Perché potrebbero facilmente prendersi, legittimati da una conferenza di pace, ampie porzioni di territorio che, anche occupate stabilmente, non sono riconosciute praticamente da nessuno. E il riconoscimento formale serve pure ai dittatori Io? Mai, ben prima di questa guerra.
Quindi andresti in conferenza con gli ucraini, proponendo: voi perdete i territori occupati, avete il paese distrutto, e loro sono legittimati a farlo, e soprattutto: amici come prima... Resterebbe solo da discutere sulla smilitarizzazione di quello che resta dell'Ucraina, su come "liquidare" una sicura opposizione armata interna, e di stabilire un programma industriale di riarmo che permetta da li a 5 anni di ripartire all'offensiva, prima che la "lassista" Europa, possa colmare le scorte utilizzate.. Interessanti metri di mediazione..
Io parlo delle porzioni di territorio occupate prima di febbraio 2022. Pensi realmente che possano mai tornare ucraine?
Porzioni di territorio? Intendi la Crimea? Se non ricordo male, solo quella era russa prima del febbraio '22..
Piantiamola di speculare sulle morti per di più di bimbi: questa secondo me è la vera VERGOGNA. Non è possibile politicizzare ogni cosa. Riposino in pace e si abbia la decenza di stare in silenzio di fronte a questa immane tragedia (Schlein e Fratoianni in testa) Almeno Bonaccini dimostra la sua umanità e spero vivamente possa spazzare via quella vergognosa figura della Schlein Bonaccini: «Fiato sospeso per ricerche migranti» «Col fiato sospeso per le ricerche in corso di altri possibili sopravvissuti all’ennesima tragedia in mare nel crotonese. Ma il bilancio di chi ha perso la vita è già pesantissimo. Un pensiero commosso alle vittime, tra cui un neonato». Così Stefano Bonaccini candidato alla segreteria Dem, in merito al naufragio di un barcone carico di migranti avvenuto stamani nel territorio di Steccato di Cutro (Crotone) che ha causato oltre 30 morti.
Ok.. Quindi vai tu a spiegare a putin che la trattativa parte dal fatto che i suoi 3000 mezzi distrutti, i suoi 2000 missili lanciati, e i 100mila morti, sono serviti per avere la Crimea, che già si era annesso? E secondo te è disposto a farlo? Se la russia accettasse quelle condizioni di pace, credo che la NATO sospenderebbe gli aiuti all'Ucraina entro questa sera... Ma la vedo una cosa difficilina da realizzare...
Se non fosse tutto difficile non staremmo in questa situazione di merda. Ma l'hai detto tu che sul campo l'Ucraina non vincerà mai. E ci credo.
L'Ucraina non ha bisogno di "Vincere", basta solo che i russi si ritirino "Invitti", come piace definirsi ai dittatori.. Bisogna "costringere" se non putin, i russi, ad un tavolo delle trattative, e per farlo bisogna schiantare le offensive che metteranno in piedi quest'anno. E se avranno il costo che speriamo, non avrà più risorse per proseguire nella guerra, allora avrà 2 scelte: lanciare le bombe nucleari, o accettare delle condizioni. In ogni caso la guerra finirebbe, e tu saresti soddisfatto, quindi, meglio supportare l'Ucraina, e inviare tutto quello che serve.
Guarda, fosse per me io interverrei con tutto l'arsenale occidentale possibile. Ma non si può fare. Solo un matto lo farebbe. Dico che con questi stalli alla messicana perdono tutti
É sempre un piacere leggere le tue disamine ed approfitto per porti un paio di domande,qualche mese fa hai postato un paio di foto di Leo 1A5 ex EI su rimorchio in trasferimento,si ipotizzava la prossima consegna a Ucraina,si sa qualcosa in merito? La seconda domanda,si è mai ipotizzato la fornitura degli AMX Ghibli in dismissione da AMI alla forza aerea Ucraina? Hai sentito qualcosa?
Francamente io non ne so nulla... Però me lo immaginavo che li avrebbero tirati in ballo... Se i russi mettono in campo i t62, allora anche il leo1 A5 può dire la sua, spara un proiettile più piccolo, ma è molto più preciso e tira da molto più lontano di un T62 (e anche di tanti T72..). So che i tedeschi gliene danno una ottantina di A5, e i belgi forse 150, noi in deposito ne abbiamo tanti, ma ignoro in che condizioni siano.. Ho sentito anche io che l'aeronautica è disposta a cedere dei Ghibli e parecchia logistica, ma non ho alcuna notizia certa. Sarebbe un bell'upgrade per l'aeronautica ucraina, e per quanto siano aerei tutto sommato "semplici", bisogna sempre imparare a volarci su.. Comunque ne ha parlato anche la meloni: https://www.linkiesta.it/2023/02/giorgia-meloni-visita-kyjiv-zelensky/ E quello che oggi pare un azzardo, alla fine potrebbe essere una cessione molto "intelligente" in un'ottica post conflitto...
I Tornado magari anche no,troppo vecchi e complessi da pilotare e bisognosi di una logistica e manutenzione “importante” mentre credo che il Ghiblii sia perfetto per lo scenario ucraino,rustico e di semplice manutenzione ed operante anche da piste semipreparate,non dico l’equivalente del Su25 ma insomma piuttosto di niente…..
Nel frattempo.. In Sardegna: È scappato con le lenzuola... Da un "carcere di massima sicurezza".. L'ultima volta che avevo visto una scena simile, era in un film con Aldo Giovanni e Giacomo.. C'è bisogno di dirlo? Si: piantedosi dimettiti!