2035-Ban motori endotermici | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    e si adesso e' una merda.........o meglio.......adesso.........da quando e' successa la sciagura del ponte si sono messi a fare manutenzione........
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma come fa a farla se a 140 all'ora consuma come un aereo elettrico........](*,)........la devi ricaricare,non puo fare 320km a velocità sostenuta si scarica prima
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Velocità Autonomia Consumi
    80 km/h
    500 km 150 Wh/km
    100 km/h
    395 km 190 Wh/km
    130 km/h
    325 km 230 Wh/km
    160 km/h
    215 km 350 Wh/km



    questa una model 3
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.966
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    vai a 130, ti fermi a pisciare e ci metti mezzora la ricarichi e parti. tanto gasolio risparmiato e il rumore di frullino elettrico nelle orecchie :mrgreen:, quasi quasi se c'è il sound dell'asciugacapelli Dyson non sarebbe male
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma non la fai quella tratta a 140 all'ora di media! Oggi ho fatto 100 considerando anche Cremona Tortona senza tutor né niente.
    Nel mio caso arriverei serenamente a casa.
    In condizioni normali da casa tua a Bordighera si fa senza problemi
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    Può essere, ma le agevolazioni hanno lo scopo di favorire al passaggio a tali tecnologie prima che le stesse risultino, ad esempio, vincolanti alla commerciabilità dell’immobile
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.863
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Il vincolo di cui parli, è sempre un'imposizione (dell'UE per giunta), e considerato lo stato medio degli immobili in Italia, dubito che possa essere attuato nel giro di breve tempo.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mi sembra che per te sia un’imposizione solo ciò che non ti va a genio.

    il mio fra l’altro voleva solo essere un esempio, possibilmente calzante.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Io invece ragionavo sulla capienza Irpef della detrazione al 50%. Per averne a sufficienza, ipotizzando una spesa di 30 mila euro, sono 15 mila euro in 10 anni. 1500 euro di detrazione Irpef l'anno. Basta avere un reddito di 13/14 mila euro l'anno per avere un debito Irpef del genere, a occhio. O sbaglio qualcosa?
     
    A Mvagusta e PuccioE39 piace questo messaggio.
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    @labrie_it

    ok mettiamola così ….facciamo i 100 di media col cappello in testa ….coi dati dichiarati sono 400km di autonomia.
    Facciamo che nn c’è traffico vuol dire arrivare ipoteticamente con 80km di autonomia ….poi devo impegnarmi per ricaricarla trovando la colonnina libera chissà dove ,lasciarli lì x ORE ,tornare a casa ….boh …monopattino ?….ok ….e pagare 0,60 euro al kw per tratta che saranno 35/40 euro (per cui 80 andata e ritorno )…..come il gasolio !
    Nel frattempo uno deve rinunciare a deviazioni ludiche perché magari decidi di scollinare e consuma di più ….
    Dio mio non sei libero !!!viaggerei in funzione delle esigenze di un diavolo di dyson sulle ruote con lo stereo da 70 mila euro …con 500cv che evidentemente nn si possono usare se no rimani a piedi …..L unico bene che farei FORSE instantaneo all ambiente
    Instantaneo perché ci sarebbe da calcolare che tale rottura di palle ambientale parte dai bambini che estraggono il materiale per fare le batterie alla sua demolizione …
    Questa cosa avrà il suo sviluppo nel momento in cui la carica della batteria da 50kw si potrà ottenere in pochi minuti ….(cioè allo stato attuale delle cose mai!)ci vorrebbe un caricatore da 500kw in ogni dove …
     
    Ultima modifica: 18 Febbraio 2023
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ipoteticamente si visto che la tassazione e al 23% ….ma ci sarà un monte di detrazione massima con tutto il resto (spese sanitarie ecc ecc )
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Io parto dal presupposto che se uno spende 30 mila euro per una cosa così, guadagna e dichiara un po' di più di 15 mila annui
     
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.966
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    O di meno ed era teoricamente la motivazione che spingeva il 110
     
  14. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Le auto elettriche hanno anche un'altra scocciatura e non da poco e cioè che una volta carica devi tornare a scollegarla e spostarla, per dare giustamente spazio agli altri.
     
    A Wilson189, Sam_Cooper e Mvagusta piace questo elemento.
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.966
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    credo che visto l'italiano medio questo sia l'ultimo dei suoi problemi
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  16. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Se non erro la colonnina ti fa pagare la sosta non giustificata
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.966
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    ottimo allora si che si scapicollano a toglierla dai maroni
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  18. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Non credo siano cifre alte ma mi chiedo cosa succede se la carica finisce all'una di notte? Il proprietario deve scendere come uno zombie?
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.729
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La colonnina come sorgente primaria non ha senso, può solo funzionare se ognuno ricarica a casa e la notte quando c'è meno richiesta in rete.
    A meno che non trovino un modo per fare lo swap del pacco batterie in qualche minuto ... Come le diligenze cambiavano i cavalli.
     
    A PuccioE39, Wilson189 e Mvagusta piace questo elemento.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.216
    23.758
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Scommettiamo che mezza Italia non ci arriva a quel reddito (dichiarato)?
    Oltretutto, poiché moltissima gente abita in condominio, basta che solo un inquilino abbia difficoltà per creare resistenza.... poi magari la maggioranza decide di avviare i lavori comunque, ma se questo non paga, tocca agli altri saldare anche la sua quota.

    Me lo sono sempre chiesto anch'io. Soprattutto se la colonnina che hai trovato non è proprio sotto casa, ma ad un chilometro di distanza o più.

    Anni fa c'era un progetto israeliano che andava proprio in questa direzione. Credo sia stato abbandonato del tutto.
    Forse per garantire un'autonomia decente dovevi operare con batterie di una certa dimensione e peso e forse per movimentarle agevolmente non potevi piazzarle sotto al pianale, in posizione centrale.... e forse ne servirebbero troppe già cariche nelle stazioni di servizio più frequentate... senza contare eventuali truffe, per cui ti lasciano una batteria esausta e se ne vanno con una seminuova...
     
    Ultima modifica: 19 Febbraio 2023

Condividi questa Pagina