BMW Serie 1 F40 - valore futuro garantito | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 valore futuro garantito

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da bat64, 11 Novembre 2022.

Tag (etichette):
  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.377
    22.562
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    PS Per la rubrica "Non tutti sanno che": Guccini non ha mai avuto la patente, ma ha posseduto un'auto, come ha raccontato in un intervista/articolo/qualcosa di simile. Non ricordo pero' se avesse detto quale.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  2. SCO

    SCO Collaudatore

    310
    193
    22 Ottobre 2019
    Castelli Romani
    Reputazione:
    44.721.987
    118i sport F40
    non l'ha detto...
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.377
    22.562
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Bello questo! Non mi ricordavo le foto.
     
  4. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Tu firmi oggi e sai per certo quanto varrà tra x+? anni?
    Io e te dobbiamo andare insieme a scommettere!
     
  5. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Non mi addentro nel discorso sul come venga calcolata la maxirata perchè anche qua potremmo stare ore a parlare, ma A PRESCINDERE DA QUESTO:

    Tu stai dicendo che conviene comprare un'auto dal punto di vista economico con la maxirata perchè:
    - Opzione 1:compri una macchina con finanziamento a rate costanti e non sai quanto vale dopo 4 anni.
    - Opzione 2: compri la stessa identica macchina e ne fai lo stesso uso ma con leasing con maxirata sai quanto vale tra 4 anni ?

    Qua proprio non c'è proprio ben chiara la situazione.

    Più che andare a scommettere ti devo dare qualche ripetizione di bilancio e contabilità...
     
  6. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Sempre graditi, non si smette mai di imparare.
    Ma oltre ai numeri dovresti imparare a leggere.
    L'ipotesi è quella della restituzione dopo tot. anni.
    Non ho mai detto che è economicamente più conveniente, ma che la spesa complessiva (inclusiva di interessi e accessori) è certa.
    Se acquisti cash e non sai a quanto rivendi, pur non venendo gravato di interessi e accessori, non hai la certezza della spesa.

    Edit: resta inteso che le finanziarie non determinano il valore futuro garantito lanciando i dadi, ma adoperano un criterio prudenziale che li tutela.

    Se poi l'auto l'acquisti e te la tieni, non servono contabilità e bilancio per capire che l'esborso complessivo è inferiore.

    Quanto costi all'ora?
     
    Ultima modifica: 30 Novembre 2022
  7. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Ahahah adesso rispondo una alla volta:

    No non costo perchè mi diverto sul forum a parlare di auto che sono una passione, e di cose ad esse collegate come in questo caso all'acquisto.



    Vero ma è una spesa certa anche un finanziamento normale. Non segue nessun tipo di fluttuazione dei tassi di interesse, tu stabilisci a priori quanto finanzi e a che % di interessi. Sai benissimo tutto sia capitale finanziato che interessi.




    Ma cosa vuol dire?
    Partendo dal presupposto che tu prendi la stessa IDENTICA macchina la usi nello stesso arco temporale nello stesso identico modo.

    Esempio: Macchina da 30€ che usata allo stesso modo dopo 4 anni vale X

    Caso acquisto subito:
    Spesa: 30
    Valore dopo 4 anni: X


    Caso acquisto con finanziamento:
    Spesa: 30 + 1 di spese di finanziamento
    Valore dopo 4 anni: X


    Caso acquisto con leasing con maxirata:
    Spesa: 30 + 2 di spese di finanziamento con maxirata
    Valore dopo 4 anni: X


    Dopo 4 anni la macchina vale sempre X, non cambia il suo valore sulla base del modo con cui è stata presa.

    Nel caso di maxirata:
    - la riscatti: paghi complessivamente 30 + 2
    - la dai dentro: hai speso 30 +2 - X

    Nel caso di rate costanti:
    - La tieni: paghi complessivamente 30 + 1
    - la vendi : hai speso 30 +1 - X

    Nel caso di cash subito:
    - La tieni: paghi complessivamente 30
    - la vendi : hai speso 30 - X



    Quello che non capisco è perchè tu insita sul fatto che se vuoi darla dentro averla presa con maxirata convenga.
    NON FUNZIONA COSI' GLI INTERESSI SONO COMUNQUE PIU' ALTI IN OGNI CASO.
    l'esborso è inferiore se presa a finanziamento a rate costanti, sia che tu la tenga che tu la venda ecc.
    Ed è ancora inferiore se pagata subito, siache tu la tenga che tu la venda ecc.

    Riassuntone del post in 1 frase che riassume:

    CON LA MAXIRATA PRENDI LA STESSA IDENTICA COSA CON PIU' INTERESSI.

    Unico lato positivo: puoi continuare a far debiti continuando a non riscattare e dare dentro l'auto ogni volta in modo da allungare l'orizzonte temporale di rimborso di capitale e quindi in parole povere pagare sempre per non avere nulla di proprietà, però in questo modo guidi cose che altrimenti non potresti permetterti.

    Discorso sempre rivolto a PRIVATI - come avevo specificato in post precedente x aziende è tutto un altro discorso.

    Qua mi sembra che quello che non stia leggendo (o che non capisca/voglia capire?) sia tu amico mio.
     
  8. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    che pagare un'auto in contanti sia la cosa più conveniente non c'è il minimo dubbio.. anche solo un interesse dell'1% rende qualsiasi leasing o finanziamento meno conveniente.
     
  9. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Si ma quello che non capisco (e che ho spiegato nel post precedente indirizzato a @rich20 che non è così) è perchè si sostenga (da più persone in questo post) che prendendo un auto da privati l'con l'idea di cambiarla dopo 4 anni convenga prenderla con maxirata pagando più interessi.
     
  10. bat64

    bat64 Kartista

    157
    37
    21 Novembre 2020
    ferrara
    Reputazione:
    6.408.833
    BMW 118D Msport
    però se uno i soldi che avrebbe dovuto usare per pagarla subito, li investe in un investimento con un rendimento sicuro, alla fine copre parte o tutti gli interessi.
     
  11. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Verissimo!
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.377
    22.562
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se ne avete qualcuno da suggerire, io ci metto anche dei soldi.
     
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Tutto chiarissimo. Ma X nel secondo e nel terzo caso è un valore noto e garantito?
    Non, ripeto non ho mai parlato di convenienza economica.

    Riproviamoci:
    Nel caso di maxirata:
    - la riscatti: paghi complessivamente 30 + 2 = 32
    - la dai dentro: hai speso 30 +2 - 13 (vfg) = 19

    Nel caso di rate costanti:
    - La tieni: paghi complessivamente 30 + 1 = 31
    - la vendi : hai speso 30 +1 - ? = ?

    Nel caso di cash subito:
    - La tieni: paghi complessivamente 30
    - la vendi : hai speso 30 - X = ?

    Personalmente reputo l'auto aziendale come un servizio e non come un bene, perciò non ne rivendico la proprietà e preferisco destinare a questo servizio un tot al mese onnicomprensivo (seppur consapevole che una fetta non trascurabile di questo tot sia rappresentata da oneri finanziari o accessori).
    Se ho 17 di budget (ma non di disponibilità, che deve comunque essere puù che congrua con l'investimento, anche se rateizzato! Leggi: non finanzio se non potessi impegnare in qualsiasi momento la stessa somma liquida) posso avere la certezza della spesa solo con la formula maxirata, senza impegnare immediatamente il capitale.
    Per me è più importante sapere quanto spendo in un determinato lasso temporale, che non spendere il meno possibile per il medesimo prodotto, ma averne la consapevolezza dopo tot anni e avendo impegnato il capitale.
    Statisticamente rate costanti e cash subito non sono mai economicamente meno convenienti. Io per primo adopererei una logica più che prudenziale nel determinare i vfg. (Anche se in passato con una MB classe R mi (mia madre) sono più che ripagato gli interessi e pure qualche servizio, rispetto alla formula cash - valore di mercato). Politica commerciale della concessionaria piuttosto aggressiva, pochi anni dopo (era la prima MB del circondario per fatturato), infatti, ha chiuso i battenti.
    Dal prospetto qui sopra, ad ogni modo, basterebbe una variazione del valore futuro rispetto a quello garantito inferiore al 10% per rendere la soluzione rate costanti parimenti conveniente. Nel caso di cash subito serve arrivare al 15%.

    L'auto ludica, acquisto cash. Soldi buttati nel cesso, sempre, ma alla passione non si comanda.
     
    Ultima modifica: 1 Dicembre 2022
    A Kiokos piace questo elemento.
  14. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Non esiste un investimento sicuro al 100%, come invece è sicuro che gli interessi li devi pagare.
    E gli interessi sono quasi sempre maggiori di un qualsiasi investimento "sicuro".
     
    A Kiokos e alberto995 piace questo messaggio.
  15. bat64

    bat64 Kartista

    157
    37
    21 Novembre 2020
    ferrara
    Reputazione:
    6.408.833
    BMW 118D Msport
    Quasi sempre
     
  16. Francesb

    Francesb Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Novembre 2019
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW X3
    Scusate se pongo questa mia domanda in questo topic e non ne apro uno nuovo: la mia BMW l'ho presa con la formula FREE2DRIVE, ovvero in locazione finanziaria come PRIVATO con facoltà di acquisto, ovvero in Leasing con VFG prestabilito (supponiamo, per semplicità, che sia 10); dunque BMW Bank è la proprietaria del veicolo ed io sono l'utilizzatore. Tra qualche mese il contratto scadrà e, visto che l'auto vale più del VFG, sto valutando la possibilità di cedere la mia facoltà di acquisto alla concessionaria, non necessariamente BMW, da cui acquisterò un'auto nuova. Supponiamo, sempre per semplicità, che la valutazione che riceverò sia 13 e che la concessionaria non sia BMW (ma questo dovrebbe entrarci poco con la domanda). Tale concessionaria, dunque, corrisponderà a BMW Bank il VFG (10) per riscattare l'auto e a me dovrebbe dare 3 che potrò usare, ad esempio, come anticipo sulla nuova vettura.

    Domanda 1: questo 3 si può definire come una plusvalenza?

    Domanda 2: se la riposta alla domanda 1 è "si", è giusto che la concessionaria mi dica che non mi darà 3, ma che, non avendo io partita IVA e non potendo emettere fattura, mi deve necessariamente far pagare le tasse sulla plusvalenza (calcolate nel 18% ...?) perchè altrimenti potrei avere spiacevoli conseguenze con l'Agenzia delle Entrate? In questo caso a me resterà circa 2,46 (sempre con i numeri dell'esempio) da poter usare come anticipo.

    Non sono un esperto in materia, anzi ne so veramente poco, ma a me questa storia convince poco perchè sono un privato e sto comunque cedendo una facoltà di riscatto e non una autovettura visto che non sono il proprietario, ma solo l'utilizzatore.

    Scusate ancora se ho inserito la richiesta nel topic sbagliato e grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi a capire. Ah, se possibile, non datemi soluzioni "alternative" (tipo: il concessionario può metterti la "plusvalenza" come sconto e così sicuramente non corri rischi); vorrei cortesemente solo una risposta ai quesiti che ho posto. Grazie.
     
    Ultima modifica: 26 Gennaio 2023
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.473
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Sei sicuro che puoi fare quello che dici?
     
  18. fulvalag

    fulvalag Collaudatore

    368
    98
    20 Febbraio 2022
    Besana in Brianza
    Reputazione:
    20.609.213
    116 D MSPORT
    Allora per me non si può deefinire plusvalenza perchè la plusvalenza si realizza con transazioni ib borse e poi se il contratto con BMW dice che tu puoi:
    1-restituire la vettura
    2- acquistarla a prezzo giuà cocnordato (VFG)
    3- sosituirla con un altra rifinanziando l'acquisto.
    Se per logiche di mercato valesse di più del VFG la devi acquistare per godere del surplus maturato e poi rivenderla o permutrare con BMW....se è d'accrod.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  19. fulvalag

    fulvalag Collaudatore

    368
    98
    20 Febbraio 2022
    Besana in Brianza
    Reputazione:
    20.609.213
    116 D MSPORT
    scusate gli errori sono con l'ipad
     
  20. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.473
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Infatti non so se si può cedere il diritto di acquisto o se è un privilegio solo dell'utilizzatore. Se è così tocca scucire il restante debito diventare proprietario e poi venderla o permutarla con chi si vuole
     

Condividi questa Pagina