non centra un caz.... col thread ma porca tro.... Come cavolo fai? Hai un router con la 10gbit ethernet? perche' di solito anche quelle connessioni oltre il megabit non vanno oltre i 1000mbits per singolo utente, ad esempio iliad fibra da fino a 5gbits ma solo aggregando il wifi e più porte ethernet. Invidia purissima..... il mio massimo paradossalmente raggiungibile non con la fttc di casa ma con l'hotspot dell'iphone. fttc che non raggiunge i 100mb in ufficio un pelo meglio, l'upload raggiungerebbe i 20 ma ho uno streaming da 6mb sempre attivo.
beato te, pensa alle vittime del fallimento siliconbenc. vediamo se londaa lunga arriverà dinuovo qui, nonostante molte ban he siano gia fallite senza saperlo...
A Bergamo ho un appartamento con sotto al piano terra la centrale di distribuzione OpenFiber ... quasi quasi chiedo di tirare un cavo e sicuramente ti batto
Dai ma seriamente ma questa/o qui sta valutando di sporgere querele per gli insulti omofobici a lei/lui rivolti dopo aver dichiarato che riprendere le borseggiatrici della metro è una forma di violenza. Ma veramente a sto punto il PD vuol farsi veramente ridere dietro dal mondo. A me se si sente uomo o donna Non la o lo critico certo per questo ma per l'assurdità e ridicolaggine delle sue affermazioni. https://notizie.virgilio.it/consigl...-filmarle-e-violenza-bufera-su-romano-1560905
Ogni tanto bisogna anche sdrammatizzare, sono passato dai 10 Mbps del doppino in rame ai 10 Gbps (teorici) della FTTH, ovviamente necessitano di una apposita scheda di rete (ho preso una Asus XG-C100C) e di un cavo ethernet che sia almeno di categoria 6 (ho preso un 6a schermato). Comunque qui a Roma, se sei fortunato in una zona servita da 5G con ottimo segnale, puoi vedere anche questi risultati (sabato scorso a meno di un km. da casa mia):
Che bomba! Da 10Mbps a 10Gbps.... un salto pazzesco|| E la cosa bella è che funzionano pure bene. Io sono recentemente passato da FTTH W3 1Gbps (che mediamente andava a 250Mbps down e 130 up) a Vodafone 2,5Gbps, ma anche con questa la velocità massima che sono riuscito a vedere è circa 600Mbps down e 500 up (sfruttando connessione WiFi 6). Il che basta e avanza per me, ma è chiaro che i 2,5Gbps sono teorici. Comunque è assurdo che in Italia propongano connessioni a 10Gbps e molta gente a fatica continui ad avere pochi Mbps sul doppino di rame. Se non è digital divide questo.... Anche questo è un risultato eccezionale! M'è capitato solo una volta di vedere 1Gbps in download su rete 5G e c'è voluto un router con antenna direzionale adeguatamente orientata verso l'antenna del gestore, che si trovava a poche centinaia di metri di distanza. Per quanto i carriers provino a magnificare il 5G, in Italia, continuano a sfruttare l'infrastruttura LTE mascherando da 5G solo l'ultimissimo tratto via etere (dalla BTS al telefonino, insomma). Infatti sono tutte reti 5G NSA (Non-StandAlone) e la velocità di upload lo dimostra.
https://tg24.sky.it/cronaca/2023/03/14/claudio-anastasio-3i-discorso-mussolini E anche per oggi la figura barbina l'hanno fatta.
Tra le notizie di oggi penso sia più imbarazzante Briatore che dice "è vero, di concessioni paghiamo poco. Qualche migliaio di euro con 10 milioni di fatturato al Twiga". Se ne ricorda ora che rischia di perdere la concessione.
Lui cerca solo di fare i suoi interessi: penso che sia normale. Nei suoi panni noi faremmo diversamente?
non solo non e' la prima volta che lo dice, ma quel che non paga in concessioni, poi lo paga (o almeno dovrebbe pagarlo) in altre tasse. Se la concessione costasse un milione, sarebbe ovviamente un milione in meno nell'utile dell'azienda, praticamente per lo stato i soldi che entrano da una parte entrerebbero in meno dall'altra. Il vero problema delle concessioni imho quindi, non e' il loro basso importo, ma la "drogatura" del mercato, la creazione di un mercato milionario parallelo nella loro compravendita e ancor più grave l'impossibilità per piccoli imprenditori di affacciarsi sul mercato per il loro costo spropositato sul mercato "nero".
Non c'è un razzo da fare... Poteva scegliere di citare 4000 anni di comizi e discorsi, da Platone a Gesù, passando per Engels, Kant, e Keplero, persino Matteotti.. E ha scelto mussolini... E poi ci dovremmo chiedere il perché? Che roba patetica che sono...
Se costasse un milione, sarebbe un milione in più per lo Stato. Mica sono tutte imposte quelle che incassa
Sai quanti a volte dovrebbero stare zitti ma....... (anche questo è un mio pensiero personale ovviamente)
Si è vero. Ma un conto è se parla uno qualunque Ben altra cosa se lo fa uno che munge la minna statale… Ma va ben, se a qualcuno piace essere cornuto e mazziato sunnu cazzi soi cit.
I canoni di concessione sono deducibili... https://www.luccaindiretta.it/versi...oncessioni-demaniali-sentenza-storica/224670/