@Mark340d come hai detto tu le nuove serie 3 sono macchine lunghe e pesanti... Sicuramente rendono molto bene su veloce e misto veloce...Anke se personalmente guardando quella prova il comportamento è stato veramente mediocre macchina direi impacciata..ma non è il suo habitat... Chiaramente le Ps4s sono gomme che vanno veramente ben scaldate ...Io ho le Pss da fredde sono quasi pericolose...Le Michelin con specifica BMW sono solitamente più performanti....
Ciao Carlo, è sicuramente così come dici... aggiungerei però che io spesso la uso per divertirmi un pò su misti di collina e montagna che sono tutto fuorchè veloci, e con la mia gommatura (prima 4 SC6, poi SC6 post. e SC7 ant.) mi ha impressionato per il ritmo che consente di tenere! Certo, va guidata un pò "rotonda" e non ci si può aspettare di entrare a cannone in una curva che chiude molto senza sottosterzare, ma il limite di grip è davvero elevato... e lo è anche sul bagnato. Io sono motociclista e per me le gomme sono una specie di "culto", e mi informo sempre molto... così come sulle moto, anche su una macchina del genere che voglia essere usata in un certo modo ritengo che la scelta della gomma giusta sia molto importante. Io avevo scelto le SportContact proprio perchè nei test era emersa una maggior reattività e precisione di avantreno rispetto alle PS4S, senza però essere marmoree come altre proposte: usura a parte (le mie SC7 anteriori appena rimontate hanno 5000 km e va bene se arriveranno a fine stagione!) ne sono veramente soddisfatto! Appena avrò occasione farò due foto e scriverò qualcosa nella discussione dedicata...
A proposito di gomme....la quadrifoglio monta di serie le Pirelli pzero corsa asimmetriche...marchiate alfa Romeo....grandi gomme anche se si consumano molto in fretta....quando le ho cambiate ho montato le Michelin pilot sport 4S.....ecco pare di guidare altra auto....in curva meno reattiva e composta ad es....questo per dire le gomme che differenza fanno....
Non potrebbe essere altrimenti, del resto sono il punto di contatto tra l'auto e la terra, su una mia ex (335i E91) passai (dopo essermi seriamente spaventato) da Bridgestone RF su cerchio 17" a Michelin non RF su 18", sembrava di guidare un'altra auto. L'unica nota dolente dei pneumatici, a mio avviso, è non poterli provare prima di sostituirli definitivamente, quindi doversi affidare ai giudizi di chi li ha provati prima, possibilmente sulla stessa auto.
Il contrario. https://www.tyrereviews.com/Article/Should-I-Fit-OE-Tyres.htm Condizione in cui si troverebbero tutte le auto testate. La Yaris con le stesse gomme (non stellate) è transitata 10 km/h più veloce.
@Mark340d condivido tutto ciò che hai scritto....una Macchina come il 340 va guidata "dolce"e rotondo.....e secondo me anke in un misto in salita può dare soddisfazione.....Chiaro se uno la butta cattiva dentro un tornante smusa perforza con la massa che ha.....In Biesseracing Bergamo,hanno rimappato ,o meglio hanno spedito centralina in Finlandia ed è stata sbloccata ed è invisibile per ora a diagnosi ufficiale BMW...Hanno ottenuto 82 di coppia e 410 cavalli....I consumi ovviamente andando piano sono ulteriormente migliorati... Praticamente un missile che ha i consumi di un Honda Sh 125
quasi tutte le nuove bmw pesano tantissimo... mi chiedo come si farà in futuro con solo macchine da 19qt in su anche le elettriche 2 posti secchi pesano oltre 1900kg
E' lo scotto che pagano con l'elettrificazione, stavo osservano che tra un 340d e la mia ci sono solo 90 kg. di differenza
Concordo sul giudizio delle SC7 che quest'anno ho montato senza aspettare di finire le PZ4. Al limite le monterò quando deciderò di venderla.
@rich20 sicuramente ci sarebbe da valutare di lavorare su angoli ecc ecc ..sarebbe da trovare uno che è capace e non combina casino ,su una macchina come un 340 d non parliamo di un mezzo da trackday...@tretrecinque ,guarda poco tempo fa hanno fatto una X6 m 2023 ,hanno delle conoscenze in un conce BMW, portata macchina in officina e in diagnosi mi hanno detto che non si vede niente.......Poi è il solito discorso se salta un motore e vanno a fondo il discorso è diverso.
Avevo visto quel video… in realtà in questo caso sono praticamente gomme “dedicate” all’M3, in due misure molto particolari (275/35 ZR19 e 285/30 ZR20 ), e sicuramente sono state concepite con in mente le prestazioni… non sarei così sicuro che lo stesso principio venga adottato su misure più “normali”, equipaggiabili ad esempio anche su una 320d… ma non posso dire di saperlo con certezza, era solo una supposizione scaturita dal minor valore di aderenza sul bagnato degli stellati. Ed io comunque nel dubbio preferisco la miglior prestazione possibile sul bagnato (motivo per cui ho montato le SC7 e se dovessi provare le PS4S le prenderei “non stellate”), perché se uso la macchina in estate al 99%… è perché piove, altrimenti vado in moto! Giusta osservazione, a parità di gomme UUHP! Quindi parli della GR Yaris, mi pare… in quel tipo di test la GR se la mangia viva una M340!
Un'altra vettura provata a parità di Michelin PS4S (con marchiatura MO, Mercedes) con pneumatici UUHP da KM77 è la A45s AMG 4Matic: Nel moose test di KM77 fa segnare 75 km/h, che non sono elevatissimi. 75 km/h che poi è lo stesso identico valore ottenuto anche dalla più diretta concorrente della A45s, la RS3 (8Y) con i PZero con marchiatura AO: Tornando al discorso serie 3 G2x, invece, come dicevo in un mio precedente post dove avevo allegato il video fa specie che la 330i Xdrive Touring G21 (a parità con la M340d di trazione integrale, cerchi da ''19 differenziati, sospensioni adattive e differenziale M) nel moose test di KM77 faceva segnare un discreto valore di 78 km/h. Gommata con le non sportivissime PS4, per giunta RunFlat. Certo pur anch'essa non leggerissima la 330i Xdrive G21 (non MHEV) rispetto alle "nostre" M340 i/d 3.0 6L mild-hybrid stando al dichiarato pesa 135 Kg in meno della M340i e 210 Kg in meno della M340d.
Sarei curioso anche io. Alla fine in Finlandia non fanno altro che forzare il downgrade della DME a una versione ante 03-2019, in modo da poter rimappare via obd come si faceva prima. Ma questo comporta 2 problemi: - impossibilità di fare aggiornamenti software alla macchina in rete ufficiale, visto che quando aggiornano non possono scegliere che centraline escludere. Su macchine più "anziane" è un non problema, su quelle più nuove potrebbe esserlo. - i nuovi sistemi di diagnosi sembrano molto precisi nell'individuare le rimappe, confermato anche da diversi forum USA.
Molti utenti continuano a preoccuparsi in caso di rimapa di essere scoperti dal service per la questione garanzia. Vi assicuro che il problema vero sono le assicurazioni specialmente in caso di incidente grave… Se poi ci scappa il morto e hai l’auto rimappata potresti essere accusato di omicidio stradale
È sicuramente un bene ricordare che se si mappa su va incontro a svariate problematiche sia a livello bmw che legale con le assicurazioni, ma penso sia un argomento trito e ritrito sviscerato fino alla nausea. Perdonate lo sfogo
@Gab330 , a volte non avere un sei cilindri e un abominio di peso davanti può tornare utile. La compostezza di Giulia è esemplare. NB: con le cartonatissime Cinturato P7 E non se la cava male neanche la cugina che ha abusato dei fast food... Sempre che accertino il nesso di causalità. Cosa non facilissima, anche per un assicurazione...