Buonasera a tutti E' il mio primo post e parto subito col porre dei quesiti Possiedo una 116d msport F20 dal 2017, sono a circa 64k km e sono al terzo cambio gomme anteriori (dopo svariate bolle a quelle runflat). Purtroppo cambi abbastanza prematuri dovuti al consumo anomalo della spalla esterna. Inizialmente pensavo fosse dovuto allo stile di guida (non la pressione perchè le controllo spesso) ma molti, anche su Facebook, mi hanno indicato che è dovuto al camber dell'auto, indicandomi come soluzione le boccole Powerflex PFF5-1902G regolabili, per i bracci inferiori. Alla regolazione massima si riesce a recuperare -0,5° di camber. Visto che il mio uso nell'ultimo anno è stato prettamente autostradale a che valore mi consigliate di settare le boccole? Parlando con un ragazzo mi ha detto che la M2 si attesta ad un valore di -0,53° e il mio gommista non vorrebbe fare troppi esperimenti, anche per non pregiudicare la mia sicurezza. A me serve un compromesso per il consumo delle gomme, per evitare di girarmi sotto un'acquazzone in autostrada e, perchè no, migliorare la dinamica di guida. L'assetto non è contemplato per una questione di rampa garage. Grazie in anticipo per l'aiuto
Perchè non è contemplato? prendi un assetto regolabile in altezza come il Bilstein B14 e hai risolto la maggior parte dei problemi..non fossilizzarti solo su quelli standard!!
Non ho nemmeno l'msport perchè non riuscirei nemmeno a scendere la rampa d'entrata, potrei montare forse un impianto ad aria per alzarla ogni volta che devo entrare
ti assicuro che con il B14 regolato in altezza come l'originale che hai adesso non avresti problemi!!
Sei andato dal tuo gommista di fiducia per far verificare per prima cosa tutte le geometrie ? hai preso delle buche ad alta velocità ? facendo molta autostrada mi aspettavo un consumo al centro più che lateralmente.. sicuro che non fai molte curve ?
Tralasciando che avevo un assetto msport, anche io da stock e con gomme originali rft avevo la spalla delle anteriori che era mangiata... roba da quasi non passare la revisione ahaha Ora monto un b12 pro kit e sì l'auto è scesa un pelino davanti e con le gomme pzero normali (parlo di estive perché principalmente il problema lo vedevo sulle estive) non mi è sembrato di avere lo stesso problema. Però mi mancano ancora le boccole che pensavo di fare tra qualche mese. Considerando che te "non puoi" mettere mano all'assetto eh… o vai di camber plates (forse dal costo un po' esagerato e magari un po' inutile se consideri anche che non hai un assetto), o tenti le boccole o vai di bracci m2/3/4 (che ti portano anche un leggero caster). Per chi ha messo le boccole non ho mai sentito nessuno lamentarsi, ti cito qui @danibt @timis sicuramente ha camber plates. Per quanto riguarda i bracci @Federoco Però se non erro hanno tutti un assetto non standard installato. Oppure potresti comprare un b14 come @vittauro (o anche il suo ahaha) che essendo regolabile puoi permetterti di giocare con l'altezza e insieme alle boccole eccentriche potresti trovare la soluzione più adatta a te. Per curiosità a che pressione le tieni le gomme? Ti cito anche @ValeSa perché ricordo che monta delle rft ahaha.
Si sono andato proprio ieri per parlargli della mia idea e per fargli vedere che, dopo un anno dal cambio, la situazione è la stessa. E' un gommista bravo ma comunque lavora sempre su parametri della casa madre e mi ha detto di informarmi di più e fargli sapere cosa volevo fare. Riguardo le buche ci sto molto attento e non ne prendo mai. In passato però ho fatto fuori 3 runflat, ciò mi ha convinto a passare a gomme XL. Nell'ultimo anno ho fatto 22.000km, circa 2k km in trentino quest'estate, non so quanti in extraurbano ma la quasi totalità per fare Firenze-Padova (dove ho la ragazza). Le curve mi piace farle, non lo nego, ma purtroppo o per fortuna è solo una piccola parte del totale. Le gomme le tengo sempre un po' più gonfie che da targhetta anche solo per le buche, sempre sui 2.4 anteriori e 2,55-2.6 posteriori. Il consumo al posteriore al cambio era giusto, un pelo più consumate dentro ma comunque in modo uniforme per essere TP. Ci feci quasi 35k km con le pzero di primo equipaggiamento Riguardo le boccole mi padre possiede un ponte (che ho usato per montare il kit freni msport) quindi le boccole sarebbero facili da montare. Preferirei non buttarmi su un assetto anche per un discorso economico visto che comunque è un modesto 3 cilindri che non so ancora per quanti anni terrò in vista di un cambio vita (matrimonio) nel breve periodo. Se però con 150€ di boccole posso avere un margine di miglioramento sia per tenuta, che per consumo ruote (prossime andrò di pilot sport 5 anche davanti) senza compromettere la sicurezza quelli ce li spendo volentieri.
Mi permetto di consigliare, in vista di un futuro cambio nel breve termine, di non fare spese stratosferiche. Poi se ne hai da investire, come ti hanno già scritto, hai tante possibilità: assetto, boccole regolabili, piastre duomi regolabili o kit bracci M2/M3. Sembrerebbe anomalo che nel percorso prettamente autostradale hai un consumo del genere, ma a quanto pare ci soffrono tutte le F20/21 originali ...c'è poco da fare. Mi sembra tieni anche le pressioni un po' troppo alte, considerando valori a freddo. Se sei già andato dal gommista, immagino abbia già controllato la convergenza attuale. Se vuoi cimentarti, senza spendere cifre alte, installa le boccole regolabili, anche le viola se preferisci e regolale al massimo del negativo. Se hai ponte e una pressa idraulica, con buona manualità e altrettanta attrezzatura, potresti farcela tranquillamente. Ovviamente dovrai rifare angoli e convergenza.
Per quanto riguarda la mia, con piastre camber settate a -1,5 gradi, consumo comunque la spalla esterna destra (per via del fatto che nelle rotonde si gira a sinistra ) e l'interno di entrambe per via di un utilizzo in buona parte autostradale. Confermo assetto non standard. Alla fine non c'è una regola comune perchè dipende troppo dalla guida e dall'utilizzo di ognuno però, nel tuo caso @sas46, sicuramente con più campanatura tamponi il problema.
Sono uno smanettone di natura, questa macchina è stata più smontata che su strada La modifica la farei subito prima di andare al cambio gomme proprio per far subito la convergenza, ma senza pressa idraulica non riesco dici?
No, credo sia fisicamente impossibile. Almeno ché non passi qualcuno che ci sia riuscito, e mi deve spiegare come ha fatto
Dubito Vitt…regolato alla stessa altezza dell’originale la campanatura non cambia. @sas46 vai di boccole e regolale al massimo. Io monto la stessa cosa ma della SuperPro e con assetto raggiungo -1º (che secondo me con prevalenza di autostrada è troppo). Puoi anche acquistare i perni fusi originali BMW che campanano anche essi a -0,5º , certo costeranno di più delle boccole.
@ilGuru77 no no io intendevo per l'altezza.... lui dice di avere anche il problema della rampa dei box!!!
Ho visto in alcuni video della powerflex che usano estrattori appositi, magari riesco a fabbricarmi qualcosa
> Quoto. "non c'è una regola precisa" e sicuramente l'assetto ideale non esiste.. però il nostro amico di penna ha un cosnumo davvero anomalo, se fa più autostrada che altro.. a meno che faccia la Cisa con stridio di gomme ad ogni curva, allora il discorso cambia... :)
> secondo me le tue gomme si consumano così perché ti diverti come hai appena scritto.... metti pure i powerflex che sicuramente ti doneranno più rigidità e fai le geometrie dal bravo gommista.. ma le gomme le consumerai ugualmente, perché non fai solo autostrada..... :)
Ok, ma lui cercava soluzione per il consumo delle spalle, soluzione che anche un buon assetto, ma regolato alla stessa altezza dell’originale, non si può ottenere. No no, i per i fusi sono i mozzi dove va poi ad attaccarsi ammortizzatore, disco, ruota e compagnia bella. Li vendono sia inclinati negativi che positivi (sempre di mezzo grado).