> Accidenti.. mi dispiace moltissimo.. purtroppo ci sono sempre più casi come il tuo.. ed anche qui in Francia si sprecano.. pensa che Domenica stavo passeggiando con le mie Donne ed ad un certo punto sento " straaang ".. un ragazzo giovane facendo la retromarcia con la sua Hyundai Tucson ha colpito una graziosa BMW E89 (Z4) ferendone tutta l'intera fiancata destra e poi se ne andato tranquillamente senza fermarsi.. ho preso naturalmente la targa ed ho successivamente lasciato un biglietto al proprietario della Z4.. spero lo rintracci e si faccia risarcire.. veramente pazzesco comunque !
Che demen**te ...ormai la prassi dentro i parcheggi condominiali aperti. Prova un tentativo di approccio, ma se non ti è venuto a cercare o lasciato un biglietto, dubito che confesserà l'accaduto, d'altronde siamo in Italia. Aprire un sinistro assicurativo, ed avere una possibilità deve essere ben documentato e "testimoniato" Ti sto dicendo questo perché un anno fa un bus urbano in servizio ha preso la mia auto parcheggiata con cui lavoro mentre effettuava una svolta, e con la coda mi ha fatto la fiancata. Gli sono corso dietro, scambiato numeri, foto targa e numero di vettura (perché bloccarli è reato, ma la prossima volta lo farò e chiamerò i vigili)...dopo 2/3 mesi, l'assicurazione mi comunica che la controparte si dichiara estranea ai fatti, per dirti. Detto questo, quel danno al paraurti è riparabile anche in modo parziale da una carrozzeria competente ...e se la vernice è quella originale rode non poco, ti capisco.
la soluzione c'è.... si chiama Bmw Advanced Car Eye 3.0 versione professional... o simili..si intende!!!
i costi non sono proibitivi, ma sempre da Bmw; con meno di 450 euro il kit si acquista....!!!! poi c'è questa!!!! o simili!
> ma poi.. quanto consuma di batteria il sistema ? e se non prende la targa quando ti "centrano la fiancata" ? e se poi si vede tutto a metà, non è che ci arrabbiamo il doppio poi ? :))
@ThatAlbe @espi one io la penso un po' come @ValeSa Ho fatto passare qualche giorno ma non è successo nulla, in linea teoria sembra essere stata quella macchina, ma conoscendo questa donna del Sud so già come potrebbe andare a finire. (scherzi a parte anche io ho origini meridionali) Secondo me andare a parlarci o dire che ho le prove provando ad aprire un sinistro con le assicurazioni mi darebbero 2 di picche per il semplice fatto che non ho testimoni.. Premetto che non ho mai fatto una cosa del genere però mi sembra improbabile: che lei ammetta il suo danno che l'assicurazione riesca a fare qualcosa Per carità ho la kasko ma usarla adesso solo per questo non mi sembra una genialiata, considerando che ho anche la franchigia ovviamente. Voi cosa dite?
Io stavo pensando di lasciare un biglietto all'ingresso del condominio in anonimo dicendo dell'accaduto e che so chi è stato. Sarei curioso di vedere se si presenta
> anche se ovviamente non fa per niente piacere questa situazione, io comunque lo farei presente alla Signora e farei sistemare in carrozzeria a mie spese.. però la Signora deve saperlo che sai che è stata lei.. > @vittauro le sa tutte ... :) e di più ... > non ne ho idea come sia andata a finire... ero di passaggio anche io, non vivo in quella zona...
Non è una cattiva idea, puoi tentare ...ma se era una persona onesta, ti sarebbe già venuta a bussare a casa. D'altronde tu hai fatto una ricostruzione dei fatti, se pur veritiera, di prove certe non ne hai. Nella struttura dovo rimetto l'auto c'è una babbiona che ha buttato giù 4 volte il paletto della fotocellula del cancello con la sua Espace targata cartagine. Fatto notare, fa la gnorri. Mettere in mezzo l'assicurazione non saprei, avrai un 300€ di franchigia, per quel danno secondo me, non conviene. Maledetti terroni ...scherzo, ho parenti anche io
Innanzitutto ci sarebbe da stabilire e sapere con certezza che è stata davvero lei, e dalle foto noi possiamo giudicare male, soprattutto per le foto viste della macchina di lei. Dopodiché gli dovresti parlare tranquillamente, non per forza si deve mettere in mezzo la sua assicurazione, l’importante è trovare una soluzione. Se malgrado tutto ciò sopra non si arriva a niente vorrà dire che ignoti vandali si aggirano nei paraggi…
Sono i miei preferiti. Anche perche' si possono aggiungere altrettanto divertentissimi anonimi commenti.
Esattamente Più che ignoti vandali direi conosciuti e non bravi nel parcheggiare. Finché si tratta di un anziano diciamo ancora ancora nonostante tutto posso capire l'età, la paura a dover affrontare una cosa del genere con delle persone più giovani su macchine che non sono proprio delle lancia y, la pensione che è minima etc. Parlo come se ne avessi visto uno... i miei genitori sì ahaha Ma da una signora di 50'anni.. dai..
Vabbè, tutti possono avere una distrazione, a prescindere dall’età, l’importante sono sempre i rapporti di buon vicinato. Mi sembri piuttosto certo sulla responsabile però…
Abbastanza diciamo. Vorrei solo confrontare l'altezza del segno con la mia auto di fianco. Diciamo che la fama nel parcheggiare bene non ce l'ha. Se consideriamo che ora "tende a parcheggiare" in altri parcheggi e non sotto casa beh la cosa mi lascia un po' di sospetto in più. Dato che per l'appunto la macchina l'ho trovata in un altro parcheggio. Concordo pienamente sui rapporti di buon vicinato.
Per cambiare un po' argomento. Immagino che anche chi ha il cambio ZF abbia il freno a mano classico. Anche a voi sembra che il freno a mano non tenga bene diciamo? Cioè bisogna tirarlo quasi al limite per non far scendere la vettura in salita per esempio?? Ho sempre pensato che fosse dovuto al peso "importante" della vettura. E' un comportamento che ho sempre notato fin da quando ho acquistato la macchina dal primo proprietario. Mi sembra sia una cosa quasi voluta, come quella della partenza con il freno a mano leggermente tirato, ti lascia andare un pochino e ti avvisa la macchina o che se sei in salita e devi partire (anche con il cambio manuale) rimane come dire frenata per qualche secondo anche se non stai dando ancora gas in prima.