Elettronica (impazzita) nuova X1 -U11- | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Elettronica (impazzita) nuova X1 -U11-

Discussion in 'BMW X1 U11' started by draghetto86, Jan 17, 2023.

  1. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8,031
    3,523
    Jan 19, 2016
    Italia
    Reputation:
    715,289,830
    e46
    La quantità di righe di codice nelle auto aumenta in modo esponenziale per ogni generazione... più c'è software, più ci saranno bug.

    Aggiungiamo che all'aumento del software in realtà c'è una riduzione di costi ed è palese che la qualità scenda.

    Quando ci saranno le auto autonome, con il discorso di cybersecurity ci sarà da ridere... e da fare attenzione.
     
    Wilson189 likes this.
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17,991
    22,009
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,746
    Bmw F31 320 touring
    Preoccupa, e non poco dato i possibili scenari, il fare attenzione
     
    Wilson189 likes this.
  3. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    Sep 11, 2020
    ___
    Reputation:
    530,000,000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Purtroppo il mondo dell'elettronica è molto complesso ed è sicuramente più difficile e oneroso riuscire a testare tutto rispetto a quello della meccanica, se non altro per il fatto che i costruttori hanno esperienza pluridecennale sulla meccanica e decisamente inferiore sull'elettronica.
    Inoltre temo valga il discorso generale che i produttori ormai se ne infischiano abbastanza della qualità e del cliente: il prodotto esce quando lo decide il marketing, se va bene meglio per tutti, se ha problemi pazienza...

    Il tema cybersecurity è serissimo e allarmante: ma vi rendete conto cosa potrebbe fare un hacker se riuscisse a prendere il controllo della vettura? Qui non stiamo parlando di essere spiati tramite una webcam che abbiamo in casa o di farsi fottere dei soldi (eventi comunque gravissimi), ma di rischiare di finire ammazzati!
     
    Gigi63 likes this.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,055
    22,868
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Stesso rischio che si corre con qualunque cosa di cui non si ha il controllo completo. Dall’autobus all’aereo passando per l’ascensore.
    Rischio che già c’è peraltro sulle macchine che molti posseggono che posso gestire sterzo freni ed acceleratore.
    Personalmente sono molto più preoccupato di tanta gente che si mette al volante a cui io neanche metterei in mano delle forbici a punta tonda.
     
  5. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    Sep 11, 2020
    ___
    Reputation:
    530,000,000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Tutto vero oggi, in futuro però la situazione potrebbe ribaltarsi: con la guida autonoma i rischi da conducenti incapaci dovrebbero ridursi e aumentare invece quelli da hackeraggio
     
    Gigi63 likes this.
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,055
    22,868
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dubito che si vedrà mai la guida veramente autonoma. Al massimo sarà pesantemente assistita. E comunque non avrà la meglio sull’imbecillità umana.
     
  7. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8,031
    3,523
    Jan 19, 2016
    Italia
    Reputation:
    715,289,830
    e46
    La maggior parte dei test è comunque effettuata dai tier1 o tier 2 (fornitori). L'OEM poi effettua anche dei test a livello più alto (acceptance test).
    In ogni caso, fare un buon test è costoso. Richiede un team di persone, SW per simulazione, HW per fare i banchi (anche solo HIL).. Ora i fornitori si buttano sulla manodopera a basso costo, quindi India. Molto tester sono Indiani, lasciando posizioni di Test Management in EU. Ora, non so se hai mai lavorato con gli Indiani.... forse @Ale_72 si è può dirci cosa questo voglia dire :mrgreen:

    Sugli aerei il rischio è pressochè nullo (o quasi), perchè gli standard e le normative sono molto severe. Senza contare che lo sviluppo di un'aereo è di decine di anni, contro i 2/3/4 di una vettura, le procedure di test sono molto più rigide e tutto va fatto sempre in presenza formale della qualità. Poi purtroppo capitano errori come in Boeing, ma fortunatamente non troppi

    L'automotive è molto più free. Anche per i SW Safety Critical non c'è tutta questa formalità. Ci sono degli audit, ma non c'è un controllo durante l'esecuzione dei test. Si sta muovendo qualcosa da qualche anno, ma si è in palese ritardo. I cybersecurity architects sono pagati a peso d'oro al momento.

    Comunque il succo del tuo discorso è giusto, tutto ciò che ha un SW potrebbe avere un bug più o meno grave.
     
    Wilson189 likes this.
  8. EAlex

    EAlex Kartista

    121
    114
    Feb 13, 2018
    Lombardia
    Reputation:
    24,380,909
    X1 U11 23d
    Io nella vita mi occupo di cybersecurity e il rischio non è futuro ma più che attuale (è già da almeno un 5 anni che le case automobilistiche han cominciato a preoccuparsene). Anche perchè considerate che basta che l'auto sia in qualche modo connessa...

    Ovviamente però il rischio è molto basso, non dovete considerare gli hacker come gente che vuole fare del male, il 99% sono solo persone che vogliono trarre profitto. Per farvi un esempio: più probabile non facciano più partire tutte le X1 connesse e chiedano un riscatto per sbloccarle piuttosto che far impazzire la vostra macchina e farvi schiantare.

    Detto ciò concordo in toto con ndk, tutto ciò che ha un SW potrebbe avere un bug più o meno grave, soprattutto se passa dagli indiani...:lol:
     
  9. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    Sep 11, 2020
    ___
    Reputation:
    530,000,000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Certo, lo scopo principale è fare soldi, però qualche pazzoide potrà sempre capitare purtroppo.
    Mi auguro che le case abbiano intrapreso tutte le misure di sicurezza necessarie; in effetti ad oggi non ho letto notizie di hackeraggi nel mondo dell'auto.
     
    Gigi63 likes this.
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8,031
    3,523
    Jan 19, 2016
    Italia
    Reputation:
    715,289,830
    e46
    Vero, solitamente sono attacchi di hacker white hat, però pensa a una guerra o un attentato. Diventa tutto più facile per un terrorista, se non c'è un validissimo piani di cybersecurity
     
    Wilson189 likes this.
  11. EAlex

    EAlex Kartista

    121
    114
    Feb 13, 2018
    Lombardia
    Reputation:
    24,380,909
    X1 U11 23d
    Beh ci sono diversi standard internazionali sulla cybersecurity nell'automotive, io non lavoro in questo settore ma a sentire diversi colleghi la situazione è come in tutti gli altri: se qualche malintenzionato volesse farlo e si mettesse veramente di impegno un risultato lo porta a casa.
    Da poterlo fare a farlo però ce ne passa, e soprattutto chi potrebbe averne le competenze finchè non vede grossi profitti non ha interessi nel farlo.
     
    Gigi63 and Wilson189 like this.
  12. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    Sep 11, 2020
    ___
    Reputation:
    530,000,000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Infatti, può darsi che fra X anni, quando la maggior parte delle auto saranno connesse, i cyber criminali cominceranno ad interessarsi anche delle auto.
     
    Gigi63 and EAlex like this.
  13. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    Oct 5, 2022
    Venezia
    Reputation:
    0
    X1
    Stamattina ho fatto la diagnosi per le spie gialle di "mantenimento di corsia" e "sistema anti collisione" che si accendono ogni tanto: risulta tutto OK.
    Mi è stato spiegato che basta che una telecamera abbia il riflesso del sole, o sia appannata o solamente che non veda per qualsiasi motivo la linea che si accende la spia.
    Una volta passato il momento di "incertezza" le spie si spengono da sole. A detta loro è normalissimo e lo fanno anche quelle che hanno lì in prova.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,055
    22,868
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    upload_2023-1-27_13-7-47.png
     
    THOMAS73 and Pecos80 like this.
  15. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    Oct 5, 2022
    Venezia
    Reputation:
    0
    X1
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,055
    22,868
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Una poi... Almeno in morgan e' piu' facile. Vai li con un merdone qualsiasi e ti sorridono dicendo: "Hai voluto la morgan, adesso beccatela"
     
    SiMoN-EsS likes this.
  17. Lui14

    Lui14 Collaudatore

    346
    212
    Oct 5, 2022
    Roma
    Reputation:
    112,511,949
    X1 U11 20i
    Devo dire che anche la mia clio fa cosi, in un punto del raccordo a roma poi lo fa ogni volta per non sò quale motivo in cui non capisce più quando attivare/disattivare abbaglianti e frenare in caso di emergenza. Anche se mi aspettavo che sulla X1 questa cosa si verificasse meno, magari per via dei sistemi un pò più ridondati.
     
    Gigi63 likes this.
  18. draghetto86

    draghetto86 Kartista

    69
    24
    Jan 30, 2011
    Reputation:
    10
    120d (e87) > 116d (f20) > x1 18i (u11)
    io il 10 per non farmi dire che è tutto normale mi presento con questo book :D
     

    Attached Files:

    Soru likes this.
  19. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    Oct 5, 2022
    Venezia
    Reputation:
    0
    X1
    E fai bene!
    Io non avevo tutti quegli errori ma soltanto le spie “corsia” e “collisione” che si accendevano a volte.
    (Toccando ferro sono 3 giorni che non le vedo)
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,055
    22,868
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Guardi sig.draghetto, è tutto normale. È che la macchina vuole confermarle che ha tutti quegli equipaggiamenti e questi sono messaggi per ricordarle cosa indicherebbe l’auto se ci fossero problemi, ma le ripeto, vada tranquillo. Riverifichiamo tutto tra un paio d’anni, appena scade la garanzia :mrgreen:
     
    Wilson189 and THOMAS73 like this.

Share This Page