Comunque facciamo così Giovanni: posso pensarla diversamente da te oppure devo chiederti il permesso per esprimere una opinione divergente? Lo ius soli non appartiene al mondo reale perchè è ben distante dalle priorità del popolo italiano Non condividi? Bene Condividi? Bene lo stesso
Se leggessi anche qualcosa di diverso da Il Giornale potresti vedere le stesse cose sotto punti di vista diversi. E male non farebbe. L'uniformità di vedute della compagine di sinistra mi interessa più o meno quanto il risultato del torneo di bridge di quartiere. Io ho espresso un mio pensiero riferito a quei pochi o molti che hanno un problema vero, reale, tangibile e che si ritrovano in mano il passaporto di una nazione che non hanno mai visto e di cui non conoscono, spesso, lingua usi e costumi. E da cui di certo non si sentono rappresentati. Sai quanto ci vuole, dal momento che si maturano i già stringenti requisiti, per avere la cittadinanza? 4/6 anni, nelle province più grandi. Significa giovani adulti che devono rinnovare visti e trovarsi un lavoro da extracomunitari nonostante siano più italiani di me e di te, che la cittadinanza l'abbiamo ereditata.
Chi ha detto che non puoi esprimere quello che vuoi? Io ti ho detto che sono favorevole a quei punti e ne discuto con le mie ragioni, giuste o sbagliate che siano. Perché così irritato?
Non ho bisogno di un giornale per avere una visione della vita. E a te male non farebbe evitare di giudicare chi non conosci.
Ma sto one man show che sta andando in onda trasversalmente nei vari thread quando finisce? Perché sta venendo un po’ a noia.
Io sono di tutt'altro avviso, non ha tradito nessuno ed è stato l'unico (sino alla Meloni) a dire in faccia al cavaliere quel che pensava, non essendo partito di maggioranza non poteva fare la voce grossa ed aveva due scelte, ha preso quella meno popolare ma più conveniente per lui, non ha fatto nessun errore, ha solo scelto di uscire ed avrà avuto le sue convenienze. La storia di Montecarlo è stata creata ad arte, anche uno stupido lo capirebbe, in quanto non c'è stata alcuna violazione di leggi, se non una sottrazione di beni, ma ai soli danni degli iscritti di AN. Hai mai sentito la Meloni parlar male di Fini? La storia raramente è qual che sembra. Gianfranco Fini è tutto fuorchè uno stupido, la sua storia politica lo ha dimostrato più volte, se è è passato per tale, c'è una precisa ragione, non ho dubbi.
Io sono uno di quelli che non so lo ha votato ma lo apprezzava tantissimo e mi sono sentito tradito e deluso dal suo comportamento.
Lo stesso è accaduto per me, ma non credo sia uno stupido, credo piuttosto che abbia barattato la sua uscita con qualcosa di molto conveniente per lui.
Non lo so, indubbiamente il Fini di oltre 20 anni fa era un uomo molto capace, quello di oggi non so se sia lo stesso. La vicenda di Montecarlo non riguardava denaro dei contribuenti, ma coincise con un momento della sua vita in cui perse la testa per una donna, il che non gli rende molto onore. Per me farebbe meglio a starsene a Montecarlo con le mutande in testa. Ha già dato (e probabilmente anche avuto).
una piu figa dell'altra, per palati "fini". ti diro che piuttosto che prenderlo in culo dallo stato, preferisco farmi un giro in corriera!