BMW Serie 1 F20/F21 - M135i/140i F20 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 M135i/140i F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da gtmaster, 27 Febbraio 2023.

Tag (etichette):
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.480
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se non ti interessa l’allungo sulla singola marcia e la useresti tra le strade di montagna, se i diversi motori hanno valori di coppia, curva di erogazione e peso simili, tieniti la 125d e il grano per la differenza con la 135/140 in tasca.
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  2. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.857
    917
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    @gtmaster
    Tu che F20 hai? 125d mappato ?
    LCI o pre lci?
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  3. massaro6

    massaro6 Aspirante Pilota

    21
    11
    23 Novembre 2022
    Borgo San Lorenzo
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 120i
    Paradossalmente un 125d soprattutto se mappato in un passo di montagna grazie alla sua coppia che ti spara via nei rilanci dai tornanti potrebbe essere anche piu " performante di un 6 cilindri benza se la strada in questione non presenta particolari allunghi certo poi su tutto il resto non ce paragone il 35i e 40i sei su un altra dimensione.
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  4. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Addirittura?

    Concetto interessante.
    Quindi in montagna togli la mappa per andare più forte?
     
    A PuccioE39 piace questo elemento.
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.405
    1.396
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    :haha:haha:haha
     
  6. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Mi sono perso la lettera finale , sulla parola "ho".
    Ciò detto:
    Quale sarà mai questa lettera magica? :mrgreen:
     
  7. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Più che altro ad essere interessante è l interpretazione che tu hai dato alla mia frase ;)
     
    A rich20 piace questo elemento.
  8. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    I valori di coppia sono coincidenti, il peso anche.
    Logicamente la coppia della 6 cilindri a benzina è spalmata su un range più ampio, ed ha circa 1500 giri di allungo in più.
    Detto ciò, se con la 125D allunghi in prossimità del limitatore(e lo fa molto bene, come un benza...) stai viaggiando fortissimo, e già molto oltre quanto sarebbe ragionevole fare, su una strada di montagna.
    La tua è cmq un osservazione "illuminata", ed è lo stesso quesito che mi sono posto io, in effetti...
     
  9. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    La mia è pre LCI.
    Ora è std, avendo il motore nuovo ed in garanzia.
    Va un po' più piano di com ero abituato, ma in montagna va cmq molto forte anche da std.
     
    A -JoeBlack- piace questo elemento.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.480
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se sei soddisfatto, non cercare altro.
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  11. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Eh... È lo stesso ragionamento che mi sono fatto io, in effetti. :-k

    Però la 135/140 è destinata ad essere un instant Classic, non ci sono hot hatches con un 3.0 6L... E tutte le auto con prestazioni su quel livello costano un boato.
    Certo, anche la 125D è una hot hatch "particolare", per usare un eufemismo:mrgreen:, e porta con se il gusto di andare in un certo modo, con una certa qualità di guida, con una macchina mossa da un motore che i più definiscono "agricolo"
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.400
    8.356
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Io penso che se potessi permettermi quel motore (e in senso lato potrei anche vagamente permettermelo ma non intendo regalare ulteriori soldi allo Stato) e se anche nel misto andasse un pelo meno, non ci penserei due volte perché ritengo offra un coinvolgimento totalmente diverso. Nulla da togliere al 25d che è una “fucilata”, lo è già la mia (ovvio è tutto relativo), ma appunto quel motore e affini ti prendono in altro modo. Potessi fare la follia però la farei a sto punto (e ne sono innamorato da sempre) per una M2 F87…
     
    A rich20 piace questo elemento.
  13. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    E certo che offre un coivolgimento
    E certo che offre un coinvolgimento diverso, tra sound ed allungo
    Per quello mi è nata l idea.
    Ma, come ho detto, vorrei che i maggiori costi di gestione venissero bilanciati da WOW, È UN ALTRO MONDO!
    Ma so che, realisticamente, non è così, con ogni probabilità .
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.480
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dipende da quello che cerchi. Se non ti interessa allungo, tipologia di erogazione e rumore, meglio spendere quei soldi in altro. Come costi correnti, non credo si parli di differenze fuori dal mondo.
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  15. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    Ma in montagna "ci fai" le gare con 'te stesso' oppure con altri ? senti che la tua 125d 'mappata' non sia più all'altezza nelle competizioni ? altrimenti concordo con @Ale_72... tieniti i tuoi soldi e spendili per tenere bene la 125d in tutto e per tutto.. se invece vuoi l'ultima 6L "compatta" di BMW per "possederla" sicuramente potrai fare le stesse cose in montagna, ed altrove, che fai con la tua, imho !
     
  16. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2

    beh considerando che la m140i che sia xdrive o meno ha potenza di 250 kw, cioè 340 cv il conto del superbollo è presto fatto.
    se non sbaglio la soglia del bollo è pari a 185 kW dopo si aggiunge il superbollo.
    l’importo superbollato da versare sarà pari a: (250-185) = 65 --> 65 × 20 = € 1.300, a cui, ovviamente si aggiunge il bollo, che qui in Lombardia sarà di circa 830/840 euro...si superano ampiamente i 2000 euro annui e bisogna essere pronti alla chiamata dell'agenzia delle entrate poi se si verrà estratti o segnalati!

    la cosa positiva, si fa per dire, è che....
    • dopo 5 anni dalla data di costruzione del veicolo: il superbollo si riduce al 60% (12 € per ogni kW eccedente i 185 kW);
    • dopo 10 anni dalla data di costruzione del veicolo: il superbollo si riduce al 30% (6 € per ogni kW eccedente i 185 kW);
    • dopo 15 anni dalla data di costruzione del veicolo: il superbollo si riduce al 15% (3 € per ogni kW eccedente i 185 kW);
    • dopo 20 anni dalla data di costruzione del veicolo: il superbollo non è più dovuto.
     
    A danibt piace questo elemento.
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.480
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Lui cerca una f20 pre restyling.
    Quanto quaglia in sintesi il range (in funzione dell’anno di immatricolazione) con la sua, per quanto riguarda i costi fissi?


    Tu @labrie_it che seguivi i sistemi di segnalazione la sapevi?
     
    A rich20 piace questo elemento.
  18. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    beh è lapalissiano che il Fisco viene automaticamente a conoscenza dell’acquisto di un’autovettura grazie all’integrazione delle banche dati del Pra e della Motorizzazione civile nel sistema informativo dell’Anagrafe tributaria che è un enorme archivio informatizzato a disposizione dell’Agenzia delle Entrate, nel quale confluiscono anche gli acquisti, o le vendite, di immobili e di imbarcazioni e di altro.
    Esistono dei programmi automatizzati che mettono in relazione questi acquisti con i redditi dell’intestatario e con il suo patrimonio: se i valori non sono adeguati a sostenere le spese per l’acquisto del veicolo e per la sua costante manutenzione nel tempo – quindi il bollo, l’assicurazione, il carburante, il parcheggio o garage, ecc. il software di controllo rileva facilmente questa sproporzione e partono le verifiche.

    Aggiungerei che le modifiche legislative hanno ridefinito i confini (in realtà li hanno più che altro riconfermati e ricondizionati) di definizione delle auto di lusso. Se la concezione pratica di questo tipo di automobili verte su particolari come il costo dell’auto, la ricchezza di dotazioni interne ed esterne, la lussuosità vera e propria che offrono, il punto di vista del fisco va a considerare un solo parametro per definire, a prescindere da marca, modello o datazione, un’auto di lusso, ossia la sua potenza in Kw. Un’auto che possiede una potenza superiore a 185 Kw è considerata, in sostanza, un’auto di lusso. E da qui torniamo al punto di partenza!!
     
    A danibt piace questo elemento.
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.480
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi quanto è la differenza tra bollo e superbollo tra la 125d e la 135/140i per la f20 pre rest?
     
    A danibt piace questo elemento.
  20. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    penso che certe considerazioni vadano fatte da chi vuole acquistare, no? :mrgreen:
     
    A gtmaster piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina