BMW Serie 1 F40 - Accelerazione in retromarcia | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Accelerazione in retromarcia

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Micky80, 31 Marzo 2023.

  1. wewwo

    wewwo

    25.056
    4.202
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    @Micky80 Ti ricordo di effettuare la tua presentazione nell'apposita sezione come ti è stato già indicato, grazie
     
    Ultima modifica: 31 Marzo 2023
  2. Micky80

    Micky80 Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Marzo 2023
    Pescara
    Reputazione:
    -21.474.862
    BMW Serie 1 F40
    Appena accenderò il PC lo farò volentieri, da smartphone ci sono troppi popup che rendono la navigazione uqasi impossibile
     
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.937
    2.036
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Hai provato attendere qualche secondo ?
     
  4. wewwo

    wewwo

    25.056
    4.202
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    @Micky80 però vedo che i messaggi per richiedere assistenza e informazioni riesci a scriverli perfettamente :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A Morris Floyd, mangost, Bmw_pugliese e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.502
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Oppure metterla in N e lasciarla scivolare?
     
  6. Micky80

    Micky80 Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Marzo 2023
    Pescara
    Reputazione:
    -21.474.862
    BMW Serie 1 F40
    Devo andare esattamente nella direzione opposta, quindi rivolto verso la discesa e devo fare retromarcia
     
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.502
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Ah, ok. Allora è una retro in salita, non in discesa.
     
  8. Micky80

    Micky80 Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Marzo 2023
    Pescara
    Reputazione:
    -21.474.862
    BMW Serie 1 F40
    Ecco la manovra in cui ho problemi di accelerazioni brusche, così forse è più chiaro IMG_20230331_214439.png
     
  9. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    884
    285
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Utilizzo due garages; su uno c'è una rampetta di tutto rispetto mentre sull'altro c'è un dislivello di 3/4 cm., ci entro in entrambi in retromarcia ed anche la mia si ferma ma basta appoggiare il piede sull'acceleratore e riparte, a volte lo fa bruscamente ma è tutta questione del mio piede...
     
  10. Micky80

    Micky80 Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Marzo 2023
    Pescara
    Reputazione:
    -21.474.862
    BMW Serie 1 F40
    Questa cosa non mi succede spesso ma è fastidiosa ed essendo la mia prima auto con cambio automatico ho preferito chiedere a chi è più esperto di me per capire se è vun "difetto" della tipologia del cambio o se c'è qualche altro problema. Grazie mille per le risposte
     
  11. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    884
    285
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Non penso sia un difetto ma una questione di sensibilità...anche per me è la prima auto col cambio automatico (ho fatto un paio di milioni di km con manuale) e, all'inizio, non ti nascondo che non mi ci trovavo tanto. Dopo due anni e 60000km ho trovato abbastanza la quadra anche se non ancora al 100%; ho imparato a dosare bene l'acceleratore nei sorpassi (specie veloci) ed ad usare le palette al volante
     
    A Micky80 piace questo elemento.
  12. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    884
    285
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    P.S. Prenditi un pò di tempo e facci qualche giro in solitaria (senza nessuno seduto a fianco che ti dispensi consigli) alla "cazzona", giusto per prenderci confidenza e capirla....vedrai che funziona benissimo!
     
  13. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.937
    2.036
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Ma hai il doppia frizione o quello a convertitore? Perché io ho il convertitore ma ricordo che il doppia frizione della mini di cortesia era un po' diverso ma l'ho usata un giorno solo
     
    A HispidaSnake piace questo elemento.
  14. Micky80

    Micky80 Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Marzo 2023
    Pescara
    Reputazione:
    -21.474.862
    BMW Serie 1 F40
    In marcia e in tutte le altre manovre mi trovo benissimo, anzi ho trovato tanti vantaggi rispetto al cambio tradizionale. È solo in questo dettaglio che ho trovato qualche difficoltà e volevo capire se la colpa è mia o se potesse esserci qualcosa da regolare. Grazie
     
  15. Micky80

    Micky80 Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Marzo 2023
    Pescara
    Reputazione:
    -21.474.862
    BMW Serie 1 F40
    Non so sinceramente quale tipo di cambio ci sia, è una 116d con allestimento m sport senza palette del cambio al volante
     
  16. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    884
    285
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Nel mio caso era una questione di piede...colpa esclusivamente mia!
     
    A Micky80 piace questo elemento.
  17. HispidaSnake

    HispidaSnake Secondo Pilota

    743
    315
    6 Gennaio 2021
    Treviso
    Reputazione:
    135.742.294
    Sapphire Black F40 118i M Sport
    116d quindi doppia frizione. E' una "caratteristica"/limite di questo tipi di cambi.. Il computer deve gestire il rilascio di una frizione e cerca sempre di farlo in modo da ridurne al minimo l'usura sfrizionando il meno possibile. Cosa che invece con un cambio manuale si fa..
    Prova in eco-pro o al limite gestendo freno e acceleratore (senza esagerare perchè è una situazione di forte stress per le frizioni)..
    Da quanto so anche il DSG VW ha lo stesso comportamento.
     
    A Micky80 piace questo elemento.
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.222
    22.934
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ogni volta mi (ri)stupisco del miracolo che Porsche sia riuscita a fare nel 2010 con il suo primo PDK. Mai avuto mezzo problema/difficolta'/incertezza partendo dritto, storto, in salita, in discesa, in piano, carico, a vuoto, a freddo o a caldo. Non ho avuto la fortuna/opportunita' di provare i PDK piu' recenti ma a quanto vedo -almeno allora, come detto non posso parlare con cognizione di causa in merito a quelli piu' recenti- evidentemente si pagavano dei contenuti davvero concreti, e che io ingenuamente davo per scontati...
     
  19. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.524
    3.524
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Mi pare comunque strano che il doppia frizione dia questi problemi, dovresti provare un'altra 116d nella stessa situazione per vedere se la cosa si ripete.
    Parlane in concessionaria e cerca qualcuno di accomodante/accondiscendente per il test.
    A differenza il convertitore di coppia stupisce per la fluidità in partenza su rampa (21% di pendenza non è poco), voglio comunque provare in retromarcia per vedere se cambia qualcosa ma parcheggiando in montagna non ho mai riscontrato problemi o difficoltà particolari.
     
    A Micky80 e JackyXXX piace questo messaggio.
  20. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    884
    285
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Stessa cosa per me!
     

Condividi questa Pagina