BMW Serie 1 F40 - Cruise Control frena nelle rotonde | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Cruise Control frena nelle rotonde

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Morris Floyd, 25 Gennaio 2023.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Non ha letto i 40 che di solito ci sono sulle rampe?
     
  2. Morris Floyd

    Morris Floyd Secondo Pilota

    722
    122
    7 Agosto 2022
    Genova
    Reputazione:
    12.617.140
    Bmw 118 I Business Advantage
    Secondo me in questi casi non legge i segnali ma decelera seguendo dei parametri suoi.
     
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Motivo in più per non usarlo
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  4. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    La F40, almeno quella che ho io, con navi, acc e cambio automatico. Non cambia limite automaticamente. Lo segnala solo il cambio di limite con un lampeggio dell'indicatore nel quadro e ti da la possibilità di passare al nuovo limite con SET. Ma stop. Se hai il cruise impostato a 140 e devi fare una rampa in uscita o fai SET o ti stampi sul muro. Secondo me una cacata epocale pericolosissima.

    Se è per questo il cruise non tiene manco conto dei veicoli a sx. Per lui sorpassare a DX se po fà!
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me è una cagata epocale anche il cruise control in sè, figurati..
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se in autostrada non è sorpassare ma andare dritti, sono gli altri non tenere la corsia libera più a destra.
     
    A HispidaSnake, mangost e Lucida04 piace questo elemento.
  7. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Vero ma tipo il cruise VW lo fa. Secondo me la sicurezza deve venire prima di tutto. Poi al limite te ne freghi ma deve essere il pilota a scegliere (su VW basta un colpetto di acceleratore per fare l'override).
     
  8. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    No no è utilissimo. Riduce tantissimo la fatica. Ma basterebbe pochissimo per migliorarlo e renderlo perfetto.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    una fatica pazzesca in effetti..
     
  10. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    In coda è strautile. Non devi fare nulla. Anche nei viaggi lunghi è impagabile. Certo dipende da come vivi l'auto. I coatti testa di c###o che ti si incollano al culo anche se vai a 140 e stai facendo il tuo bel sorpasso sicuramente non lo apprezzeranno. Ma se vivi l'auto come un elettrodomestico (che è il suo unico scopo se non per il suddetto coatto) per andare nel massimo comfort e sicurezza dal punto A al punto B è assolutamente impagabile.
     
    A Lui14 e Morris Floyd piace questo messaggio.
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    spero ogni riferimento sia del tutto casuale.

    ad ogni modo, de gustibus...
     
  12. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    La differenza è tra ACC e cc dei poveri. Io ho provato una con ACC in autostrada e a volte era utile ma mi ha fatto venire mal di mare frenava e accelerava in continuazione e non ti dico quando la gente si buttava fuori dalla corsia laterale. Bisognerebbe che gli automobilisti fossero più intelligenti. Avrei preso ACC solo se potevo impostare il distacco da quello davanti in secondi e non in metri. Perché a 40 all'ora o 150 all'ora la distanza di sicurezza è ben diversa mentre se imposto 3 secondi ho tutto il tempo di frenare in emergenza
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  13. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Ovviamente o meglio non c'è proprio. Non ho idea di come guidi e non faccio supposizioni.
     
  14. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Regola automaticamente la distanza in base alla velocità. Ovvero tu imposti quanto distante vuoi stare in termini relativi (poco distante, un po distante... tanto distante) poi automaticamente la traduce in metri in base alla velocità. Io lo tengo a media distanza. In questo caso la rottura principale son sempre quelli che se non stanno attaccati al culo di chi sta davanti non son contenti e si spazientiscono se mantieni questa comoda distanza di sicurezza da chi sta davanti. Gli studi dicono chiaramente che il mancato rispetto della distanza di sicurezza è una delle cause di incidente nonchè di creazione del traffico. Se banalmente tutti usassimo il cruise il traffico sarebbe molto più scorrevole in autostrada in presenza di elevati volumi.
     
    A Lui14 e Lucida04 piace questo messaggio.
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ecco; non farle..
    non ti fare ingannare dalle immagini che ho in firma.
    non sono il "coatto antico" che sfanala a chi sta normalmente sorpassando a 140 all'ora.

    però, guidando da diversi decenni, e vedendo come oggi la gente NON guida più, non guarda più il retrovisore, ma è intenta a messaggiare mentre l'auto va da sola col cruise, mi sorge la spontanea riflessione.

    non è meglio, e più sicuro PORtare l'auto anzichè farsi portare da essa?

    l'auto è un potenziale pericolo.
    va condotta con piena attenzione e consapevolezza. non rilassandosi e facendo fare tutto a lei..

    anche l'auto di mia moglie frena da sola quando si avvicina ad un veicolo che la precede. parcheggia da sola, cambia da sola, frena da sola.

    ma questa è un arma a doppio taglio.
    ti "concede" di distrarti..

    una comodità, senza dubbio. ma forse a volte deleteria.


    io non sfanalo quando ho davanti uno che sta solo soprpassando.

    gli sfanalo quando in corsia di sorpasso non vede che dietro c'è qualcuno con l'indicatore di direzione sx, che segnala il chiaro intento di superare, ed egli, come un coglione, continua a farsi i cazzi suoi, magari parlando al vivavoce, e col cruise attivato pensa: cosa vuole questo coatto? non sa che il limite è 130? dimenticandosi che è obbligatorio porsi sulla corsia libera a dx ove possibile, e non continuare il sorpasso infinito a 140 all'ora...


    non sono l'autista coatto.
    invito sempre alla prudenza, perchè la velocità è direttamente proporzionale al pericolo di incorrere in incidenti.

    sono ormai vecchiotto, ma so guidare. (e nemmeno tanto male).

    parimenti, la scarsa attenzione alla guida, è anch'essa direttamente proporzionale agli infortunui di cui sopra.

    l'auto non è (ancora) un elettrodomestico che ti porta dal punto A al punto B.

    è ancora un potenziale pericolo, che va condotta con piena attenzione e consapevolezza.


    chi intende farsi scarrozzare senza dover guidare, o volendo chattare, meglio prendesse un taxi, che alla fine consterebbe meno che acquistare una bmw nuova...

    non parliamo poi del "piacere di guida".

    se compriamo una bmw e poi la facciamo guidare al software, meglio comprare una tesla che va da sola...


    ma il mondo è bello perchè vario.


    come dicevo:
    de gustibus..
     
    A &rew e Lucida04 piace questo messaggio.
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    o anche se imparassimo a usare l'acceleratore mantenendo autonomamente la distanza di sicurezza (che come hai giustamente descritto, oltre al fattore sicurezza è anche la prima e forse unica causa dei rallentamenti)
     
    A mangost piace questo elemento.
  17. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Ma non ce lo avevo con te. Comunque hai ragione uno dei rischi è quello di dire ho il cruise, mi faccio i cazzi miei giocando col telefono. Personalmente il telefono quando guido con cruise o senza non lo tocco. Se devo spippolare mi fermo al primo autogrill. Ed alla guida ho sempre la massima attenzione perchè ci sono situazioni in cui è importante anticipare la frenata ed il cruise ha i suoi limiti.

    Mentre invece sul discorso del piacere della guida etc etc... no non sono d'accordo. L'auto è per me un mezzo di trasporto. Io mi annoio a guidare in autostrada. Se ci fosse la guida autonoma sarebbe fantastico. Diverso è una bella strada. Ma in autostrada no. E' una palla sempre e comunque. E sarebbe lo stesso anche con una ferrari o un'auto da 1M di euro. Quindi ben venga l'automazione. Ma giustamente sempre con occhi vigili ed attenzione. L'automazione è un ausilio e non un sostituto e sarà così ancora per molto.
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  18. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Vero. Chi si appiccica proprio non lo sopporto. Al pari degli zigzagatori (e sul GRA ci son veri campioni).

    Oddio ora che ci penso ci sono tante categorie che mi stanno tanto sulle palle: quelli che sulle autostrade a tre corsie si piazzano fissi in seconda anche se la prima è totalmente libera a 110kmh, quelli che sulle strade ad una corsia e divieto di sorpasso guidano ben al di sotto del limite, quelli che frenano in continuazione ad ogni minimo incurvarsi della strada...
     
    Ultima modifica: 31 Gennaio 2023
    A (marzo) piace questo elemento.
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Infatti si dice "guidare" ... Ancora per un po' credo , ma spero per molto anni almeno finché mi lasceranno a patente. Ho avuto alcune esperienze di mancati incidenti, mancati solo perché ho fatto ciò che a logica non andava fatto altrimenti non sarei qua a raccontarlo, non perché sia bravo forse perché ho un'angelo custode attento
     
  20. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    E gli ADAS sono ausili alla guida. Anche l'autopilot di tesla è un ausilio. Purtroppo abusato per via della stupidità di certa gente.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina