BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - modifica sfiato vapori olio n43b20a | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 modifica sfiato vapori olio n43b20a

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da samuel23, 26 Gennaio 2023.

  1. samuel23

    samuel23 Aspirante Pilota

    5
    3
    12 Gennaio 2023
    milano
    Reputazione:
    0
    bmw 318i e91
    buonasera a tutti. creo questo post per cercare di trovare una soluzione a chi purtroppo si ritrova la valvola sfiato vapori motore, che è incorporata nel coperchio punterie, rotta o bloccata. questa valvola come si è gia parlato in altre discussioni può creare 2 problemi. il primo la rottura della stessa, causando un aspirazione di aria in eccesso che causa il malfunzionamento del motore visto che questa avviene a valle del debimetro e l'elettronica non la gestisce, e soprattutto aspira olio causando tutti i problemi che ne conseguono. il secondo problema è che può rimanere bloccata causando un eccessiva pressione nel blocco motore e può provocare perdite o danni più gravi alla peggio. la soluzione è sostituire il coperchio punterie, ma nel motore n43b20a il coperchio c'è solo originale bmw, 380 euro circa. nel mio caso, e come qualcuno sicuramente ha fatto sul mio vecchio coperchio ho aperto il coperchietto della valvola ed eliminato la membrana, tappato il tubo che va in aspirazione e fatto scaricare i vapori a terra, il problema è che nonostante il tubo passi attraverso la paratia sotto motore l'odore al semaforo e soprattutto in manovra entra nell'abitacolo. l'altra soluzione che ho pensato è prendere un decanter per l'olio e far andare il tubo nel filtro aria o nella presa d'aria, con il decanter se funziona a dovere non dovrei rischiare di imbrattare filtro o debimetro e sarebbe un sistema simile ad altre auto, l'unica preoccupazione è che vedo che i decanter li utilizzano tra valvola di sfiato e tubo in aspirazione originali ( ho visto molte installazioni su internet sulle nostre bmw sui 3.0), non vorrei che installandolo praticamente libero non riesca a sfiatare bene e crei troppa pressione, ma per quello che costa il decanter vale la pena provare. qualcuno di voi ha avuto esperienze?
     
  2. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    l'unica esperienza che posso riportare è che nella vita della tua auto il coperchio punterie arriverai a cambiarlo. Non so quanti anni ha il mezzo, ma tra il suo 10mo e 13mo compleanno potrebbe iniziare a perdere la guarnizione del suddetto coperchio e sarai costretto a rimpiazzarlo per sicurezza (se si è deformato e cambi solo la guarnizione, rischi di fare il lavoro per nulla). In tal modo risolvi due problemi e ti garantisci altri anni di autonomia con la membrana.

    PS: c'è chi stacca il tappo della membrana e sostituisce solo quella incollandolo una volta fatto. In rete ci sono kit aftermarket con le membrane sfuse.
     
    A samuel23 piace questo elemento.
  3. samuel23

    samuel23 Aspirante Pilota

    5
    3
    12 Gennaio 2023
    milano
    Reputazione:
    0
    bmw 318i e91

    riguardo alla perdita del coperchio che va a deformarsi non ne ero a conoscenza, su questo non posso che darti ragione, e cambierebbe il mio pensiero su questa modifica. purtroppo in quando ai kit aftermarket per l'n43b20a non c'è niente, invece per il fratello a iniezione indiretta n46 e i 3.0 ci sono sia le valvole che i coperchi.
     
  4. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    il problema è che l'N43 è stato, a mio vedere, un motore "esperimento", nel senso che concettualmente si è visto per un breve lasso di tempo e solo su alcune serie (1er, 3er e 5er), per poi dissolversi sostituito dai modelli sovralimentati. Il concetto è stato ripreso dall'N53 (anch'esso durato poco) nella versione 6 cilindri.
    Alla fine, il nostro motore è cugino dell'N46, derivato dall'N42, con la differenza che quest'ultimo ha seguito la serie 3 e46 per tutta la sua durata, quindi c'è stato più tempo per supportarlo e sviluppare kit che poi sarebbero stati usati da più persone. L'N43 è una mosca bianca, non se ne trovano molti in giro e la gente ci impazzisce a farlo funzionare bene, pertanto in molti ci hanno già dato su con questo propulsore e sono passati ad altro.
     
  5. sp82

    sp82 Aspirante Pilota

    2
    0
    7 Marzo 2023
    Parma
    Reputazione:
    -7.254.018
    e92 320i
    Salve,
    siccome avrei lo stesso problema allo stesso motore, le chiedo se gentilmente potesse dare un aggiornamento su come poi ha risolto il problema. Io sarei della stessa idea di installare un decanter ma collegando una valvola pcv prima del decanter e collegando il tubo di uscita del decanter all'attuale presa di aspirazione dopo il debimetro per non alterare troppo il funzionamento originario.
    Grazie
    s.p.
     
  6. wewwo

    wewwo

    24.410
    4.096
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @sp82 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  7. samuel23

    samuel23 Aspirante Pilota

    5
    3
    12 Gennaio 2023
    milano
    Reputazione:
    0
    bmw 318i e91
    ciao alla fine ho girato circa un mesetto senza membrana con lo sfiato libero fatto scaricare a terra e il tubo che va in aspirazione tappato, ma l'odore in auto che entrava era troppo fasti. come ha detto vincen70 alla fine la soluzione migliore è rimpiazzare il coperchio e con la scusa cambiare tutte le guarnizioni oppure trovare una membrana ma togliere il coperchietto è rischioso si rompe facilmente e c'è il richio che non fa piu tenuta come prima, ma si può provare. io ho trovato un coperchio su ebay ne sono apparsi alcuni sulle 200 euro spediti, la membrana funziona benissimo, ma lo sento piu fragile del coperchio originale anche se per ora non perde secondo me si deformerà prima di quello originale, ma è un mio parere per ora sta andando benissimo. almeno la macchina ha le sue pressioni originali senza fare esperimenti
     
  8. sp82

    sp82 Aspirante Pilota

    2
    0
    7 Marzo 2023
    Parma
    Reputazione:
    -7.254.018
    e92 320i
    Grazie dell'informazione Samuel.
     
  9. SpuringVale

    SpuringVale Aspirante Pilota

    1
    0
    11 Settembre 2023
    Italia
    Reputazione:
    0
    BMW E90 320i
    Ho riscontrato un problema simile, di tutt'altra natura, ma si pensa che la causa scatenante sia la membrana. Magari, se si vuole risparmiare qualche soldo o si ha un problema per il quale si sospetta sia la membrana, ma non si vuole sostituire l'intero coperchio, suggerirei di fare come nel mio caso (dato che sto cambiando la membrana come tentativo di risoluzione di un problema di tutt'altra origine). Dopo una lunga ricerca ho trovato un'azienda tedesca che produce questi kit di sostituzione per il motore N43B20A, con anche un video che dimostra come farlo. Penso che a qualcuno possa essere molto utile, poiché si risparmiano 250€ solo per il componente e si può fare tranquillamente a casa.

    Link: https://raluno.de/products/bmw-n43-...uftung-reparaturset-membrane-deckel-und-feder

    ps: il prodotto non è stato ancora installato, ma nel caso a qualcuno servisse sapere alla fine dei conti la qualità del prodotto, mi impegnerò ad aggiornarvi.
     
  10. wewwo

    wewwo

    24.410
    4.096
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @SpuringVale :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     

Condividi questa Pagina