Ho portato auto per fare una diagnosi a seguito la perdita di connessione che era verificata nelle settimane scorse. chiedo ai più esperti ma quanto dura una diagnosi completa? Perché è due giorni che hanno l’auto…..
Mi hanno detto che hanno aggiornato le centraline. Mi ritrovo un firmware 3/2023…… secondo il service sentita bmw la disconnessione dal server è da imputare ad influenze elettromagnetiche esterne (Telepass, semafori intelligenti….)
Pagato? L’auto ha un mese di vita e si era disconnessa due volte dai loro server nel senso che l’esim dell’auto non era connessa. Oltre il disagio avrei dovuto pure pagare? La concessionaria è stata efficiente hanno provato a risolvere il problema (speriamo l’abbiano risolto) e mi hanno dato una serie 3 da usare nel frattempo
Ok grazie...mi chiedo però....con che frequenza BMW aggiorna questi sistemi? Mi pare che lo faccia frequentemente...e se io mi trovo bene mettiamo con questo firmware perché dovrei passare al successivo?? Boh....io sono fermo alla preistoria con la Giulia....un solo aggiornamento mappe navi in 5 anni....
L’unica cosa con il 3-2023 è sparita l’applicazione meteo….. Per quanto riguarda gli aggiornamenti niente vieta di valutare le novità e in base a questo decidere se aggiornare o meno.
Ah ok quindi prima di decidere posso vedere cosa mi aggiornano... interessante sta cosa.... praticamente sono come gli aggiornamenti che periodicamente escono sul Cell...
Spero che gli aggiornamenti non siano come sui cell... Sulla mia pelle ho vissuto la non troppo lontana storia dell'obsolescenza programmata e indotta con aggiornamenti in casa Apple.. Ad un tratto il mio iPhone, fatto l'aggiornamento, oltre ad essere diventato lento anzi lentissimo, necessitava di una nuova batteria!! Ehhh.. già, strategia commerciale! Brava Apple e grazie. Per fortuna fu facile venderlo e cambiare parrocchia! Quindi con gli aggiornamenti ci andrei sempre cauto anche per bmw, se la vettura va bene il mio personale criticabile ma non sprovveduto consiglio è di non aggiornare!
il mio diventò lento e con performance scadenti della batteria, poi Apple fece campagna sostituzione batterie a 29 euro, il cell seppure vecchiotto va ancora discretamente, a parte il calo di prestazioni della batteria, e parliamo di un 6s acquistato nel 2015
Chissà perchè il binomio batteria poco performante + campagna sostituzione batteria è stato concomitante...da mò ho cambiato io,la mela la lascio "a chi Vespa".
È stato fatto perché gli utenti a livello mondiale lamentavano le scarse performance, Apple ha dato la possibilità di sostituirla a basso costo. Ovviamente è stato solo un palliativo ma il mio cell funziona come prima
Io cambio iPhone tutti gli anni, ma ho diversi iPhone che usano mia moglie e mio figlio che hanno diversi anni e funzionano benissimo. Quando un prodotto come un cellulare dura 3-4 anni secondo me è già tanto.