L ha fatto il mio meccanico di fiducia. Che non pare uno sprovveduto...considerando che a 500 m. c è un officina bmw che spesso va a chiedergli le cose...
Allora voci sicuramente. Aggiungo che magari il ragazzo in accettazione bmw che mi ha detto la procedura si è spiegato male e intendeva che attaccavano una macchinetta anche alle pinze. Ma io ricordo sicuramente la parte della vaschetta del liquido Booohh
La procedura di bmw per spurgo/cambio olio freni è fatta con pressure bleeder, pressurizza a max 1.5 bar la vaschetta olio, garantendo nuovo liquido in ingresso per non farla svuotare e poi si inizia ad aprire le valvole su pinze, partendo da posteriore dx, poi sx e si passa all anteriore svitando prima il nipplo esterno poi l interno. Infine grazie ad ista si fa spurgo dell esp. Mi sembra strano che abbia sputtanato le guarnizioni del cilindro maestro freno... Ma tutto è possibile. Cosa importante, per cambiare tubi freno, va pigiato il pedale a fondo e tenuto li per tutto l intervento, si evita lo svuotamento del circuito e vaschetta, altrimenti piscia fino alla morte. Anche questa procedura bmw.
> mai detto il contrario, chiedevo perchè se ne sentono di ogni.. quindi appurato che sia uno dei più competenti in circolazione su BMW (cit: "c è un officina bmw che spesso va a chiedergli le cose..."), devi di certo tornare da lui e far sistemare.. non vedo altre soluzioni.
ecco... Il meccanico mi ha detto qualcosa a proposito delle suddette guarnizioni...Ma non ricordo esattamente cosa.
magari un cambio liquido freni e contestuale spurgo effettuato seguendo i sacri testi e fatto in Bmw, risolverebbe le problematiche!!
ma per usare il pressure bleeder, si evidentemente!! magari se si mettesse in pressione l'impianto le magagne verrebbero stanate!!
Lo spurgo via diagnosi è previsto solo in caso di lavori sulla centralina DSC. In BMW lo fanno (o dovrebbero farlo) mettendo in pressione dalla vaschetta e aprendo a mano.
Il liquido freni è quello della centralina DSC... è lo stesso circuito, e ti ripeto che lo spurgo via diagnosi è previsto solo se si tocca quella.
E tu dovresti avere le tue ragioni per cambiare meccanico se ti manda fuori con una frenata del genere! Forse parzialmente si salva dato che mi par di aver capito che ti abbia detto di tornare… Esattamente
Dunque, stamattina abbiamo fatto lo spurgo alla vecchia maniera, pinza per pinza, con me dentro che pompavo e tenevo premuto. Risultato: la frenata è decisamente migliorata, ma perchè prima era diventata scandalosa Ora è piu o meno com era prima che gliela portassi, con l oliaccio vecchio ed i tubi in gomma... forse un filo meglio. La pmpa ritengo sia da sostituire: se appoggi il piede e pigi poco scende piano piano fin quasi al pavimento. Tra l altro: ieri stavo guardando un p di prezzi in giro e... Su autodoc il codice ricambio della 125D e della M140i è identico
Voglio prima fare alcune verifiche di compatibilità in BMW... Se devo fare 30 faccio 31 e metto una pompa "più"...ammesso sia fattibile.