutti,
    come ho sempre fatto nella stagione primavera/estate mi metto alla ricerca di qualche occasione sulle gomme invernali, per poi tenerle in garage e montarle in inverno.
    Ho un dubbio, che immagino abbiano avuto in parecchi, e magari in base alle vostre esperienze mi potete aiutare.
    Ho i cerchi da 18 con doppia misura (225/40 - 245/35), che sono più larghi dietro.
    A me andrebbe bene anche montare gomme invernali con questa doppia misura, nonostante il costo elevato. In BMW però mi hanno detto che non si può fare perchè per le gomme M+S ci vuole la misura unica 225. Dico ok, in caso monterò le 225 e mi dicono che non si può fare perchè spanciano sui cerchi dietro che sono più larghi. Ovviamente per concludere hanno provato a vendermi un set di cerchi da 17, che avrei preso in considerazione se abitassi in montagna, ma non è il mio caso.
    Passo da un gommista e invece dice che posso montare le 225/40 davanti e le 245/35 dietro invernali senza problemi e che, anche secondo lui, le 225 dietro spancerebbero.
    A me vanno bene entrambe le opzioni, ed ho tempo per cercare e decidere.
    Che mi consigliate?
    Grazie
     
  3. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.657
    1.488
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputation:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Cosa c'è scritto sul tuo libretto di circolazione riguardo le misure dei cerchi?
    Ovviamente se monti le 225 su un cerchio per le 245 qualche problema ci sarà. Poi chi monta le invernali in genere lo fa su cerchi da 17 o 16.
    Ma soprattutto, visto che abiti a Roma, ti servono veramente? Non so, vai spesso il fine settimana sulla neve, devi usare la macchina per lavoro recandoti da qualsiasi parte e in qualsiasi condizione meteo. Altrimenti...
     
  4. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputation:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Dovresti anche vedere la tua carta di circolazione.
    Nel mio è scritto che posso montare misura unica (225/40 R18) solo con M+S e cerchi doppio canale. La gomma posteriore sarà leggermente più a filo del cerchio posteriore, ma puoi farlo.
    Puoi anche montare la doppia misura come da estive se non vado errato.
     
    A Asso82 piace questo elemento.
  5. Asso82

    Asso82 Kartista

    122
    50
    15 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    0
    M135i xDrive (F40)
    Non vado in montagna ma vado spesso in zone dove le gomme invernali servono, oltre ad essere obbligatorie. Quest anno me la sono cavata con le catene a bordo e sono stato fortunato a non beccare mai tempaccio.
    Ovviamente se abitassi in una zona dove nevica frequantemente monterei le 17 senza pensarci.
    Sul libretto ci sono i vari abbinamenti, tra cui 225 davanti e 245 dietro ma tra le gomme M+S l'unico abbinamento con i cerchi da 18 è quello di 225 davanti e dietro.
     
    Ultima modifica: 18 Aprile 2023
  6. Asso82

    Asso82 Kartista

    122
    50
    15 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    0
    M135i xDrive (F40)
    C'è scritta la stessa cosa sul mio.
     
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.657
    1.488
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputation:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    E sarebbero?

    Non sono obbligatorie, basta avere le catene a bordo per essere in regola. Se poi non è catenabile oppure non si sanno montare è un altro discorso.

    Appunto.

    Anche io se abitassi a Cortina d'Ampezzo.
     
  8. Asso82

    Asso82 Kartista

    122
    50
    15 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    0
    M135i xDrive (F40)
    Alto Lazio, A1, Roma-l'Aquila...ma a parte questo, potrei anche non andare da nessuna parte e volere comunque montare le gomme termiche...
     
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.657
    1.488
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputation:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Ah, ok, se vai verso l'Aquila d'inverno la neve la puoi trovare tranquillamente.
    Certo che puoi montare le termiche se vuoi anche non andando da nessuna parte, ci mancherebbe altro, anche io se volessi potrei indossare una tuta da palombaro per guardare la tv a casa. Era solo per sottolineare il fatto, non per te in particolare eh, che questa moda delle invernali è un bisogno indotto dal marketing da diversi anni a questa parte del quale solo una minima parte ne ha veramente bisogno.
     
    A Asso82 piace questo elemento.
  10. Asso82

    Asso82 Kartista

    122
    50
    15 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    0
    M135i xDrive (F40)
    E' vero che c'è un discorso di marketing, ma è anche vero, provato sulla mia pelle, che pure in posti con il clima mite, quando in inverno ti trovi a viaggiare la mattina presto o la sera tardi e la temperatura sta intorno allo 0, psicologicamente ci si sente più tranquilli (almeno parlo di me).
    Diciamo pure che teoricamente, anche questo provato di persona, montare le termiche in inverno aumenta la vita delle estive.
     
  11. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    239
    100
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputation:
    77.600.648
    BMW 118d M Sport
    Io ho ritirato la mia 118d MSport con le differenziate e hanno montato le Michelin CrossClimate2 che oltre che 4stagioni sono anche M+S e hanno lo stesso codice velocità delle estive.
    Secondo me ti volevano rifilare un treno ruote completo.
     
    A Asso82 piace questo elemento.
  12. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputation:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Percorro molto spesso la Roma/L'Aquila, e di inverno è meglio avere le dotazioni adeguate.
    Con i 18 l'auto non è catenabile, ne so qualcosa in merito. Tra l'altro li si raggiungono temperature molto basse, rischio ghiaccio etc.
    Una gomma termica, sotto i 10° lavora in modo ottimale dove nessuna estiva può arrivare.
     
    A Asso82 piace questo elemento.
  13. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.657
    1.488
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputation:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Non discuto sui punti di vista e maniera di sentire psicologicamente le cose degli altri. D'altronde è provato che una gomma invernale dai 7-8 gradi a scendere rende meglio di una estiva. Però, almeno dove vivo io (e non siamo ad esempio in Sicilia) spesso e volentieri le temperature di giorno vanno ben oltre questo limite e una gomma invernale se usata spesso e volentieri in queste circostanze si deteriora perdendo le sue proprietà di aderenza su fondi innevati rendendola pian piano praticamente inservibile allo scopo originario. Se poi vogliamo aggiungere che a velocità elevate diventa persino pericolosa....
     
  14. Asso82

    Asso82 Kartista

    122
    50
    15 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    0
    M135i xDrive (F40)
    Lo penso anche io.
    Comunque dovrei avere risolto il mio dubbio leggendo questo articolo:

    https://cerchigommeblog.com/pneumatici-invernali-sul-libretto/

    Secondo questo articolo le gomme riportanti la sigla M+S sono quelle consigliate dalla casa produttrice, ma è possibile montare gomme invernali di tutte le misure riportate a libretto.
     
  15. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.657
    1.488
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputation:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Che nessuno se ne offenda ma secondo me le 4 stagioni non sono ne carne ne pesce, vanno solo meglio sul bagnato. Sicuramente una buona scelta se si vive nel Regno Unito.
     
  16. Asso82

    Asso82 Kartista

    122
    50
    15 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    0
    M135i xDrive (F40)
    Anche nei dintorni di Roma, su alcune consolari, la mattina presto o la sera tardi con temperature prossime allo 0 fa piacere avere le gomme termiche...
     
  17. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.657
    1.488
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputation:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Il problema è da metà mattinata al vado pomeriggio. Ci vorrebbe il pit stop.
     
  18. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputation:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Io le ho sull’auto con cui lavoro, anche perché la mattina presto, preso anche i -3/-4C°.
    Zona castelli/Terminillo la neve la trovi tutti gli anni. Ma comunque sulla A24 l’obbligo è dopo l’uscita di Tivoli.
    Tralasciando che in alcuni paesi di provincia c’è l’obbligo anche sulle statali.
     
    A Asso82 piace questo elemento.
  19. Asso82

    Asso82 Kartista

    122
    50
    15 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    0
    M135i xDrive (F40)
    Ti posso dire questo, poi ognuno ha le sue esperienze.
    Sulla mia vecchia serie 1, che ho avuto 8 anni, le gomme termiche mi sono sempre durate 3 stagioni comportandosi bene e, dall'altra parte, mi hanno allungato la vita alle estive visto che le usavo solo 6 mesi.
     
  20. Asso82

    Asso82 Kartista

    122
    50
    15 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    0
    M135i xDrive (F40)
    Su molte statali c'è l'obbligo. Ad esempio Cassia e Flaminia.
     

Condividi questa Pagina