E questo dovrebbe indurre qualcuno a qualche riflessione ma non ho molte speranze... Se la prolunga non di 5 anni ma anche solo di uno non torna più...
Perché per un'ora non andavo oltre i 3/4 mega in down e 0 e qualcosa in up (Sky WiFi su rete Telecom)
Condivido la tua valutazione: un presidente del Consiglio non si può permettere atteggiamenti del genere. Nemmeno in privato imho.
Ecco perché non capisco quando @Gigi63 la considera l'unica degna di ricoprire quel ruolo. Non ci vedo in lei nulla di istituzionale proprio come indole. Al di là dei meriti o demeriti politici (e continuo a pensare che se non fosse stato l'unico partito all'opposizione non avrebbe raccolto tanti consensi). Comunque piccolo appunto a @Scrondo , non è la seconda carica dello Stato ma la quarta
....e questo mi fa inc@zzare non poco Io non ne faccio certo un ragionamento assoluto ma ad oggi se, come dite voi, la Meloni è poco adatta a ricoprire quel ruolo istituzionale, vorrei capire chi potrebbe oggi esserlo. Se continuate a decontestualizzare il momento storico secondo me fate un errore di analisi. Parere come sempre personale ovviamente
Io la considero l'unica persona che può ricoprire quel ruolo perchè ha democraticamente vinto le elezioni e se domani le vincesse il PD con un proprio candidato politico, costui sarebbe l'unico a poter ricoprire quel ruolo. Prescinde da me.
Il precedente capo del governo era Draghi, ricordo a me stesso Quello è chiaro ma la gente l'ha eletta perché evidentemente riteneva fosse adatta. L'elezione cioè è la causa non la conseguenza
Ottimo tecnico come più volte detto ma un politico mediocre; e la carica di PdC è politica per ovvie ragioni
Nello specifico in nulla ma è un uomo valido solo per situazioni eccezionali (come quelle che abbiamo vissuto) e con coalizioni "forzate" e "ricattate" in ragione del momento. Non potrebbe mai ricoprire quel ruolo in una situazione ordinaria perchè i partiti lo farebbero fuori in poche ore e non ne avrebbe capacità "comunicative" e politiche
A mio avviso non è affatto così sprovveduto. Ha tenuto insieme un gruppo di forze politiche estremamente eterogeneo. Concordo sul fatto che non fosse un politico, ma più per sua volontà che incapacità o impossibilità. A parte questo, che ci piaccia o meno le elezioni servono appunto a definire il volere del popolo e alla creazione di un governo che lo rappresenti. Nel caso di Draghi questo presupposto veniva a mancare. Nel caso della Meloni invece credo ci sia poco da discutere. Se farà male, alle prossime elezioni il popolo potrà ravvedersi.
Probabilmente, al netto di tutto quanto (magari) giustamente dite, la Meloni sta toccando i tasti giusti e usa quel linguaggio che oggi il popolo vuole. E questo non lo considero un difetto ma.....un pregio (politicamente parlando).
Non sono sicuro di aver compreso: consideri truffa la conferma del consenso a seguito di una (continua) azione politica o consideri truffa il risultato elettorale dell'attuale coalizione di maggioranza?
Siete pronti per Lombardia e Lazio? Vedo che ne parlate poco e vi limitate a valutazioni astratte sul chi è meglio o peggio (ovviamente non mi riferisco ai candidati di questa tornata elettorale)