2035-Ban motori endotermici | Pagina 72 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.246
    23.776
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Boh. Mi pareva d’aver fatto un discorso a nome della moltitudine.
    Per quanto mi riguarda se vivo qui invece che altrove è perché mi conviene e mi piace: se venissi in Svizzera forse potrei propormi come pizzaiolo o gelataio, quindi non vedo perché mai dovrei farlo.
     
    A THOMAS73 e Fabio64 piace questo messaggio.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.076
    22.879
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fa fatica a farli il papa.
     
  3. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    La differenza è sostanziale.
    La pena per non aver scovato i falsi aventi diritto RDC è nulla.
    La pena per non aver scovato chi dichiara il falso in questo caso è già formalmente ben delineata (vedi: non danno i soldini agli stati per evitare i default)
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.996
    22.012
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    e in tal caso se non hai esperienza, o loro sono abituati a mangiare di merda e gli va bene tutto :mrgreen:, o non avrai un gran futuro lavorativo
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.262
    2.213
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    D'accordo con te per i controlli e le eventuali sanzioni Europee, ma a livello interno la pena per chi dichiara il falso o truffa è comunque un reato penale, con le conseguenze che nè derivano.

    Ho dei parenti (ultra cinquantenni) in Svizzera che qualche anno fà sono stati licenziati e poco dopo hanno subito trovato lavoro, anche a livello manageriale, con stipendi che per l'Italia sono esorbitanti.
    A quanto pare il mercato del lavoro è sicuramente più florido e propenso ad accogliere anche chi come me ha superato la 50ina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2023
  6. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Visto che quando lo dico io (e altri qui dentro) sembra sempre che mi paghino i cinesi, ve lo dice anche questo qui che il governo italiano sta combattendo contro i mulini a vento solo per questioni politiche e molti ci stanno andando dietro (per altre ragioni).
    Non c'è peggior sordo...
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.570
    25.402
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma la cosa più strana è che le persone, anche qui dentro, sostengono che il processo di elettrificazione sia imposto dalla politica mentre sono, come dice giustamente l'intervistato, fondamentalmente una scelta industriale.
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.750
    13.724
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Business e politica, ognuno tira acqua al suo mulino ... che raramente coincide con il nostro.
    Questa data me la segno
     
    A Mvagusta e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  9. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    A me sembra che i produttori abbiano iniziato ad interessarsi massicciamente dell'elettrico dopo che la politica e i vari movimenti ambientalisti hanno cominciato a parlare di emissioni zero ecc. ecc. individuando nell'auto la causa (forse non la principale ma sicuramente la più semplice da tartassare).
    Però magari mi sbaglio e ricordo male.
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.246
    23.776
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma infatti il governo Italiano sta solo facendo demagogia, su questo c'è poco da discutere.
    Quanto alla carenza di alternative all'elettrificazione, posso anche essere d'accordo, ma non vedo perchè sia necessario escluderle a priori.
    Oggi gli e-fuel costano molto e non sono puliti quanto desidereremmo, ma da qui al 2035 magari qualcosa riescono a fare.
    In fin dei conti anche le auto elettriche oggi sono mediamente più costose perchè il processo industriale non è ancora a regime.

    Le industrie operano secondo convenienza. Se spendono (come nel caso di VW) è perchè pensano di ricavarne molti di più.
    La scelta di investire pesantemente sull'elettrico è nata nel momento in cui Tesla ha sconvolto il mondo dell'industria automobilistica ed i governi hanno lasciato intendere che avrebbero appoggiato pesantemente quel tipo di tecnologia. A quel punto avevano solo due scelte: morire lentamente o inseguire lo scomodo concorrente americano.
    E poiché nel mondo industriale c'è tanta inerzia, una volta avviato il processo di inseguimento sarebbe stato difficile fare marcia indietro.
    Ma se l'industria va già da sola in quella direzione, perchè normare così restrittivamente?
    Non sarebbe meglio avere un parco circolante misto, che progressivamente diventa sempre più elettrificato (o altra tecnologia carbon free), invece di imporre un divieto assoluto di vendita al quale quasi certamente seguiranno divieti di circolazione locale per tutto ciò che non sia elettrico o a pedali?
    E' questa la nota stonata.

    Personalmente non ne faccio una tragedia (passare all'elettrico mi costringerebbe a perdere più tempo nei tragitti lunghi, ma le BEV mi piacciono e una colonnina a casa posso farmela montare anche domani mattina), ma per milioni di altri Italiani (ed Europei) non sono sicuro sarebbe altrettanto facile.
    Mica tutti hanno il box, o il posto auto condominiale con presa elettrica vicina. Mica tutti hanno intenzione (o la possibilità) di cambiare macchina nei prossimi anni: perchè obbligarli a farlo?
    E non mi dite che possono tenere ad oltranza la vecchia utilitario Euro <6, perchè lo sappiamo bene che da qui a qualche anno al massimo potranno utilizzarla solo nel parcheggio condominiale.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.246
    23.776
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se la son fatta sotto quando Tesla ha dimostrato che un'auto elettrica si poteva fare sul serio e la politica ha capito che lo spirito ecologico (anche finto) poteva far raccogliere più voti.
    Porsche stessa ha ammesso che la Taycan voleva essere una risposta a Tesla, ma lo sviluppo è stato molto più difficile del previsto.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.570
    25.402
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    I movimenti ambientalisti lo dicono da 150 anni ma non mi pare abbiano mai contato un cazzo e Tesla produce ottime auto elettriche quando non le voleva nessuno. Oggi le vogliono in tanti perché sono ottimi prodotti
     
    A rich20 e BMW-FOR-EVER piace questo messaggio.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.570
    25.402
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Esattamente
     
  14. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Io rimango dell'idea che, senza un intervento della politica, oggi ci sarebbe solo Tesla a produrre auto elettriche o poco più. Non sto dicendo che sia giusto o sbagliato, sto solo facendo una mia personalissima considerazione, supportata dal fatto oggettivo che le quote di mercato delle elettriche sono ancora limitate (da noi pochi punti percentuali) nonostante incentivi, campagne mediatiche e limitazioni del traffico contro le endotermiche.
    E il motivo lo stiamo dicendo da non so quanti messaggi: difficoltà a ricaricare, autonomia, ecc. ecc.
    Il giorno che questi problemi non saranno più miei, sarò il primo a comprare una BEV anche se ci saranno ancora benzina e gasolio. E penso che molti la pensino come me: non si tratta di una scelta ideologica ma pragmatica.
     
    A Fabio64 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.570
    25.402
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Idea rispettabile per definizione ma non condivisibile.
     
  16. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Certo, tutte le idee sono rispettabili, anche le tue che io non condivido come tu non condividi le mie :D
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.076
    22.879
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Comunque a me piacerebbe avere la voglia di preoccuparmi del fatto che forse tra 12 anni non potro' piu' ordinare piu' una macchina nuova a benzina o a gasolio. Anche perche' l'ultima/unica macchina nuova l'ho comprata 26 anni fa. Ma davvero non ce la faccio. Se saro' vivo e in pensione, sara' gia' un colpaccio :lol:
     
    A PuccioE39, Fabio64, rsturial e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Un po' di ottimismo, dai! :D
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.076
    22.879
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tra 12 anni avro' 62 anni, se vado avanti cosi a prendere robe vecchie tra i 10 e 20 anni fino ad 80 sono abbondantemente tranquillo, perche' meglio un vecchio rottame di un cesso moderno a parita' di carburante. Dopo spero di avere una macchina che faccia tutto da sola. Me ne freghera' una cippa del carburante, se sapro' ancora distinguere il cofano anteriore da quello posteriore. Ma non mi stupirebbe se tra cinque anni dovessi girare su una elettrica. Insomma... nella mia scala di priorita' per il futuro (breve, medio e lungo), quello che fara' muovere la mia macchina e' davvero davvero in fondo alla lista. Tanto non riusciro' a prendere un V12 aspirato, che sarebbe l'unica cosa che mi sollazzerebbe ancora).
     
  20. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Tu ovviamente puoi rimanere dell'idea ma sono altresì convinto che ai giapponesi di Toyota non gliel'abbia imposto la von der Leyen di convertire la produzione all'elettrico.
     

Condividi questa Pagina