PREMESSA: La mia auto preferita "realisticamente parlando" è sempre stata la BMW E39, vice ammiraglia prodotta tra il 1995 e il 2003 (se andiamo dal titolo "vincessi il superenalotto 850Csi ma questo è un altro discorso... ) Avevo già avuto una 520i del 1997, Euro 2: Acquistata a Gennaio 2020, totalmente restaurata, nell'Ottobre 2020 il presidente della regione Piemonte, Cirio, comunicava "a reti unificate" che le auto d'interesse storico/ d'epoca,ecc non avrebbero subito nessun blocco sia per l'esiguo numero sia per "tutelarle". Tutto bello, peccato che, nell'estate 2021 il discorso venne cambiato radicalmente, iniziò l'installazione in quasi tutti i comuni di videocamere / varchi elettronici all'ingresso e dalla regione sembrava che l'intenzione fosse quella di bloccare totalmente le auto Euro 1/2 anche a benzina e iscritte ASI! Questo portò, decisamente a malincuore, alla cessione della 520i e all'acquisto di una Jaguar X-Type 2.5 V6 Euro 4 che potete vedere in questo secondo video a fine restauro: Arriviamo all'estate 2022: scopro che l'ASI era riuscita, grazie a un ricorso straordinario al presidente della Repubblica, a ottenere la possibilità di far circolare le auto d'interesse storico collezionistico / d'epoca senza limitazioni Ho tentennato un poco (vedere le condizioni in cui era la X-Type) ma alla fine non ho resistito e l'ho messa in vendita! Per un fortunato "incrocio" negli stessi giorni durante i quali piazzavo la Jaguar apparve l'inserzione di una BMW 523i, unico proprietario, 68.000 km... unico "problema" l'ubicazione: io in Piemonte e "lei" a Roma ! Non potendo recarmi direttamente, dopo alcuni video, verifiche "sulla carta" decisi di fare la "follia" del mio primo acquisto a distanza con ritiro tramite bisarca! Diciamo che la settimana del ritiro / consegna è stata "leggermente stressante"... Finalmente, Sabato 10 Dicembre, l'auto mi veniva consegnata! Le "lievi sistemazioni di carrozziera" si tramutarono in rifare due paraurti, tutto il lato passeggere e parte del posteriore lato guida ... ma questa sarà la "seconda puntata"
PARTE SECONDA - prime verifiche e carrozzeria Arrivata l'auto per prima cosa ho verificato, oltre alla carrozziera (ma ero già "pronto al peggio" avendo preso l'auto di un 84 enne...) come era messa di meccanica. Il suo M52 girava perfettamente solo che: Volante storto (!!) Temperatura non riusciva a salire più di tanto... leggasi valvola termostatica da sostituire! Pneumatici... bellissime Pirelli "d'epoca"... DOT 2008! Mi ero già premurato di acquistare un tir di pneumatici invernali quindi, subito dopo il loro montaggio e relativa convergenza (che ha riportato il volante nella sua corretta posizione), ho portato l'auto in carrozzeria: Il 23 Dicembre la ritiravo dalla carrozzeria (anche se, poi, l'ho dovuta riportare per un paio di errorini commessi ma questo è un altro discorso...) Avevo già messo in lista: Cambio olio motore e filtro olio con additivo Castrol Engine Shampoo Cambio filtro aria (sportivo) Cambio filtri abitacolo sostituzione tergicristalli sostituzione molle a gas bagagliaio (altrimenti sembrava una ghigliottina... Sostituzione interni tessuto con interni in pelle Installazione navigatore Sostituzione listelli paracolpi anteriori e posteriori Fine seconda parte
Complimenti! E Complimenti ancora per la passione maniacale per la e39! Ma sinceramente su una e39 non spenderei tempo,denaro e risorse varie, semplicemente è stata una ottima berlina, ma oggi come per altri marchi e modelli sono solo vecchie auto per me! Parlando di e39 vedo bene da conservare solo la versione M5 e39 come per la e46 solo la M3.Anche per le bmw più datate se non M sono solo vecchie auto. Stessa cosa per altri marchi,solo le versioni speciali sono speciali per me!
PARTE TERZA - rivedere gli interni Qui inizia a venire fuori "l'Edd China che c'è in me" Nei giorni di attesa avevo trovato dei begl'interni in pelle grigio chiaro, ottimi e a contrasto con il nero "cosmos-schwarz" degli esterni! Ovviamente erano da "rivedere" quindi giù di Labocosmetica Derma 2.0 e vaporetto... Il 24 Dicembre Mattina iniziava la "faticaccia" della rimozione interni in tessuto: Pulizia / igienizzazione della moquette dopo la rimozione dei sedili: Per "complicarmi la vita" ho voluto fare come sugli allestimenti "individual" della BMW quindi pannello "bicolore" a contrasto: dopo 4 ore di lavoro i sedili erano al loro posto mentre i pannelli rimanevano in "lavorazione" Passato Natale, fatto riprendere le braccia il 26 Mattina sono tornato "alla carica" per ultimare l'assemblaggio e il successivo rimontaggio dei pannelli: Solo non mi convinceva per niente il "guscio" chiaro... ho iniziato a cercarne una coppia nera...
Soldi spesi bene, sono soddisfazioni.. io sulla mia e46 ho speso oltre 1000 euro per mettere un il navi originale, una delle spese più inutili mai fatte Comunque anche la Jaguar non era niente male
No assolutamente ma: Il 6L BMW se lo pappa a colazione il V6 Ford sia come erogazione sia come consumi inferiori! Internamente tanto bella quanto davvero scadente in alcune parti con plastiche che non metterei nemmeno su una Fiesta! Il 4Wd da un lato davvero la inchiodava alla strada dall'altro penalizzava le performance/divertimento Frizione pesante La e39 è molto più confortevole come abitacolo e assorbimento asperità.
Si si avevo capito sono entrato un po' nel dettaglio sul discorso "non era male"... la X-Type, pur con chi continua a chiamarla "Mondeo ricarrozzata", rimane una macchina con una linea molto bella e azzeccata ma per me la E39 è e rimane la mia preferita in assoluto!
complimenti per l'acquisto, anche per me la E39 è la più bella comoda e rilassante per i lunghi viaggi ed ha una linea stupenda, è incredibile come si distingue per strada
PARTE QUARTA - si inizia con i dettagli Come mia "sana" abitudine ho iniziato a sistemare gli interni e dettagli/migliorie: Per prima cosa il navigatore: Come dicevo ho sostituito il guscio dei sedili con quello nero: a mio parere sta molto meglio! Infine: Pretensionatore cintura lato passeggero cambiato: qualche "matto" aveva tagliato il cablaggio! Ho dovuto sostituire il pretensionatore e provvedere al ripristino del cablaggio Tappetini nuovi (grazie alla TAPECAR per l'ottimo lavoro svolto) Cuffie cambio e freno a mano nuove Trovata l'impugnatura del freno a mano pelle/radica originale BMW Sostituito il solito porta bicchieri posteriore con l'opzionale (e più utile imho) vaschettina porta oggetti. Sostituita impugnatura del poggia braccio Sostituito battitacco/listello ingresso guidatore che era crepato Listello montante un po' di foto: Ora mi toccherà: Sostituire tubazioni e vaschetta idroguida (un "classico" di tutte le BMW di quegli anni: trasudano sempre!) Sostituire dischi e pastiglie anteriori (a essere sincere il motivo perché mi sono iscritto al forum ^^ ) Far sistemare alcuni dettagli della carrozzeria da un leva bolli
il battitacco lo hai preso nuovo o l'hai trovato usato? dovrei cambiarli anche io, in realtà solo 2 sono crepati ma già che ci sono penso di cambiarli tutti e 4, vengono 250€ circa nuovi