Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 263 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.753
    5.292
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    20230218_125824.jpg 20230218_130212.jpg
    Ci credi solo tu, ma liberissimo di farlo, puoi credere a ciò che vuoi, anche a babbo natale...
    Stelvio 2.2d 210cv (provata su Quattroruote di Marzo 2020) come quella che hai tu fa segnare 1969 Kg misurati. Punto.
    Fine del discorso e rassegnati tu!

    Poi gridi al miracolo per il fatto che la tua Stelvio 2.2d (4 cilindri) pesi 48 Kg in meno della X3 20d G01 (1969 vs 2017 Kg). Per me, invece, sono entrambe 2 "ippopotami" da 2000kg.
    A rigor di logica se per te 48 kg su 2000 kg fanno davvero la differenza, allora dovresti gridare al miracolo anche per il fatto che la 328i F30 sulle bilancie di 4R pesi 48 kg in meno (manco a farlo apposta lo stesso "delta" di peso) della Giulia 2.0 TB rwd.
    328i F30 (1661 Kg) vs Giulia 2.0 TB (1709 Kg) a parità di motore benzina 4 cilindri, ZF8, trazione posteriore e dimensioni in questo caso specifico identiche per entrambe (visto che 3er F30 e Giulia sono esattamente grandi uguali). Ma Alfa Romeo nonostante Giulia sia stata lanciata sul mercato circa 3 anni dopo non è riuscita (ad esatta parità di dimensioni) a fare una vettura più leggera...
    Ecco il dato misurato da 4R della 328i F30, altrimenti se non vedi non credi:
    20230218_125230.jpg
    Una "libellula obesa" da quasi 2000 Kg verificati, senza la possibilità di poter escludere i controlli elettronici per scelta di marketing AR e con un motore 4 cilindri monoturbo per me sottodimensionato (vista la grave assenza di motori 6 cilindri diesel in gamma).
    Ma poi mi sfugge una cosa, se sei così appassionato di masse e pesi, come mai sei finito su un SUV a baricentro alto da 2000kg e che fa tutto peggio (prestazioni, handling, consumi) rispetto alla controparte berlina/wagon (nel tuo caso la Giulia).
    Avevano finito le Giulia nelle concesssionarie?
    Dico questo perché io a parità di motore 3.0 6L B58 benzina non avrei mai preso un SUV come la X3 m40i G01 al posto della mia m340i G21.
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Se non sai leggere ho ancora e46 in casa, incaxxata che basta.
    Stelvio per la moglie va benone.
    Ciò non toglie che: continui ad andare OT, continui a essere dispersivo e a girare i discorsi, non mi hai dimostrato la tua tesi che Alfa non è più leggera di bmw.
    Tutti gli altri argomenti, frega 10caxxi, si stava parlando di peso di Stelvio.
    E tra Stelvio e x3, a pari motore , Stelvio è nettamente davanti perche più leggero e con una dinamica sconosciuta da bmw.
    Lo sanno pure i muri e lo ammettono pure in bmw.
     
    A PuccioE39 piace questo elemento.
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Aggiungo, stessa potenza, 190cv, 100 kg tondi di differenza.

    Versione 210cv con scr, 1969 kg. Sempre meno di 2017 ;)
    Ma la 210 ha turbo e IC raffreddati a liquido, quindi non è quella giusta da confrontare.
    Sarebbe da confrontare con un 25d su x3.
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.759
    5.679
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ma, domanda, tutto questo per cosa? Voglio dire, dinamicamente ormai lo sanno tutti che Stelvio è superiore ad X3, e allora? Ha importanza chi delle due pesa di più, fermo restando che, come ha già detto qualcuno, parliamo di vetture che avvicinano di molto le 2 tonnellate?

    Ci sono sensazioni ed aspetti che i numeri non riescono a trasmettere altrimenti una Mazda sarebbe nettamente superiore sia a BMW che Alfa eppure quasi mai viene fuori il suo nome....
     
    A who83 piace questo elemento.
  5. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.753
    5.292
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    20230218_125824.jpg
    Forse quello che non sa leggere sei tu.
    Stelvio 2.2d 210cv=1969 Kg misurati
    Punto.
    Dove sarebbero questi tuoi ipotetici 100 kg tondi di differenza?
    Perché se la matematica non è un'opinione 2017-1969= fanno 48 Kg di differenza misurata
    (E poi ti rammento che Stelvio 2.2d 210cv è "monoturbo", a differenza del 20d su X3 G01 con produzione post 11/17 e la X3 è stata provata da 4R nel 2018, quindi già con AdBlue).
    E poi c'è da aggiungere che Stelvio nel corso degli anni non è diventata mild-hybrid 48v (a differenza delle concorrenti).
    Oggi, una ipotetica Stelvio 2.2d MHEV peserebbe di gran lunga e di slancio più di 2000kg reali
    Stando al peso misurato da 4R:
    Stelvio vs X3 G01: è più leggera Stelvio di 48 Kg
    Giulia vs 3er F30: è più leggera F30 di 48 kg
    Giulia vs 3er G20: è più leggera Giulia di 13 kg (questa fa proprio ridere :mrgreen:, 13 kg reali di differenza, con la G20 che "dimensionalmente" è pure più grande di Giulia, su 1700 kg di vettura per entrambe :haha)
    Personalmente e per concludere su "vetture stradali" in entrambi i casi una differenza di soli 48 Kg su vetture da 1700kg (F30 e Giulia) e ben 2000kg (X3 e Stelvio) a favore o di Alfa in un caso o di Bmw nell'altro per me sono davvero ininfluenti.
    Dal solo punto di vista del "peso reale/misurato" (non dichiarato) nonostante quello che tu credi (credevi), siamo sostanzialmente alla pari.
    Per quanto riguarda gli altri argomenti dei quali a te "frega 10caxxi" (ci mancherebbe) mentre a me interessa avere un motore 3.0 6L sotto al cofano e avere la possibilità di guidare con i controlli totalmente off (DSC Off) come piace guidare a me (sulla mia serie 3 G21 posso tranquillamente farlo, su una Giulia o Stelvio "normali" non potrei farlo...).
    Domanda: visto che tu sei così tanto appassionato di dinamica e pesi, non trovi che sia un controsenso che su vetture dinamiche come Giulia/Stelvio non sia data la possibilità di guidare con controlli Off?
     
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.255
    9.686
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Quello che non mi spiego, senza polemica alcuna, anche perchè sono stato molto vicino all'acquisto, perchè questa differenza tra Stelvio Quadrifoglio ed X3M Competition non ci sia, addirittura in pista la X3 va meglio.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  7. Gianlucapadova

    Gianlucapadova Kartista

    232
    75
    16 Settembre 2020
    padova
    Reputazione:
    21.460.656
    bmw 4 coupé
    ragazzi state parlando di qualche kg di differenza che porta a modificare sensibilmente le prestazioni di due marche diverse di auto e poi trattasi di SUV da un minimo di 1900 kg in su. ma siete mai andati in pista con un SUV? sono camioncini vestiti eleganti per famiglie numerose e per chi ha male alla schiena nel salire e scendere dall'auto. parlate di confort ed estetica piuttosto.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.552
    22.632
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Brrrr... :mrgreen:
     
    A rich20 e Luk70 piace questo messaggio.
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.255
    9.686
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Sono d'accordo, anche il tempo in pista può far capire le reali doti dinamiche di un veicolo, non è un caso che diverso tempo a questa parte si testino al Ring tutti i tipi di auto, inclusi SUV, SW, e cabrio, che di certo non sono l'ideale per girare in pista.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io so che Stelvio nelle versioni umane, è tutt'altro andare. Senza essere rigida, edinuna prontezza di sterzo e di assetto che il 90% di berline e seg. C si sognano.
    La mia e46 con assetto e mille altre robe alla.fine la.preferisco se guido da solo e come un cane, con prevalenza di soddisfazione sul dritto. Altrimenti Stelvio è molto avanti.
    Ho sempre saputo che per Alfa ha sviluppato prima la versione di punta e poi a cascata le versioni umane. Bmw fa il contrario, ovvio che le versioni entry non beneficiano di messe a punto eccezionali.
    Io da svariati anni che mi sono allontanato da bmw per le.dinamiche di guida da finte TA. Ho ritrovato quel certo modo di stare in strada solo con Alfa. Stavo seriamente pensando ad un x3 f25 30d msport un annetto fa. Alla fine ho preferito la guida rispetto alle prestazioni del.motore - 2.2 vs 3.0
     
    Ultima modifica: 18 Febbraio 2023
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.552
    22.632
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi immagino i kick off di progetto.
    • Alfa: Oh ragazzi, gia' che non si vende un cazzo. Ragioniamo su "la piu' meglio" e a cascata, finche' c'e' grano, buttiamo le stesse soluzioni su tutte.
    • BMW: Oh ragazzi, tanto se comprano la qualunque, questi. Fate qualcosa che non sia indecoroso e sotto a pensare che quelli della M sono dei cagacazzi e vogliono qualcosa che funzioni per quando esce quella.
     
    A Bald_azzar, PuccioE39, rich20 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ti rispondo riguardo ai controlli on off di Alfa perché per il resto non mi ripeto, ho gua risposto con dati e foto.
    Basta comprare il manettino con race e farlo codificare in 15 minuti. Problema risolto.
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.255
    9.686
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Io provato sia Stelvio 2.0 280 cv che 2.2d 210 Q4, devo dire che vanno incredibilmente bene per essere SUV, ma ho avuto X3 30d (sia F25 che G01), ovviamente di motore non c'è alcun paragone (il 6L BMW è inavvicinabile dal 4 cilindri Alfa), ma quanto ad handling la G01 può competere solo con le adattive e DPC, che la mia G01 aveva (nonostante fosse una Luxury), ma che è difficile trovare su X3.
     
    A Mvagusta e matte piace questo messaggio.
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Un g20 che nemmeno termina la prova de esquiva, talmente esasperata di assetto che è peggio di m1 ed m2 come stabilita. Soddisfazioni.
    Ma siamo OT
     
  15. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.753
    5.292
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    E idem la stessa cosa avviene nel confronto fra M3 (G80) e Giulia Quadrifoglio, ad esatta parità di potenza (510cv), ZF8 e trazione posteriore per entrambe.
    La M3 G80 è sempre e perennemente più veloce in pista, su qualsiasi layout e ogni tipologia di tracciato:
    Duello: BMW M3 Competition vs Alfa Romeo Giulia II QV Auto
    Anche qui è molto interessante notare il peso verificato (con buona bace di quello dichiarato) che misurato fra M3 G80 (1839 Kg) e Giulia Quadrifoglio (1827 Kg) è praticamente e sostanzialmente identico.
    Troppa fatica per gli ingegneri Alfa Romeo prevederlo già di serie come fanno Bmw ed altri?
    In ogni caso ti ricordo che "implementare" la modalità Race fa decadere la garanzia.
    Se guardi la classifica della "maniobra de esquiva effettuata da KM77" noterai che la 3er Touring G21, come la mia, supera il test a 78 Km/h.
    Per tua informazione 78 Km/h è la stessa identica velocità alla quale supera la prova anche la Giulia.
    78 Km/h per entrambe.
    (Secondo me tu su una serie 3 G2x, oltre a non averla mai guidata, non ti ci sei mai nemmeno seduto dentro.)
    In ogni caso anche i tempi sul giro (tempi cronometrici oggettivi che denotano l'equilibrio generale della dinamica e dei vari organi meccanici di un veicolo, quali motore, cambio, assetto, sterzo e frenata) delle versioni "normali" di serie 3 G20 vs Giulia, sono sempre a totale vantaggio della G20, su ogni circuito: come a Vairano (test 4R), Cervesina (test Evo) nel test di Auto Zeitung o come sul circuito di Hockenheim gp.

    Ciò detto con la mia M340i G21 a livello dinamico sono estremamente soddisfatto: oltre al 3.0 6L B58 che accoppiato allo ZF8 è uno spettacolo, anche dal punto di vista della dinamica e del piacere di guida è uno spettacolo, specie con il differenziale autobloccante (di serie) in abbinata con l'assetto adattivo a controllo elettronico (che ho sulla mia).
    Da guidare è veramente eccellente, divertente e gratificante. Specie in modalità Sport Plus in abbinata ai controlli elettronici totalmente off (DSC Off).
    Alla guida da un sacco di soddisfazioni.
    Questa una comparativa fra la mia M340i Touring vs la tua Stelvio 2.2d 210cv:

    Duello: BMW M340 i xDrive Touring vs Alfa Romeo Stelvio 2.2 D Q4 Auto

    A livello prestazionale ovviamente non può esserci alcuna partita a favore della M340i, ma la cosa che è più interessante notare nel link è di nuovo il "peso rilevato":
    M340i G21 Touring Xdrive ZF8 mhev 374cv: 1886 Kg
    Stelvio 2.2d Q4 AT8 210cv: 1969 Kg
    A parità di ZF8 e trazione integrale, nonostante un motore 3.0 "6 in linea" rispetto ad un 4 cilindri c'è una differenza di peso di 83 Kg a favore della M340i.
    Penso che non c'è veramente da aggiungere altro!

    Ah dimenticavo @matte, buon divertimento anche a te con la Stelvio (che tu consideravi una libellula :mrgreen:)
     
    Ultima modifica: 18 Febbraio 2023
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Come fosse antani l'hai dimenticato?
     
  17. Gianlucapadova

    Gianlucapadova Kartista

    232
    75
    16 Settembre 2020
    padova
    Reputazione:
    21.460.656
    bmw 4 coupé
    Ragazzi rimango sempre basito quando leggo quanto tutti i produttori di auto chi più chi meno ci prendono per i fondelli su tutta la linea. Più eclatante dei consumi anche i pesi sono farlocchi, Bmw pesa 116Kg in più del dichiarato ed ancor peggio la Stelvio 310Kg in più. Pensate quello che non vediamo… Non oso immaginare le mega porcate che stanno facendo sulle auto elettriche.
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Frega niente del dichiarato onestamente.
    Importante è che Alfa è più leggera.
    E la cosa fa bollire il nostro amico che non trova pace e argomenti se non dire che lui ce lha più grosso perché lu ha il 6L
    Che poi va a campi oltre i 78 orari nell'esquiva, ma sai sono dettagli.
    Gianluca di dove sei di Padova?
     
    A PuccioE39 piace questo elemento.
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Cioè arrivi a paragonare un suv con g21?
    Te sei tutto scemo, perdona.
    E io sto pure qui a rispondere e a leggere le porcate che scrivi
     
    A Ubriacone piace questo elemento.
  20. Gianlucapadova

    Gianlucapadova Kartista

    232
    75
    16 Settembre 2020
    padova
    Reputazione:
    21.460.656
    bmw 4 coupé
    ciao, bisognerebbe fare il confronto peso stelvio con X3 che sono la stessa categoria. Si abito a padova
     
    A Mvagusta piace questo elemento.

Condividi questa Pagina