Gli uragani e i tornado a differenza dei terremoti sono previsti e prevedibili. Io mi preoccuperei più di queste cose... É una crescita esponenziale. Biden dovrebbe firmare il bando dell AR-15 ma prevedo ricorsi etc etc. https://www.tennessean.com/story/ne...ficials-react-to-school-shooting/70052562007/ https://www.cnn.com/webview/us/live-news/nashville-shooting-covenant-school-03-27-23/index.html
Una persona intellettualmente onesta: merce sempre molto più rara oggi giorno https://www.ilgiornale.it/news/poli...governo-questa-sfida-serve-lunit-2131690.html
Probabilmente hai ragione; quello che volevo evidenziare, però, non era il merito alla soluzione ma il metodo con cui a volte i problemi possono essere affrontati. In ogni aspetto della vita (dalle cose più grandi a quelle più comuni di tutti i giorni) vedo sempre più la tendenza a rendere il merito secondario a dispetto di un metodo che è sempre meno correlato al primo ma finalizzato a contrastare l'avversario a prescindere.
Forse è lo stesso motivo per cui oggi la lotta politica tra sx e dx è diventata, per quest'ultima, una semplice passeggiata di piacere. Onestamente questo mi dispiace non poco perchè ritengo che un confronto costruttivo e intelligente possa aiutare a crescere e progredire.
Ma che c'entra quanto scritto in quell'articolo con l'attuale "governo fascista"? E' una classifica del 2022, quindi se proprio dovessimo imputare una responsabilità politica, dovremmo retrocedere almeno fino a Draghi o a Conte. O forse vogliamo dire che i governi Berlusconi sono la radice di ogni male? Il fenomeno del peggioramento progressivo ed inesorabile dell'informazione (non solo in Italia) è dovuto a molteplici cause, delle quali quella politica è solo una delle tante. In primis quella economica: oggi i giornali non si vendono più o comunque non in numero sufficiente a giustificarne le spese. Cairo ha dovuto trasformare il Corriere in un rotocalco online di articoli acchiappaclck, pieni di pubblicità per riportare il bilancio in attivo e così è per tutte le altre testate storiche (Repubblica, ecc). Non c'è più spazio per i grandi giornalisti: giganti come Montanelli, Biagi, Scalfari, Augias, Bocca ed altri ancora non ci sono più. Non c'è più vocazione, non ci sono più gli intellettuali che si battevano per la libera informazione e la cultura. Oggi c'è solo un esercito di copywriters, esperti di copia e incolla, guidati da direttori esperti di marketing e ri-titolazione. Guarda la notizia della comandante della "nave di Banksy": è stata pubblicata tale e quale, con le stesse affermazioni e la stessa foto su tutte le testate nazionali, da quelle più faziose a quelle che vorrebbero far credere di non esserlo. Nessuno che si sia degnato di provare ad andare un millimetro oltre a ciò che è stato passato loro da qualche agenzia. Al massimo han cambiato qualche virgola, ma il contenuto era il medesimo. La ragione profonda di ciò sta nella progressiva ed inesorabile deriva culturale ed istituzionale, in cui non conta più ciò che sei e ciò che sai, ma solo come ti vesti e come appari. Oggi la gente (politici inclusi) riceve informazioni da fantomatici influencer che popolano Facebook e TikTok. Nessuno sa veramente chi siano, perchè lo facciano o quanto sia vero ciò che raccontano. L'importante è che raccontino qualcosa in cui fa comodo credere e raccontare a propria volta, spacciandola per verità. Questa è la realtà. Se vediamo il fascismo anche in questo significa che abbiamo qualche bias cognitivo o che vogliamo fare propaganda (sterile) per la controparte.
Perché mi virgoletti governo fascista? Io non ho mica parlato di questo governo. Io ho solo detto che le nostre libertà, che altri ci hanno consentito di esprimere, bisogna difenderle meglio di come facciamo e soprattutto in ragione antifascista perché è il fascismo che ce le aveva tolte. La parte non quotata è ovviamente condivisibile
Mi pareva d'aver capito che correlassi la riduzione delle libertà (quella di stampa in particolare) ad una possibile deriva fascista dei tempi moderni. Come ho già più volte detto, mi sono sentito seriamente privato delle mie (e altrui) libertà durante il lockdown, non durante le leglislature governate da maggioranze di centro destra. Le norme cambiano continuamente, ma a dettarle è principalmente la società con la sua continua evoluzione, non il governo di turno. Oggi possiamo fare tante cose che solo venti o trent'anni fa erano vietate o non tollerate. Dalla pornografia allo sproloquio, dalle separazioni ai matrimoni gay. Ci saranno momenti in cui alcune di queste "conquiste" potranno essere messe nuovamente in discussione, ma a meno di un serio colpo di stato con successiva instaurazione di un regime nordcoreano, nel medio lungo periodo saranno sempre più ampie le libertà individuali. Dobbiamo preoccuparci, semmai, di ciò che non percepiamo, ossia di come potrebbe progressivamente cambiare la nostra cultura e la nostra ideologia in una direzione diversa da quella che ci aspetteremo o che sarebbe naturale. Ciò che i social media/network oggi ci propinano è frutto di algoritmi complessi, che sfruttando la massività potrebbero riuscire ad alterare il pensiero comune in un lasso di tempo sufficientemente ampio. Potremmo diventare una società più violenta, o più tollerante all'uso delle armi, o chissà cosa. Potrebbe essere una direzione naturale o potrebbe, appunto, derivare, dal continuo bombardamento (dis)informativo che subiamo. E non serve che ci sia una regia umana dietro.
Il problema, non è se sia un deputato, o da che parte stia, o se abbia ragione o meno, ma la cecità di una destra che dava la colpa a tutti per gli arrivi dei clandestini, dichiarando che LORO avevano la soluzione semplice e a portata di mano,, e tanto per cambiare: mentiva...
Infatti sono anche io molto preoccupato per gli algoritmi con cui i social media influenzano le masse. E non ci sono età in cui avviene di più o di meno. Per quanto mi riguarda, non ne faccio uso. Guardo solo YouTube selezionando i canali che seguo senza guardare cosa propone la home. Mi sento molto più libero, se vogliamo stare in tema. Questo è inesorabilmente vero
C'entra per il motivo che i migranti NON POSSONO essere fermati senza l'uso della violenza... Qualunque cosa si dica o si sostenga, aiutiamoli a casa loro, ONG, soros... Tutte cagate, vogliono venire qui, e sono disposti a rischiare la vita per farlo... Quanto a "dischi rotti", da che pulpito... Qualunque colpa, addebito, o problema in Italia, per te è colpa del PD...
In questo momento i problemi maggiori ce li ho con i miei genitori. Con mia madre in particolare, che si beve ogni cavolo di fake news le arrivi via Whatsapp. Fra qualche anno sarà la volta di mia figlia, ma almeno per il momento con lei sono tranquillo.
E i 400mln di euro dati ad Alitalia (governo Conte II) sono (anzi, erano) aiuti di stato non erogabili, secondo quanto deciso dalla Commissione europea e andranno restituiti. Da Alitalia, non da ITA. Salutiamo (altri) 400mln di Euro che diventeranno debito pubblico consolidato
Posso sposare un’ideologia, ma essere contro ogni regime. Detto questo, l’apologia è reato, ma io sono contro ogni regime, non contro un ideale, ed di regimi ce ne sono stati di ogni colore. A me questa decisione sa tanto di presa per il culo