Tra virgolette ti è andata bene allora, il danno è più contenuto. Stavo pensando che dovremmo tutti punzonare sull'alluminio della struttura del volante il vin della macchina, se lo facessero tutti prima o poi un vin conosciuto salta fuori.
Ok ma se punzonato in modo che sia visibile si potrebbe risalire anche dall'annuncio. Poi volevo chiedere se qualcuno ha un volante smontato a portata di mano se c'è un numero di matricola sopra, segnarsi i numeri di matricola ,se fatto da tutti, potrebbe essere utile.
Basterebbe che non ci fosse il volante barbonico e non li ruberebbero piu'. Come al solito, e' la domanda (e il potenziale cliente furbo) che genera l'offerta.
sicuramente fare qualcosa aiuterebbe a marginare il problema, ma chi acquista "ricambi" su siti di vendita online credo si divida tra chi è consapevole di acquistare merce rubata, chi crede di acquistare da uno che vende ricambi usati o da privati che hanno fatto upgrade, e chi non si pone neanche il problema, vuole fare upgrade o ripristinare a prezzo inferiore la sua auto preda dei ladroni. Il rischio è sempre quello di incappare nell'incauto acquisto, sicuramente le forze dell'ordine seguono le vendite online per provare a risalire al giro di affari di questi lestofanti, con metodi più affidabili e tecnici del comune cittadino che si spulci tutte le inserzioni alla ricerca del suo volante....
Purtroppo i ladri esistono da sempre e si "ingegneranno" sempre più per bypassare ogni sorta di "escamotage". Finchè ci sarà domanda ci sarà offerta "parallela". A livello hardware BMW potrebbe fare molto (vedi navi) ma non vogliono farlo a mio avviso...più difficile agire a livello meccanico (vedi volante). Troppo lassismo da parte dello Stato su queste cose quando li beccano (se li beccano...)!