È già politicamente cadavere Per me è lo stesso di 20 anni fa, solo che si è fatto meno moralista e più furbo, la vita è breve, e lo ha capito per tempo, a differenza del cavaliere, che con tutti i soldi che ha, invece di stare a pensare alla politica, potrebbe coltivare la sua prima passione a tempo pieno (il contenuto del pullman)
Motivo in più affinché rimanga a godersi la vita a Montecarlo. Tornando sul tema Messina Denaro, stavo leggendo un articolo sulla sua vita, del quale vi riporto un passaggio: [....]c’è il commissario che perquisisce le case dei latitanti, tra cui la sua. Una sera suona il citofono: «Sono Matteo, scendi. Ma non telefonare a nessuno prima, ti devo solo dire una cosa». Quella cosa è un semplice consiglio: non lavorare troppo, non farle tu tutte le perquisizioni. Prenditi una vacanza. Detto, fatto.[....] Come si può pretendere che un funzionario delle forze dell'ordine, magari sposato e con figli, non obbedisca a simili consigli? La mafia si può combattere solo con l'esercito. Possibilmente di un paese straniero.
In realtà la storia d'Italia dimostra che l'esercito non è servito a nulla e le forze di polizia stanno vincendo la lotta alla mafia, che è sempre meno potente e ricca.
Mah, non lo so. La trilogia di Francis Ford Coppola l'hanno vista anche loro e le ultime generazioni hanno avuto il tempo di studiare e ramificare globalmente gli investimenti.... se un tempo era 90% criminalità e 10% imprese "pulite" col solo fine di pulire il denaro, oggi probabilmente il riciclaggio è la parte prominente ed i confini non sono più insulari o nazionali. Soldi che non servono solo ad arricchire i boss, ma a mantenere un'intera comunità, sostituendosi di fatto allo stato. Il radicamento culturale, ma soprattutto sociale è tale che una forza di polizia non potrà mai vincere.
Se parliamo di mafia, non è così. Lo Stato ha dato delle mazzate che l'hanno quasi azzerata, anche in Sicilia. Se parliamo di mafiE, hai ragione tu, c'è da fare tanto
Che stiano vincendo è un'ipotesi tutta da dimostrare, Falcone nel suo libero "cose di cosa nostra", spiegava che la mafia agisce alla luce del giorno con azioni eclatanti solo quando è messa alle strette e non può fare altrimenti, quando "tutto tace" è perchè stanno operando senza problemi. Il vero rischio nella lotta alla mafia è la sottovalutazione del fenomeno. Non avevano bisogno di alcuna trilogia, avevano (ed hanno) tutto ben chiaro da tempo. La mafia occupa di fatto tutti gli spazi lasciati liberi da uno stato assente, solo politiche sociali mirate alla riqualificazione dei territori potranno sgominare le associazioni, ripulire il denaro significa nella quasi totalità dei casi dar da mangiare a persone che altrimenti non ne avrebbero, questo non rende il crimine migliore, ma da l'idea di come sia possibile che ci sia una forte resistenza ad estirpare questo fenomeno.
Eppure prolifica anche al nord, dove lo Stato non appare così assente come in Sicilia. O in Calabria.
E nel mentre viene fuori che Putin ancora prima dell'inizio della guerra aveva neanche troppo velatamente minacciato di morte Boris Johnson, e poi si meraviglia del forte appoggio inglese all'Ucraina. Boris io non voglio farti del male ma con un missile mi basta un minuto.... Minacciare di morte un qualsiasi capo di stato è veramente oltre ogni limite, minacciare poi quello di una delle più forti potenze militari, ancora più significativo del delirio di onnipotenza.
Hai detto bene "prolifera", perchè le radici sono quelle e gli interessi locali sono limitati, quindi chiaramente tendono ed espandersi, e sono sicuramente anche oltre (e di molto) i confini nazionali.
Lo dicono le analisi. Tipo le relazioni semestrali al Parlamento. Poi è anche possibile che si sbaglino tutti eh
Hai in mente anche tu il comune di Eraclea (VE)? https://www.avvisopubblico.it/home/condanne-per-mafia-ad-eraclea-il-comunicato-di-avviso-pubblico/
E perché dicono che le mafie più radicate e pericolose sono ndrangheta e mafia del foggiano? Non avrebbe senso
Questo è il minimo che ci meritiamo https://www.ilgiornale.it/news/nazi...arcati-geo-barents-scappano-dall-2110652.html
Se li fai sbarcare dove non ci sono le strutture che da anni sono deputate e abituate ad accoglierli...
Sarei curioso di sapere su che dati di basino, visto e considerato che è tutto sommerso. Sull'ipotesi che possano sbagliarsi, credo non vi sia alcun dubbio, non sarebbe la prima e probabilmente nemmeno l'ultima volta, del resto, se in alcuni ambiti ha attecchito così facilmente e rapidamente è proprio perchè le analisi erano sbagliate.
In effetti non ci avevo pensato: la prossima volta cerco di provare ad invitare a casa mia tutti gli spettatori del derby della madonnina a mangiare la pizza; sono convinto posso riuscirci